Cronaca
Velletri, Droga nel carcere. 33 arresti blitz dei Carabinieri

Cronaca di Roma – Su delega della Procura della Repubblica di Velletri, i Carabinieri della Compagnia di Velletri hanno eseguito un’ordinanza applicativa di misura cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Velletri, nei confronti di 33 persone.
Queste persone, di cui 5 donne, sono prevalentemente italiane, ma ci sono anche individui di origine marocchina, algerina, romena e brasiliana. Tra loro, 11 sono destinatarie di custodia cautelare in carcere e 22 agli arresti domiciliari. Sono gravemente indiziate, a vario titolo, per i reati di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione ed accesso indebito a dispositivi di comunicazione da parte di soggetti detenuti. Sedici di queste persone sono già detenute in carcere.
Le indagini hanno rivelato vari episodi di spaccio all’interno della casa circondariale di Velletri, oltre a due episodi di estorsione, per percosse e minacce subite da uno degli indagati e da alcuni familiari per forniture di sostanze stupefacenti non pagate, commessi tra gennaio e giugno 2023. Il traffico di droga, introdotta nei pacchi destinati ai detenuti, ha generato un volume d’affari di circa 80.000 euro.
L’operazione è il risultato di un’indagine articolata e complessa, inizialmente mirata a contrastare lo spaccio nell’area veliterna e dei Castelli Romani. I Carabinieri hanno raccolto gravi elementi indiziari riguardanti l’introduzione abituale di droga nei pacchi diretti ai detenuti. La droga, composta principalmente da hashish e cocaina, veniva nascosta insieme a generi alimentari confezionati sottovuoto e beni di prima necessità. La droga veniva distribuita all’interno del carcere solo dopo che i parenti dei detenuti avevano pagato tramite ricariche su carte prepagate, portando spesso a conflitti interni per il mancato pagamento.
Al carcere di Velletri droga e telefonini
La rete di relazioni tra i soggetti indagati era complessa, con numerosi passaggi di mano tra mittenti e destinatari reali della corrispondenza illecita. I flussi di denaro venivano gestiti attraverso carte prepagate intestate a prestanome. In tre casi, i Carabinieri, con il supporto della Polizia Penitenziaria, sono riusciti a intercettare i pacchi contenenti droga, sequestrando cocaina e hashish.
È stato inoltre scoperto che alcuni detenuti utilizzavano telefonini per comunicare con i familiari, ordinare droga e minacciare i parenti per il mancato pagamento. L’origine e il metodo di ingresso dei telefonini nel carcere restano ancora da chiarire.
L’operazione su larga scala ha coinvolto oltre 100 militari e un elicottero, principalmente del Comando Provinciale Carabinieri di Roma, con il supporto del Raggruppamento Aeromobili Carabinieri e dei Comandi Provinciali di Latina, Rieti, Viterbo, Frosinone e Chieti.
Cronaca
Roma, auto in divieto di sosta: l’appello della studentessa ai vigili: abbiate pietà, ho un esame. So che non si può

Nelle grandi città, il problema del parcheggio è un’ossessione per gli automobilisti. A Milano come a Napoli, trovare un posto è una sfida quotidiana che fa impazzire, con episodi ormai all’ordine del giorno. #ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli
Il Caos Parcheggio nelle Metropoli
Nelle grandi città è un grosso problema che sembra non trovare soluzione. Il posto auto è un pensiero fisso per molti automobilisti. A Milano, così come a Napoli e…
A Napoli, un signore anziano è stato ripreso in un video virale mentre, con una calma olimpica, parcheggiava la sua auto in seconda fila, bloccando un intero viale. "Non c’era altro posto, che dovevo fare?"
A Milano, la situazione non è da meno. Una giovane donna, esasperata dalla ricerca di un parcheggio, ha postato su Twitter una foto del suo SUV sul marciapiede con la didascalia "Non mi pento di nulla".
Soluzioni Creative o Disperazione?
Gli abitanti delle città stanno diventando sempre più creativi, o forse disperati, nel trovare un parcheggio. A Roma, un ragazzo ha deciso di lasciare la sua auto in un’aiuola, giustificandosi con un biglietto: "Scusate, ma qui c’era ombra".
Le autorità locali sono in difficoltà nel gestire la situazione. A Torino, il sindaco ha proposto di aumentare le multe, ma i cittadini rispondono con un coro di "Ma dove le mettiamo le auto?".
Conclusione?
Non esiste una soluzione semplice. Nel frattempo, la caccia al parcheggio continua, con episodi che ogni giorno diventano più virali e, diciamolo, un po’ comici. #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi
ParcheggioImpossibile #Milano #Napoli #ParcheggioCreativo #ViralNews #CittàInCrisi
Cronaca
“Papà, il compagno di mamma abusa di me”: bambina documenta le violenze con il tablet e lo incastra

In un caso scioccante di abusi, una ragazzina romana è stata vittima di un autista di scuolabus per sei lunghi anni, sin da quando aveva solo nove anni. L’aggressore è ora sotto processo a Latina. #Abusi #Giustizia #Latina #Roma
La Vittima e l’Abuso
La ragazzina vittima dell’uomo, un autista di scuolabus romano, per sei anni sin da quando ne aveva nove.
Il Processo
L’aggressore è ora sotto processo a Latina.
Abusi #Giustizia #Latina #Roma
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto