Roma e dintorni
Panico alla stazione Termini: passanti accoltellati per rapina. Autorità alla ricerca di banda criminale straniera
Panico alla stazione Termini: passanti accoltellati per rapina. Autorità alla ricerca di banda criminale straniera

Sangue e coltelli alla stazione Termini: nel mirino di una banda di stranieri di origine africana, passanti e negozianti dell’Esquilino. Secondo quanto raccolto fin qui dagli investigatori, la banda sarebbe composta da almeno tre rapinatori armati di coltello. Agiscono con tanta violenza per un bottino di scarso valore: un cellulare o un portafoglio. Alle vittime tramortite e ferite finite nel mirino dei banditi non resta che consegnare quanto hanno con sé.
I COLPI IN SERIE
Come riportato dal Messaggero, la notte del 16 novembre, è stato accoltellato uno straniero di origini egiziane appena uscito dalla pizzeria in cui è impiegato. Lo straniero, sulla quarantina, stava camminando lungo via Daniele Manin, verso la stazione Termini quando è stato bloccato dai tre malviventi. E’ stato accerchiato e mentre un bandito lo teneva fermo, il complice lo ha accoltellato più volte mentre il terzo bandito gli sfilava portafogli e cellulare. Un colpo lampo, in pochi secondi la vittima era a terra e la gang in fuga. Sul posto sono intervenuti gli uomini delle Volanti che non hanno trovato alcuna traccia dei rapinatori.
Ed ancora alla fermata Colosseo un’altra vittima è stata soccorsa e medicata al pronto soccorso dell’ospedale San Camillo dove gli investigatori la hanno ascoltato a lungo: “Stavo camminando lungo via Manin – ha confermato- quando sono stato aggredito alle spalle. Non ho avuto il tempo di reagire che quei tre uomini mi avevano già spinto a terra picchiato, accoltellato e rapinato”.
Gli investigatori hanno avviato le indagini trovando riscontri per almeno altri due colpi messi a segno in zona. La prima, il 14 novembre in via Gioberti: la vittima, uno straniero di origini bengalesi, stava camminando quando è stato spinto per terra. Un bandito l’ha bloccato a terra mentre gli altri due lo picchiavano. Anche in questo casa la vittima è stata accoltellata. I tre sono subito fuggiti facendo perdere le tracce. Il 10 novembre infine, l’allarme per una rapina fotocopia era scattato in via Cavour dove un ragazzo è stato brutalmente aggredito e rapinato dalla banda di tre stranieri su cui sono tutt’ora in corso le indagini.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Roma e dintorni
Scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Velletri e a Sud di Roma

Terremoto a Velletri
Terremoto a Velletri. A distanza di due ore, due scosse hanno fatto tremare il comune in provincia di Roma. Come riportato dall’INGV, i due sismi sono avvenuti alle 21.37 e alle 23.37, con coordinate geografiche (lat, lon) 41.6680, 12.7930 a una profondità di 9 km.
Ripercussioni e Diffusione
Il terremoto è stato avvertito anche nelle zone a Sud della Capitale.
Aggiornamenti
(Articolo in aggiornamento)
Fonte
-
Attualità16 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Attualità6 giorni fa
Treno schiaccia donna a Marina di Cerveteri sospesi i treni tra Ladispoli e Santa Severa