Cronaca
Omicidio Michelle Causo, il killer: “Sul debito le avevo chiesto uno sconto”
Omicidio Michelle Causo, torna a parlare il 17enne trapper accusato del delitto

Omicidio Michelle Causo, emergono nuovi particolari. A fornirli, secondo quanto riporta Il Messaggero, direttamente l’assassino della 17enne. Queste le sue parole, rilasciate davanti al Gip chiamato a convalidare il suo fermo: “All’improvviso si è alzata dal divano e mi ha puntato la pistola al volto. Pensando che l’avesse in qualche modo modificata e che avesse un colpo in canna, l’ho quindi aggredita“.
Il delitto del 28 giugno scorso a Primavalle sarebbe quindi scaturito da una legittima difesa. Secondo quanto riporta l’Adnkronos, inoltre, il giovane avrebbe ribadito la pista del debito: “Avrei dovuto restituirle 35 euro, ma le avevo chiesto uno sconto. 20 euro mi servivano infatti per portare a cena fuori la mia ex, Gaia“. Riguardo poi alla scacciacani, comparsa sul suo profilo Instagram, ha poi aggiunto:
“Me l’aveva prestata Michelle qualche volta proprio per fare quelle ‘storie’. Lei l’ha poi portata con sè quel giorno a casa mia. Voleva intimorirmi e costringermi a ridarle i soldi che mi aveva prestato“. Peccato che la 17enne, in quell’occasione, non avesse nemmeno la borsa. La ragazza, secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, si sarebbe infatti presentata all’appuntamento a mani nude e con le chiavi di casa al collo.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca6 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”