Ultime Notizie Roma
Bambino Gesù e Università di Tor Vergata insieme

La cerimonia di consegna delle pergamene del Corso di laurea in Infermieristica e Infermieristica pediatrica della Scuola delle professioni sanitarie “Pier Giorgio Frassati”, in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, si è svolta con grande solennità presso l’Auditorium “Valerio Nobili”, nella sede di S. Paolo dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. Ventitré giovani infermieri laureati hanno ricevuto i loro attestati di completamento di studi, segnando un importante traguardo nella loro formazione professionale.
La Scuola delle Professioni Sanitarie “Pier Giorgio Frassati” è nata nel lontano 1960 grazie all’iniziativa delle Suore Figlie della carità di S. Vincenzo de’ Paoli, che hanno operato presso il Bambino Gesù fin dalla sua fondazione. Originariamente dedicata alla formazione delle Vigilatrici d’infanzia, la scuola ha ampliato il proprio campo d’azione nel 2000, grazie alla convenzione con l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, diventando sede dei corsi di laurea in Infermieristica e Infermieristica Pediatrica, nonché di vari corsi di Perfezionamento e Master di I Livello. L’obiettivo principale è formare professionisti con una preparazione non solo scientifica e tecnica, ma anche umanistica ed etica, che ponga al centro l’assistenza e la cura dei bambini e delle persone fragili. Da allora, la scuola ha formato 2195 professionisti, di cui 1544 vigilatrici d’infanzia e 651 laureati, contribuendo in modo significativo al settore sanitario.
Durante la cerimonia di consegna delle pergamene, il rettore dell’Università di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi Ghiron, e il presidente del Bambino Gesù, Tiziano Onesti, hanno sottoscritto una convenzione volta a promuovere azioni di sensibilizzazione a favore di famiglie e persone fragili. Questo accordo sottolinea l’impegno delle due istituzioni nel contrastare il bullismo e il cyberbullismo attraverso l’educazione tra pari. In particolare, gli studenti del terzo anno dei corsi di laurea per infermieri saranno formati per svolgere interventi di prevenzione presso le scuole secondarie di secondo grado.
Il rettore Nathan Levialdi Ghiron ha sottolineato l’importanza di questa collaborazione, evidenziando l’impegno dell’Università di Roma Tor Vergata nell’essere aperta al territorio e nel promuovere la crescita e lo sviluppo attraverso partenariati significativi. Tiziano Onesti, presidente del Bambino Gesù, ha ribadito l’importanza di sviluppare empatia e sensibilità nei confronti dei bambini e delle loro famiglie, sottolineando il ruolo cruciale che gli infermieri svolgono nell’ambito pediatrico. Ha inoltre evidenziato le opportunità offerte ai giovani infermieri presso il Bambino Gesù, che includono la partecipazione alla ricerca clinica e il contributo al miglioramento delle pratiche assistenziali.
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca5 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa