Seguici sui Social

Cronaca

Tragico incidente su via Appia Nuova, centauro di 50 anni perde la vita

Pubblicato

il

Tragico incidente su via Appia Nuova, centauro di 50 anni perde la vita

Incidente mortale sulla via Appia Nuova a Marino

Un tragico incidente si è verificato sulla via Appia Nuova, nel territorio di Marino, ai Castelli Romani, dove Fabrizio Pellegrini, un centauro di 50 anni, ha perso la vita in seguito a uno scontro con un furgone. L’incidente è avvenuto intorno alle 14:30 di venerdì 2 febbraio, all’altezza del chilometro 22+330 della via Appia Nuova. Purtroppo, per il 50enne residente ad Albano Laziale non c’è stato nulla da fare. I soccorritori intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che accertare il decesso di Fabrizio Pellegrini.

Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri dell’aliquota radiomobile della compagnia di Castel Gandolfo e quelli della stazione di Marino. Il tratto di strada dove è avvenuto l’incidente è stato chiuso al traffico per circa tre ore per consentire l’intervento dei soccorsi e i rilievi scientifici. Resta ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Il centauro procedeva in direzione della Capitale quando la sua moto si è scontrata con un furgone Ford che lo precedeva.

Alla guida del veicolo c’era una donna di Marino rimasta illesa. Il violento impatto ha sbalzato il centauro in terra dalla sella della moto, causandogli ferite gravi. Sia la moto Kawasaki che il furgone Ford sono stati sequestrati, risultando entrambi in regola. La salma di Fabrizio Pellegrini è stata portata al policlinico Tor Vergata, dove è stata disposta l’autopsia. Le autorità stanno conducendo indagini per ricostruire gli esatti dettagli dell’accaduto.

Fonte

Cronaca

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

Pubblicato

il

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

In un mondo dove il calcio giovanile sembra più una vetrina per trofei che una fucina di talenti, il presidente D’Adamo ribalta la prospettiva: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca". Ecco la rivoluzione silenziosa del calcio giovanile. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo


Un Modello Sostenibile

Un modello sostenibile fondato sul mercato e non sui trofei. Il presidente D’Adamo: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca"


La Rivoluzione del Calcio Giovanile

In un’epoca dove il calcio giovanile è spesso ridotto a una corsa sfrenata per accumulare trofei, il presidente D’Adamo propone una visione alternativa. "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca" Ecco una rivoluzione che potrebbe cambiare il volto del calcio giovanile italiano, puntando sulla crescita dei giovani piuttosto che sulla collezione di medaglie. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo

Continua a leggere

Cronaca

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Pubblicato

il

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Rivolta nel carcere di Cassino: caos totale, detenuti trasferiti e forze speciali intervenute. Il sovraffollamento è la norma, con la Polizia Penitenziaria che manca all’appello. #CaosCarcerario #Sovraffollamento #PoliziaPenitenziaria


Rivolta nel carcere di Cassino

Rivolta domenica sera nel carcere San Domenico di Cassino: è stato devastato il primo piano della Seconda sezione e per questo circa 50 persone sono state trasferite nella notte in altri istituti di pena. Nel penitenziario di via Sferracavalli è stato necessario l’impiego del Gruppo di Intervento operativo ed a supporto anche unità del Gruppo intervento rapido della Campania e del Nucleo cittadino di Roma.

Sovraffollamento e carenza di personale

A Cassino sul piano del sovraffollamento ci sono 17 detenuti in più del previsto mentre la Polizia Penitenziaria che al momento ha 37 unità in meno di quanto previsto in organico. Negli altri istituti del Lazio Sud la situazione è più grave: secondo i dati del Ministero della Giustizia a Frosinone ci sono 55 detenuti in più: sono previsti al massimo in 517 ma sono presenti in 572. Nella casa Circondariale di Latina gli esuberi sono 59: a fronte dei 77 detenuti previsti ne risultano presenti 136.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025