XV Municipio
Roma, pronti i nuovi tutor per Prima Porta, Togliatti e sulla Via Del Mare. Le date
Dopo averli installati nella Galleria Giovanni XIII, dal Campidoglio arrivano notizie sulle altre strade interessate

Tutor a Roma
Dopo averli installati nella Galleria Giovanni XIII, il Comune di Roma sta lavorando su altre strade dove installare i tutor per il controllo della velocità. Secondo le prime indiscrezioni, per far rispettare i limiti di velocità, soprattutto nelle ore notturne, il Campidoglio installarerà gli autovelox anche sul tratto che collega Prima Porta con Grottarossa, sulla via del Mare, via Isacco Newton, viale Palmiro Togliatti e sulla Tangenziale Est.
Per il Sindaco Gualtieri è fondamentale la sicurezza stradale e, dati alla mano, non è difficile capirne il motivo, visto e considerato che spesso gli incidenti stradali sono causati dall’eccessiva velocità del conducente. I nuovi autovelox installati nella Galleria Giovanni XIII hanno inviato agli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale ben 3500 fotogrammi di autovetture che hanno superato la velocità consentita di 75 chilometri orari (i 70 stabiliti come limite, più i 5 di tolleranza disposti dalla legge). Secondo una stima sono circa 40 le multe che arrivano ogni ora.
Roma, le strade interessate dai nuovi tutor
Per il nuovo sistema di controllo della velocità sul tratto di strada che si trova a Prima Porta, bisognerà aspettare fine aprile, mentre prima dell’Estate verranno rimontati (visto che già c’erano ma poi furono disattivati), i tutor sulla via del Mare, altro tratto stradale della capitale molto pericoloso. Poi, dopo l’estate, molto presumibilmente prima dell’inizio dell’attività scolastica, i tutor a Roma saranno installati anche su via Isacco Newton, Viale Palmiro Togliatti (sull’intero tratto cha va da Cinecittà fino a Ponte Mammolo), e infine sulla Tangenziale Est che sarà tutta messa sotto controllo dal sistema di rilevazione elettronica.
Quasi tutti i romani sono soddisfatti di questi interventi presi dal sindaco di Roma, insieme all’Assessore e alla Commissione Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Roma, per tutelare in primis proprio gli automobilisti, mettendo in sicurezza le diverse arterie stradali della città dove spesso si possono raggiungere e superare anche 100 km /h.
News
Incidente su via Flaminia: morto 19enne

Nella notte di sabato 2 marzo a Roma si è verificato un grave incidente che ha portato alla morte di un ragazzo di 19 anni. Il giovane ha perso il controllo della sua moto lungo via Flaminia all’altezza del sottopasso Euclide, uscita Tor di Quinto.
La vittima è deceduta sul colpo e sul posto sono intervenute diverse pattuglie del XV Gruppo Cassia della Polizia Locale. Al momento si stanno effettuando accertamenti per comprendere la dinamica dell’incidente, ma non sembrerebbero esserci stati altri veicoli coinvolti. Fonte
Ultime Notizie Roma
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.
Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.
Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?
Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.
Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.
Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto