Attualità
Alessandro Gassmann critica: “Discutono del busto di Sora Lella, Roma è allo sbando”

Alessandro Gassmann critica duramente la giunta di Roma, esprimendo la sua insoddisfazione per il rifiuto della Soprintendenza di dedica un busto alla memoria della Sora Lella. Quest’ultimo proposto dall’associazione Le donne di Roma è stato scartato. “Dicono no ad un monumento di questo tipo e poi non riescono a far fronte allo stato di abbandono della capitale neppure in vista del Giubileo del 2025″ – aggiunge l’attore.
Riguardo al busto dedicato alla Sora Lella, Gassmann esprime simpatia, ma con un tono di critica per la mancanza di monumenti dedicati ai grandi romani del cinema e della cultura. Figure che hanno contribuito a diffondere il fascino di Roma in tutto il mondo, come Aldo Fabrizi, Alberto Sordi, Renato Rascel, Gigi Proietti e anche suo padre Vittorio. Queste le parole riportate oggi da La Repubblica.
Non mancano poi commenti sulla situazione in cui si ritrova la capitale. Ne parla tra le pagine della stessa testata romana, descrivendo la condizione di abbandono e degrado in cui si trova la città. L’attore, ormai noto per le sue critiche sulla situazione romana, dichiara di aver votato il sindaco Gualtieri, ma di non pensare di ripetere questa scelta.
Fra le sue lamentele vi sono anche le emergenze legate alla spazzatura, l’improvvisa nascita di tendopoli nel centro della città, e l’architettura che diventa sempre più cementizia a discapito del verde. Gassmann si riferisce in particolare al progetto di piazza Pia, a pochi passi dal Vaticano. A suo parere, l’amministrazione si è presentata con un volto progressista e attento all’ambiente, aspettative che però sono state deluse. I rappresentanti politici sono raggiungibili a ogni parata, inaugurazione, red carpet, ma sembrano aver perso il contatto con la realtà. Gassmann invita quindi a meno apparenza e più impegno nelle questioni quotidiane che competono alla sua amministrazione.
Fonte
Attualità
Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri
In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.
L’Appello dei Familiari
I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.Le Indagini in Corso
Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto