Ultime Notizie Roma
Chi è Tonia Mastrobuoni la corrispondente da Berlino per “la Repubblica” che va contro gli agricoltori e difende Berlino

Su La7 in questi giorni la giornalista Tonia Mastrobuoni è stata aspramente contestata dagli agricoltori. Ospite nella trasmissione di Formigli Piazza Pulita, la signora ha un’ampia esperienza nel campo del giornalismo, avendo lavorato per importanti testate come La Stampa e Il Riformista, oltre che per agenzie di stampa rinomate come Apcom e Reuters.
Ha ricevuto importanti riconoscimenti tra cui il Premiolino e il Premio Falcomatà. Nel 2021 ha pubblicato il libro “L’inattesa. Angela Merkel. Una biografia politica” per Mondadori. Attualmente, svolge il ruolo di corrispondente per Repubblica dalla Germania e dall’Est Europa, concentrandosi su temi legati all’economia internazionale, alla diplomazia europea e alla geopolitica. Ha anche esperienza come giornalista radiofonica presso Westdeutscher Rundfunk e Radio 3.
Tra i suoi riconoscimenti più significativi, nel 2015 ha vinto il Premio Igor Man per un’intervista esclusiva con il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, e nel 2018 ha ricevuto il Premiolino per il suo lavoro investigativo sulla Germania, considerata un paese chiave nell’Europa in un periodo di crisi e crescita. È coautrice di “Gioventù sprecata. Perché in Italia non si riesce a diventare grandi” (Laterza, 2010), scritto insieme a Marco Lezzi, oltre che di altre opere, tra cui la biografia politica su Angela Merkel e un libro di reportage sull’Europa sovranista intitolato “L’erosione” (Mondadori, 2023).
Ma non è che tante volte la corrispondente italiana sia schierata con Berlino e i poteri forti?
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca3 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa