Seguici sui Social

VI Municipio

A Torrenova riapre la chiesa di San Clemente. Torneranno messe e matrimoni su via Casilina

Pubblicato

il

A Torrenova riapre la chiesa di San Clemente. Torneranno messe e matrimoni su via Casilina

A Torrenova riapre la chiesa di San Clemente. Una notizia che farà molto piacere ai tanti cittadini che abitano nei quartieri di Torrenova, Tor Vergata, Torre Angela, Carcaricola e Giardinetti.

E sì perché al Castello di Torrenova – chiesa compresa – tutti sono affezionati. Anche perché l’edificio, di grande pregio storico e unico nel suo genere nella periferia sud-est della Capitale, è stato lasciato all’incuria e al degrado per troppo tempo.

Costruito nel seicento, al centro di diverse diatribe fra sovrintendenza, comune e Belle Arti, da diversi anni ormai l’edificio dedicato a San Clemente è di proprietà del Municipio delle Torri. Legato da una storia plurisecolare che si intreccia con le vicende delle più nobili famiglie romane.

Dai Cenci, agli Aldobrandini, ai Borghese, la chiesa di San Clemente potrà tornare a celebrare le funzioni religiose. L’ultima messa risale al 1961. Chiusa ormai da circa settant’anni. Per capire meglio le origini del quartiere vi rimandiamo a un blog benfatto. La chiesa, dismessa ma non sconsacrata, potrà così tornare in vita divenendo un luogo di culto proprio davanti alla fermata della metro C Torrenova.

Quando riapre la chiesa di Torrenova

Da informazioni raccolte in esclusiva dalla redazione de “LacronacadiRoma.it“, possiamo affermare che fra circa quattro mesi termineranno i lavori di restauro, interni ed esterni alla facciata e poi anche al piazzale antistante l’entrata, anche se quello però è un altro lotto. Si concluderà così completamente la riqualificazione della chiesa dopo che, circa tre anni fa, furono messe in sicurezza le grate e il tetto.

 

A Torrenova riapre la chiesa

Riapre la chiesa di San Clemente a Torrenova

La notizia che a Torrenova riapre la chiesa sarà accolta benevolmente da tutti, ma soprattutto dai più attempati che ricordano ancora quando nella Chiesa di San Clemente ci si andava a scuola. Ancor prima che aprisse la scuola Aurelio Pozzi, plesso scolastico poco distante dal castello di Torrenova sulla via Casilina.

Soddisfazione anche da parte del Presidente del Comitato di Quartiere Davide Sperati “Una notizia che aspettavamo da anni! Per noi, chiesa e castello di Torrenova sono il simbolo del quartiere. Siamo molto felici che il Municipio e i Beni culturali abbiano trovato il modo per far partire i lavori di restauro.”

Il presidente del comitato conclude affermando che “Ora speriamo che si possa prestare maggior attenzione anche a via Giuseppe Macchi (strada a lato della chiesa) – che nel tratto iniziale è sempre via Casilina – perché un po’ troppo sporca e trascurata. Ma siamo convinti che il restauro della chiesa di San Clemente gioverà a tutto il quartiere.”

150 nuovi posti di lavoro a Roma

Attualità

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Pubblicato

il

Incidente a Torre Maura: 26enne muore schiantandosi contro semaforo, due ragazze ferite

Mortale Incidente Stradale a Roma

Una notizia tragica viene da Roma, dove un giovane di 26 anni ha perso la vita in un terribile incidente stradale. A bordo di una Citroen C1, la vittima stava viaggiando insieme a due ragazze, che sono state subito portate in ospedale. Nonostante le ferite gravi, le due giovani non sono in pericolo di vita.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è avvenuto nelle prime ore del mattino in viale Torre Maura 82. Pare che l’auto abbia improvvisamente perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. Nel frangente, la macchina è andata completamente distrutta, fortunatamente senza coinvolgere altri veicoli.

Sul luogo dell’incidente, il VII Gruppo Tuscolano della Polizia Locale di Roma Capitale sta lavorando per raccogliere prove e testimoni. La dinamica dell’incidente è ancora da chiarire, ed è in corso un’indagine per determinare le cause dell’incidente, tra cui possibili distrazioni o colpi di sonno da parte del conducente.

Altri Recenti Incidenti Mortali nel Lazio

Questo è solo l’ultimo di una serie di incidenti mortali che hanno colpito il Lazio di recente. Nel fine settimana, un altro giovane, Maicol Mattei, di appena 33 anni, ha perso la vita in un incidente sulla via Appia. Per ragioni ancora da accertare, Mattei ha perso il controllo della sua auto durante un sorpasso, colpendo prima un platano e poi un’altra macchina con cinque giovani a bordo. Mattei è morto sul colpo, ma fortunatamente i cinque giovani a bordo dell’altra vettura sono sopravvissuti con ferite lievi e non sono in pericolo di vita.

Fonte

Continua a leggere

Cronaca

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Pubblicato

il

Roma, Incendio sul Raccordo. Traffico paralizzato

Cronaca Roma – Intorno alle 8:30 del mattino, la Sala Operativa ha coordinato l’invio di tre mezzi dei Vigili del Fuoco per spegnere un incendio sul Raccordo Anulare di Roma che ha coinvolto un bus turistico sulla corsia esterna dell’A90, tra le uscite Casilina e Prenestina. Fortunatamente, al momento dell’incendio non c’erano passeggeri a bordo: l’autista è riuscito a scendere in tempo e si trovava al di fuori del veicolo all’arrivo delle squadre di soccorso.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025