Attualità
Medico licenziato: la storia di Emiliano Coletta, da eroe Covid a disoccupato

Medico licenziato: la situazione di Emiliano Coletta, ex eroe della pandemia
Durante l’epidemia di Covid-19, molti medici che si sono offerti volontari per lavorare nei reparti specializzati sono stati acclamati come “eroi”. Tuttavia, a quasi quattro anni dall’inizio dell’emergenza sanitaria, questa celebrazione sembra aver perso valore per alcuni professionisti del settore. Ad esempio, Emiliano Coletta, figlio dell’ex sindaco di Latina, non ha ricevuto il rinnovo del suo contratto con l’Asl di Latina, nonostante il suo impegno in un momento critico.
Lavoro in ospedale durante la pandemia
Emiliano Coletta ha iniziato a lavorare presso l’ospedale Santa Maria Goretti nel 2020, rispondendo a un avviso pubblico in uno dei periodi più difficili della pandemia. Durante il suo mandato, ha ricevuto diversi rinnovi contrattuali, ma dal mese di ottobre dello scorso anno, è stato l’unico tra i suoi colleghi a non ottenere un ulteriore rinnovo.
La risposta dell’Asl e il supporto del primario
Secondo l’Asl, Coletta non ha partecipato agli ultimi bandi per il rinnovo del contratto. Tuttavia, il primario di cardiologia dell’ospedale ha sostenuto la necessità del rinnovo di Coletta, sottolineando la sua fondamentale utilità per l’assistenza sanitaria. Questa controversa situazione ha scatenato polemiche e ha portato ad un’interrogazione presso il Consiglio regionale del Lazio.
Prossimi passi e azioni legali
L’Asl ha comunicato che pubblicherà presto un nuovo bando per cardiologi al quale Coletta potrà partecipare. Nel frattempo, però, il medico resta fuori dall’ente sanitario e il suo legale ha presentato diverse richieste di chiarimento, nonché accessi agli atti.
Attualità
Allarme bomba a Frosinone: Tribunale evacuato per fogli di minacce scritte

AllarmeBomba a Frosinone: un tribunale evacuato e minacce misteriose che stanno facendo tremare la città!
Immaginate una tranquilla giornata in un tribunale italiano che improvvisamente si trasforma in un thriller da film: a Frosinone, le autorità hanno dovuto evacuare l’intero edificio dopo un allarme bomba, con fogli pieni di minacce che hanno lasciato tutti a chiedersi chi potrebbe essere dietro a un gesto così audace. È un evento che ha catturato l’attenzione di tutti, mescolando paura e curiosità in una storia che sembra uscita da un romanzo.
L’evacuazione improvvisa
Le squadre di emergenza sono intervenute rapidamente quando l’allarme è scattato, portando alla chiusura immediata del tribunale e alla dispersione di giudici, avvocati e personale. Fonti vicine alle indagini parlano di un’operazione coordinata per garantire la sicurezza, con la zona circostante blindata in pochi minuti – un vero colpo di scena che fa sorgere mille domande su cosa potrebbe accadere dopo.Le minacce scoperte
Tra i dettagli emersi, sono stati trovati “fogli con minacce” che hanno aggiunto un tocco di mistero all’intera faccenda, lasciando le forze dell’ordine a setacciare ogni indizio. Queste note enigmatiche, rimaste inviolate nelle virgolette dei rapporti ufficiali, stanno alimentando speculazioni su possibili motivi personali o gruppi dietro l’allarme, rendendo questa notizia un must-read per chi ama i colpi di scena reali.
Indagini in corso
Ora, mentre le autorità lavorano senza sosta per chiarire i fatti, la comunità locale è in attesa di aggiornamenti che potrebbero rivelare twist inaspettati. Con l’attenzione nazionale puntata su Frosinone, questa storia continua a evolversi, lasciando tutti con il fiato sospeso su cosa emergerà dalle indagini in atto.
Attualità
Un ragazzino di 12 anni scaglia sassi contro un autobus a Pasqua, rischiando di colpire un passeggero

PasquaIncredibile: Immaginate un ragazzino di soli 12 anni che trasforma una serena notte di festa in un momento di puro caos su un autobus di Roma, sfiorando un passeggero con una sassata che ha lasciato tutti senza fiato!
In una serata che avrebbe dovuto essere di pace e riflessioni, un giovane residente della capitale ha scatenato l’incredulità generale lanciando sassi contro un mezzo pubblico affollato. Gli investigatori stanno ancora cercando di capire cosa abbia spinto un bambino così piccolo a un gesto tanto audace e pericoloso, alimentando curiosità su possibili motivi nascosti dietro questo episodio insolito.
Il Momento del Dramma
Testimoni oculari hanno descritto scene di panico improvviso, con il sasso che ha mancato per un soffio un passeggero innocente, ricordandoci quanto possano essere imprevedibili le azioni umane. Le autorità locali sono intervenute rapidamente, indagando su come un evento del genere possa verificarsi in una città come Roma.Le Reazioni della Comunità
La notizia ha già scatenato dibattiti online, con molti che si chiedono: “Cosa sta succedendo ai nostri giovani?” Questa storia non solo cattura l’attenzione per il suo elemento di sorpresa, ma invita anche a riflettere su temi di educazione e sicurezza pubblica in modo engaging e responsabile.
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto