Seguici sui Social

Attualità

Aggressione nel Quarticciolo per lite su spaccio: 19enne pugnalato, arrestato l’autore

Pubblicato

il

Aggressione nel Quarticciolo per lite su spaccio: 19enne pugnalato, arrestato l’autore

Arresto per Tentato Omicidio a Roma

Un individuo di 22 anni residente a Roma è stato incriminato di tentato omicidio. L’arresto è avvenuto in seguito ad un’aggressione ai danni di un ragazzo di 19 anni, accoltellato trascorsa la mezzanotte del 25 aprile nel Quarticciolo, un quartiere popolare di Roma.

Il Contesto dell’Aggressione

L’oscura azione è avvenuta nella notte del 25 aprile 2024, nelle vie del Quarticciolo, un quartiere popolare conosciuto per i suoi problemi legati allo spaccio di stupefacenti. Il 22enne è in stato d’arresto con l’accusa di tentato omicidio, seguito all’aggressione accaduta in quella tragica notte in viale Palmiro Togliatti, all’interno del Quarticciolo.

Motivi dell’Aggressione e Indagini in Corso

Pare che l’aggressione al 19enne, originario della Tunisia, fosse conseguenza di contrasti riguardanti la gestione e il controllo delle attività di spaccio nel quartiere. Il giovane, ferito al fianco ed immediatamente trasportato al Policlinico Casilino, è riuscito a fornire importanti informazioni agli inquirenti. Questi ultimi, con le loro pazienti indagini, sono riusciti a collegare l’identità dell’aggressore, già noto per precedenti penali legati allo spaccio di stupefacenti.

Proprio nei giorni precedenti l’attentato, le forze speciali avevano smantellato un importante network di spaccio nella zona, con l’arresto di ben undici spacciatori. Tra i vari tipi di stupefacenti, venivano commercializzati soprattutto crack e cocaina. Molti dei giovani coinvolti nelle operazioni erano appena maggiorenni.

Dettagli sull’Aggressione

L’episodio si è svolto nella notte del giovedì 25 aprile in viale Palmiro Togliatti, nel Quarticciolo. Dopo l’aggressione, il 19enne è stato ritrovato in fin di vita, sanguinante, in strada. Successivamente, l’aggressore è riuscito a dileguarsi.

L’allarme è stato lanciato da un passante verso la mezzanotte, chiedendo prontamente l’intervento di un’ambulanza e delle forze dell’ordine. Dopo essere stato ricoverato ed operato d’urgenza al Policlinico Casilino, il ragazzo è rimasto in terapia intensiva. Una volta ristabilitosi, ha raccontato quanto accaduto ai carabinieri e fornito dettagli utili per risalire all’identità del suo aggressore.

Risoluzione del Caso

Grazie alle indagini condotte dai Carabinieri della stazione di Tor Tre Teste e coordinate dalla procura, è stato possibile individuare e arrestare l’aggressore. L’uomo, un romano già noto per i suoi precedenti penali, è stato posto in custodia cautelare in carcere.

Fonte

Attualità

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Pubblicato

il

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana

In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’incidente

L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.

Reazioni della comunità

La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.

Commento

Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pubblicato

il

Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pioggia e vento forte a Roma, il maltempo continuerà tutta la settimana con rischio disagi e allagamenti. #Roma #Maltempo #Disagi

A Roma, la pioggia e il vento forte stanno causando non pochi problemi ai cittadini. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo durerà tutta la settimana, con un alto rischio di disagi e allagamenti. Le autorità locali sono in allerta per gestire la situazione, ma i romani sono già stanchi di dover affrontare le intemperie quotidiane.

Previsioni e conseguenze

Le previsioni non lasciano spazio a speranze di miglioramenti imminenti. Il vento forte, in particolare, sta causando la caduta di rami e oggetti vari, rendendo pericoloso anche solo passeggiare per le strade. Rischio disagi e allagamenti è la frase che riassume la situazione, con molte zone della città già allagate e le strade trasformate in piccoli fiumi.

La reazione dei cittadini

I cittadini romani non nascondono la loro frustrazione. Sui social, i commenti sono pieni di ironia e sarcasmo, con post come "Roma, la città eterna… dell’eterna pioggia" che circolano viralmente. La popolazione chiede interventi più efficaci da parte delle istituzioni per mitigare i disagi, ma per ora sembra che l’unica risposta sia quella della natura.

Le autorità stanno cercando di mantenere la situazione sotto controllo, ma la pioggia incessante e il vento forte rendono le operazioni di soccorso e prevenzione più complesse del solito.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025