Attualità
Chiara Ferragni e la Truffa del Pandoro: Codacons Chiede Intervento del Fisco

Denuncia per Truffa Aggravata
Il Codacons ha annunciato una denuncia contro Chiara Ferragni per truffa aggravata, accusa che coinvolge anche il famoso pandoro Balocco “griffato”. Questa mossa segue la recente multa da 1 milione di euro inflitta dall’Antitrust alla società di Ferragni per pratiche commerciali ingannevoli.
Multa e Sequestro dei Conti
In seguito alla sanzione dell’Antitrust, il Codacons ha richiesto alla Guardia di Finanza di sequestrare i conti delle società gestite dall’imprenditrice e influencer. La vicenda ha preso una piega negativa quando è emerso che la promozione legata al pandoro avrebbe fuorviato i consumatori facendogli credere che il ricavato sarebbe stato devoluto all’Ospedale Regina Margherita di Torino.
Scenari Legali e Precedenti
Chiara Ferragni non è nuova alle controversie legali con il Codacons. L’associazione ha infatti preso di mira l’imprenditrice e suo marito, Fedez, in numerose occasioni. Oltre alla recente denuncia per truffa aggravata, il Codacons ha accusato Ferragni di blasfemia e altre violazioni in passato.
Atriti con Fedez
Anche Fedez, marito di Chiara Ferragni, è stato coinvolto in dispute legali con il Codacons. Nel 2020, l’associazione lo ha accusato di realizzare una “enorme campagna pubblicitaria travestita da pseudo-beneficenza”.
Conclusione
La vicenda del pandoro Balocco “griffato” rappresenta solo l’ultimo episodio di una lunga serie di attriti tra il Codacons e i Ferragnez. Mentre l’accusa di truffa aggravata pende come una spada di Damocle sulla testa dell’influencer, la richiesta di sequestro dei conti potrebbe avere ripercussioni significative sulle sue attività imprenditoriali.
Fonti
[Fanpage](https://www.fanpage.it/spettacolo/personaggi/pandoro-chiara-ferragni-codacons-denunciata-per-truffa-aggravata-guardia-di-finanza-sequestri-conti/)
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità2 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto