Attualità
Ex Cinema Palazzo, rilevata la struttura occupata di San Lorenzo: cosa diventerà

Ex Cinema Palazzo a San Lorenzo: Il futuro della struttura occupata
L’ex Cinema Palazzo a San Lorenzo è stato preso in gestione da una cordata di giovani imprenditori romani dopo essere stato occupato per quasi 15 anni. Dopo un lungo processo, la struttura, che rischiava di diventare un supermercato o un bingo, avrà un nuovo scopo. L’annuncio è stato fatto durante un evento organizzato al cinema Andromeda dal minisindaco del XIV, Marco Della Porta.
Gli ideatori di “Spaghetti Unplugged” trasferiranno l’esperienza decennale delle serate comedy e musicali dell’Alcaraz Live all’ex Cinema Palazzo, trasformandolo in una casa del talento musicale e teatrale aperta alla comunità, agli studenti e ai lavoratori freelance. Il progetto include la creazione di aule studio, un co-working, uno spazio per proiezioni, stand-up comedy, concerti, incontri e una scuola di teatro e una di musica.
La struttura si svilupperà su due piani per 1.200 mq, con una platea e una galleria su due livelli all’interno. Secondo quanto dichiarato dai nuovi gestori sul sito del progetto, l’obiettivo è far diventare Palazzo un punto di riferimento per la pratica e la formazione musicale e creare un ambiente di apprendimento e collaborazione.
I giovani imprenditori si stanno impegnando a bonificare la struttura occupata e a ristrutturare l’interno senza alterare l’impianto originale. L’apertura è prevista entro l’estate, con l’intenzione di inaugurare già a marzo. Il progetto mira a essere un luogo aperto che accolga tutte le varie iniziative del quartiere e non solo, offrendo spettacoli e concerti tranquilli. La struttura si propone di essere un punto d’incontro per condividere idee e trovare ispirazione.
I giovani imprenditori hanno deciso di trasformare l’ex Cinema Palazzo in uno spazio polifunzionale e un crocevia di esperienze culturali e artistiche, distinguendosi dai progetti di mega ristoranti, sale da ballo o esercizi commerciali. La struttura sarà un importante punto di riferimento per la comunità artistica e per la formazione musicale, offrendo allo stesso tempo supporto reciproco e un ambiente di condivisione.
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
Attualità
Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pioggia e vento forte a Roma, il maltempo continuerà tutta la settimana con rischio disagi e allagamenti. #Roma #Maltempo #Disagi
A Roma, la pioggia e il vento forte stanno causando non pochi problemi ai cittadini. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo durerà tutta la settimana, con un alto rischio di disagi e allagamenti. Le autorità locali sono in allerta per gestire la situazione, ma i romani sono già stanchi di dover affrontare le intemperie quotidiane.
Previsioni e conseguenze
Le previsioni non lasciano spazio a speranze di miglioramenti imminenti. Il vento forte, in particolare, sta causando la caduta di rami e oggetti vari, rendendo pericoloso anche solo passeggiare per le strade. Rischio disagi e allagamenti è la frase che riassume la situazione, con molte zone della città già allagate e le strade trasformate in piccoli fiumi.
La reazione dei cittadini
I cittadini romani non nascondono la loro frustrazione. Sui social, i commenti sono pieni di ironia e sarcasmo, con post come "Roma, la città eterna… dell’eterna pioggia" che circolano viralmente. La popolazione chiede interventi più efficaci da parte delle istituzioni per mitigare i disagi, ma per ora sembra che l’unica risposta sia quella della natura.
Le autorità stanno cercando di mantenere la situazione sotto controllo, ma la pioggia incessante e il vento forte rendono le operazioni di soccorso e prevenzione più complesse del solito.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto