Seguici sui Social

Attualità

Pitbull impaurito fugge per un’ora lungo l’autostrada

Pubblicato

il

Pitbull impaurito fugge per un’ora lungo l’autostrada

L’incidente è avvenuto nel tratto tra Pontecorvo e Cassino. Ferite tre donne, una è gravissima. Indaga la Polizia Stradale: la macchina si è ribaltata più volte prima di fermarsi ai bordi dell’autostrada.

Immagine di repertorio

Grave incidente questa mattina sull’autostrada A1, nel tratto tra i caselli di Pontecorvo e Cassino. Per cause ancora da accertare, un’auto con a bordo tre donne è uscita di strada, ribaltandosi più volte e carambolando nella campagna che costeggia la strada. Tutte e tre sono rimaste ferite, una di loro è stata ricoverata in gravissime condizioni in ospedale a Roma. Attimi di panico inoltre per il pitbull della donna ferita gravemente, che è scappato dalla macchina e, spaventato, per oltre un’ora ha corso sull’autostrada, rischiando di provocare incidenti. L’animale è stato alla fine recuperato dai medici della Asl, e portato in custodia presso l’Asl di Frosinone.

Indagini in Corso da Parte della Polizia Stradale

Sul posto è arrivata la Polizia Stradale, che sta indagando per capire come sia stato possibile che la macchina sia uscita fuori strada in quel modo. Se per una distrazione della conducente, un malore o per un motivo terzo. Dalle prime informazioni sembra infatti che non ci siano altre macchine coinvolte nell’incidente, e che la conducente abbia perso da sola il controllo del mezzo. Accertamenti sono però in corso in tal senso.

Situazione delle Ferite

Le due che hanno riportato ferite meno gravi sono la conducente e la donna seduta sul sedile posteriore del mezzo. Entrambe sono state portate in codice giallo all’ospedale Santa Scolastica di Cassino e non sono in pericolo di vita. Destano invece preoccupazione le condizioni della terza donna, seduta accanto la conducente. Quando i sanitari del 118 sono arrivati sul posto hanno allertato immediatamente l’eliambulanza, in modo da non perdere tempo e portare la donna ferita in ospedale. Per estrarle dall’auto c’è voluto l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Fonte

Attualità

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Pubblicato

il

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana

In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’incidente

L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.

Reazioni della comunità

La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.

Commento

Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pubblicato

il

Roma colpita da pioggia e vento forte, maltempo previsto per tutta la settimana con rischio di disagi e allagamenti

Pioggia e vento forte a Roma, il maltempo continuerà tutta la settimana con rischio disagi e allagamenti. #Roma #Maltempo #Disagi

A Roma, la pioggia e il vento forte stanno causando non pochi problemi ai cittadini. Secondo le previsioni meteorologiche, il maltempo durerà tutta la settimana, con un alto rischio di disagi e allagamenti. Le autorità locali sono in allerta per gestire la situazione, ma i romani sono già stanchi di dover affrontare le intemperie quotidiane.

Previsioni e conseguenze

Le previsioni non lasciano spazio a speranze di miglioramenti imminenti. Il vento forte, in particolare, sta causando la caduta di rami e oggetti vari, rendendo pericoloso anche solo passeggiare per le strade. Rischio disagi e allagamenti è la frase che riassume la situazione, con molte zone della città già allagate e le strade trasformate in piccoli fiumi.

La reazione dei cittadini

I cittadini romani non nascondono la loro frustrazione. Sui social, i commenti sono pieni di ironia e sarcasmo, con post come "Roma, la città eterna… dell’eterna pioggia" che circolano viralmente. La popolazione chiede interventi più efficaci da parte delle istituzioni per mitigare i disagi, ma per ora sembra che l’unica risposta sia quella della natura.

Le autorità stanno cercando di mantenere la situazione sotto controllo, ma la pioggia incessante e il vento forte rendono le operazioni di soccorso e prevenzione più complesse del solito.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025