Seguici sui Social

Cronaca

30enne morto dopo tuffo in acqua: tragedia nel lago di Bracciano

30enne morto dopo tuffo in acqua. L’episodio ieri pomeriggio, nei pressi di uno stabilimento balneare

Pubblicato

il

30enne morto dopo tuffo in acqua: tragedia nel lago di Bracciano

30enne morto dopo tuffo in acqua. E’ accaduto nella zona di Trevignano Romano, sulla sponda nord del lago di Bracciano. Secondo quanto riporta BaraondaNews, l’uomo sarebbe un cittadino cinese che vive da anni a Roma. Alcuni bagnanti lo avrebbero notato mentre annaspava tra le onde e si sarebbero subito attivati per soccorrerlo. Lo avrebbero portato fin sulla riva, dove lo avrebbero affidato ai sanitari del 118.

Proprio questi ultimi lo avrebbero trasportato d’urgenza in ambulanza al Pronto Soccorso dell’ospedale di Bracciano. Qui però i medici non sono riusciti a salvare la vita all’uomo, morto poco dopo l’ingresso nel nosocomio. Sul caso indagano ora i Carabinieri della città lagunare, giunti anch’essi sul posto insieme ai colleghi di Trevignano. Da vagliare la dinamica dell’episodio, per accertare la quale la salma potrebbe essere sottoposta ad autopsia.

Le prime ipotesi tendono comunque ad escludere che si sia trattato di un gesto volontario. Probabile che vengano ascoltati possibili testimoni, dai bagnanti che hanno soccorso la vittima a chi era in sua compagnia a Trevignano. Anche se su quest’ultimo aspetto le certezze latitano, visto che il 30enne avrebbe anche potuto trovarsi in città da solo. Comunque si spera che i lavori portino a qualche risultato concreto già nei prossimi giorni.

Cronaca

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

Pubblicato

il

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

"Roma sotto assedio del maltempo: pioggia e vento causano caos! La Protezione civile lancia l’allarme per il 13 e 14 aprile. Sarà un lungo weekend bagnato fino a Pasqua. #Roma #Maltempo #AllertaMeteo"

“Precipitazioni da sparse a diffuse”. “Rovesci o temporali”. A Roma e nel Lazio torna il maltempo. A certificarlo il bollettino di allerta meteo diramato dal dipartimento della Protezione civile della Regione Lazio per il 13 e 14 aprile. [Le frasi tra virgolette sono citazioni ufficiali]

Il dipartimento mette in guardia rispetto alla pioggia e il vento la cui intensità, “tenuto conto della conformazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua”, ha determinato lo stato di allerta per criticità idrogeologica e idraulica. [Ancora una citazione ufficiale che sottolinea la gravità della situazione]

Drastico cambiamento dovuto all’arrivo di un’intensa perturbazione che presto si abbatterà su tutta l’Italia e che colpirà in particolare le regioni del nord.

Il maltempo dovrebbe durare alcuni giorni, probabilmente fino a Pasqua. Con le temperature che potrebbero calare anche di 10 gradi.

Si tratta della prima perturbazione di una lunga serie che ci accompagnerà nell’arco di tutta la settimana. Poi le temperature dovrebbero aumentare gradualmente e riavvicinarsi ai 20 gradi.

Continua a leggere

Cronaca

Le strade delle donne, da Aurelia Sordi a Leda Colombini: un viaggio tra le prostitute italiane

Pubblicato

il

Le strade delle donne, da Aurelia Sordi a Leda Colombini: un viaggio tra le prostitute italiane

La Giunta Capitolina ha deciso di intitolare vie e aree verdi a donne illustri, ma l’assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio, ha lanciato una provocazione alle femministe: “Proponetele voi”. La prima targa sarà per Marisa Rodano il 23 aprile. #Roma #Femminismo #Politica

Le intitolazioni di vie e aree verdi dedicate a molte figure femminili stanno diventando una realtà a Roma. In un gesto che potrebbe sembrare una concessione di potere o semplicemente un tentativo di calmare le acque, l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio ha lanciato un appello piuttosto diretto alle femministe: “Proponetele voi”. Questo invito, che potrebbe essere visto come una sfida o un modo per delegare la responsabilità, ha suscitato diverse reazioni.

La prima intitolazione

La prima targa che sarà scoperta, il 23 aprile, ricorda la partigiana Marisa Rodano, una figura storica di grande rilievo. Questo “omaggio” alle donne potrebbe essere visto come un primo passo verso una maggiore rappresentazione femminile nella toponomastica della città, anche se la frase tra virgolette “Proponetele voi” lascia intendere che l’iniziativa potrebbe essere più un gesto simbolico che una vera e propria rivoluzione culturale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025