Roma Centro
Termini: Algerina picchia un Peruviano e aggredisce i Poliziotti

Uno spettacolo fuori dal comune si è parato davanti ai poliziotti, impegnati nel servizio straordinario di controllo del territorio disposto dal Questore di Roma nell’area della stazione Termini.
Accade tutto mentre gli agenti stazionavano in via Giolitti, da li a pochi minuti avrebbero arrestato una 33enne algerina gravemente indiziata di tentata rapina, resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale.
I poliziotti si era parcheggiati e osservavano la strada quando sono stati avvisati da un addetto alla sicurezza che, poco avanti, era in atto un’aggressione. I poliziotti hanno notato un uomo e una donna impegnati in un’accesa colluttazione.
Quest’ultima, alla loro vista, è fuggita verso via Cavour, dove è stata raggiunta e bloccata dopo un breve inseguimento. Le ingiurie lanciate alle sue e spalle e la corsa forsennata non hanno aiutato la ragazza, che invece di arrendersi ha continuato dimenarsi come una pazza mentre veniva tenuta ferma dagli agenti
Termini: La successiva perquisizione, resa difficile dalla rabbia della ragazza, della stessa ha permesso agli investigatori di ritrovare una patente oggetto di un precedente furto e, dalle immagini della videosorveglianza, gli agenti sono riusciti a ricostruire i fatti legati alla precedente aggressione.
La 33enne nord-africana aveva infatti tentato di rapinare la vittima, un cittadino peruviano, colpendolo ripetutamente fino a farlo cadere e da qui l’accesa colluttazione tra i due. Il povero Peruviano è stato poi raggiunto dagli agenti, gli è stata restituita tutta la refurtiva sottratta alla ragazza.
Roma Centro
Roma, pericolo a Piazza di Spagna : una lastra rischia di cadere (FOTO)
Roma, Piazza di Spagna, l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco

Roma – Piazza di Spagna : una lastra è pericolante sul tetto della chiesa di Trinità dei Monti : intervento dei Vigili del Fuoco.
Una situazione di pericolo è stata segnalata nel cuore di Roma, precisamente presso la Chiesa della Santissima Trinità dei Monti in Piazza della Trinità dei Monti. I vigili del fuoco sono intervenuti in risposta a una lastra pericolante situata sul retro del tetto del campanile, ad un’altezza di circa 40 metri, hanno dichiarato le autorità dei vigili del fuoco.
Al momento, tecnici specializzati sono già al lavoro sul tetto della chiesa.
Il personale esperto del nucleo SAF (Speleo Alpinistica Fluviale) ha raggiunto la cima della chiesa e, dopo un’attenta osservazione del posizionamento della lastra di piombo, descritta come di “notevole grandezza e peso”, ha emanato una diffida riguardante l’utilizzo del terrazzo interno e l’accesso ad esso da parte delle persone e del responsabile dell’edificio di culto. Subito dopo, è stato coinvolto un tecnico specializzato insieme a personale qualificato per avviare immediatamente i lavori di messa in sicurezza del tetto o la rimozione della lastra di piombo di copertura. I vigili del fuoco hanno quindi proceduto a verificare le condizioni della lastra pericolante.
In loco, la sala operativa del comando di Roma ha inviato oggi la squadra 1/A, il Nucleo SAF, l’autoscala, il funzionario di Guardia e il Capo Turno Provinciale. Come dimostrato dalle foto diffuse dal comando dei vigili del fuoco di Roma, i pompieri si sono arrampicati fino alla cima della chiesa per valutare le condizioni della lastra pericolante.
Cronaca
21 dentro 30 metri quadri. Bengalese sfrutta i connazionali, ma i proprietari sono italiani

Cronaca Roma – Questa mattina, nelle vicinanze della stazione Termini di Roma, le pattuglie della Polizia Locale sono intervenute per liberare un appartamento in cui dormivano 21 persone, tutte di nazionalità straniera, stipate all’interno di due seminterrati di dimensioni molto ridotte, rispettivamente di 30 e 40 metri quadri.
L’alloggio, gestito da un cittadino di nazionalità bengalese, era stato trasformato in un dormitorio improvvisato. Gli agenti del I Gruppo Centro Storico della Polizia di Roma Capitale hanno scoperto la presenza di 21 posti letto all’interno dei seminterrati, identificando 8 cittadini di nazionalità bengalese, tutti in regola sul territorio nazionale. Le condizioni igieniche e di vivibilità erano così precarie che è stato necessario richiedere l’intervento del personale della ASL per verificare ulteriormente la salubrità e l’abitabilità dei locali.
Si sta valutando la posizione dei titolari dell’immobile, una coppia di nazionalità italiana, per il cambio di destinazione di uno dei seminterrati, che è stato trasformato da magazzino ad uso abitativo.
Riproduzione riservata
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto