Cronaca
Flamee sul Grande Raccordo Anulare: Traffico bloccato e code interminabili

# Incidenti Stradali a Roma: Traffico Bloccato sul Grande Raccordo Anulare e Pedone Investito
Traffico Congestionato sul Grande Raccordo Anulare
La viabilità a Roma è attualmente compromessa a causa di un grave incidente avvenuto sul Grande Raccordo Anulare. Un tir in fiamme ha costretto le autorità a chiudere una corsia tra Laurentina e Cristoforo Colombo in direzione interna. L’intervento dei vigili del fuoco è stato rapido, ma la rimozione del veicolo incendiato richiederà tempo.
Le conseguenze di questo evento si fanno sentire su vasti tratti dell’ arteria stradale. In particolare, il traffico è completamente paralizzato dalla zona di Eur fino a Tor Vergata nella corsia esterna, e da Capannelle a Mostacciano nella corsia interna. Gli automobilisti sono invitati a prendere percorsi alternativi fino al completo ripristino della circolazione.
Incidente in Via di Portonaccio
Parallelamente, la situazione stradale a Roma è ulteriormente aggravata da un altro incidente, questa volta in via di Portonaccio. Un pedone di 54 anni è stato investito da un autobus di linea e trasportato d’urgenza in ospedale a causa delle gravi ferite riportate. Gli agenti della polizia locale sono subito intervenuti per raccogliere informazioni sull’accaduto e gestire il flusso del traffico.
Il conducente dell’autobus è stato sottoposto a test per verificare la possibile assunzione di sostanze alcoliche o stupefacenti. Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell’incidente e stabilire eventuali responsabilità.
Raccomandazioni per gli Automobilisti
Per evitare ulteriori disagi, si raccomanda agli automobilisti di prestare massima attenzione e di considerare l’utilizzo di percorsi alternativi per muoversi in città. Aggiornamenti sulle condizioni del traffico e sui lavori di ripristino saranno forniti dalle autorità competenti. Rimanere informati è fondamentale per affrontare al meglio la situazione.
Le forze dell’ordine stanno lavorando per garantire la sicurezza stradale e per ripristinare rapidamente le normali condizioni di circolazione.
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca19 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto