Seguici sui Social

Cronaca

Sugli Influencer la guardia di Finanza chiude il cerchio. Maxi evasione da 700 mila euro chiusi

Pubblicato

il

Sugli Influencer la guardia di Finanza chiude il cerchio. Maxi evasione da 700 mila euro chiusi

Influencer nel mirino: maxi evasione scoperta da Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza

Roma, 9 marzo 2024 – Un’ondata di controlli congiunti sta investendo il mondo dei creator digitali. Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza hanno infatti siglato un “memorandum operativo” per contrastare l’evasione fiscale nel settore della digital creator economy.

Obiettivo: stanare i furbetti del web

Nel mirino influencer, blogger, creator e gamer che guadagnano pubblicando contenuti online. L’intesa mira a fare luce sui loro redditi reali, spesso non proporzionati a quanto dichiarato al fisco.

Controlli a tappeto e sanzioni severe

Le Fiamme Gialle e l’Agenzia delle Entrate incroceranno dati e informazioni da diverse fonti, incluse le banche dati interne e la cooperazione internazionale, per individuare i casi sospetti. Ispezioni, accessi e verifiche mirate saranno gli strumenti utilizzati per accertare eventuali irregolarità. La Guardia di Finanza vigilerà anche sul rispetto di norme su privacy, copyright, marchi e pubblicità occulta.

Due noti gamer dovranno sborsare 500 e 700 mila euro.

I primi risultati: milioni di euro recuperati. Nonostante la recente crescita del settore, le prime attività di controllo hanno già portato a notevoli risultati. Due noti gamer sono stati scoperti a evadere imposte per centinaia di migliaia di euro, mentre un’operazione a Bologna ha recuperato oltre 11 milioni di euro da influencer e creator.

In molti casi, gli influencer si sono dimostrati collaborativi, regolarizzando la propria posizione versando le imposte dovute. Un segnale positivo che evidenzia l’efficacia di questo nuovo approccio di collaborazione tra le autorità competenti. Tuttavia, non sono mancati casi di resistenza e di tentativi di elusione delle sanzioni.

Un messaggio chiaro a tutti i creator digitali è che l’Agenzia delle Entrate e la Guardia di Finanza sono determinate a garantire il rispetto delle regole fiscali da parte di tutti, anche nel mondo digitale. Il messaggio è chiaro: evasione e abusi non saranno tollerati. Fonte

 

Cronaca

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

Pubblicato

il

Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!

Un saluto inaspettato nei negozi storici

Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?

I negozianti svelano i segreti dei veri affari

Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!

Continua a leggere

Cronaca

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

Pubblicato

il

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!

La scintilla della protesta

I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.

Cosa c’è dietro questa rivolta?

Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025