Seguici sui Social

Attualità

Riapre la stazione Ottaviano dopo 50 giorni : I lavori però finiranno a Novembre

Pubblicato

il

Riapre la stazione Ottaviano dopo 50 giorni : I lavori però finiranno a Novembre

Dopo un’interruzione durata cinquanta giorni, riapre finalmente al pubblico la fermata della metro Ottaviano, a Roma. I lavori strutturali che ne impedivano l’accesso si sono conclusi, mentre gli ultimi ritocchi continueranno fino al mese di novembre.

La Riapertura della Metro Ottaviano

A partire da martedì 10 settembre, i romani potranno tornare ad utilizzare la stazione Ottaviano della linea A della metropolitana. Atac ha reso noto che la prima fase dei lavori è stata completata, ma è previsto che una seconda fase si svolga nei prossimi mesi, con termine stimato a novembre. Alcuni spazi all’interno della stazione resteranno chiusi per il momento, ma il servizio di trasporto pubblico continuerà a funzionare regolarmente. La chiusura è iniziata cinquant giorni fa.

Interventi Svolti

In un comunicato, Atac ha specificato che è stato effettuato un lavoro significativo sulla pavimentazione: “Abbiamo rimosso la vecchia pavimentazione in gomma. È stata scelta una nuova copertura in resina, caratterizzata da soluzioni innovative rispetto a quelle tradizionalmente utilizzate nelle infrastrutture per il trasporto pubblico.” L’intervento ha riguardato 2.400 metri quadri di pavimenti, con un’attenta pulizia e restauro conservativo delle superfici in travertino, che occupano circa 1.400 metri quadri. Restauro anche per i due mosaici artistici presenti nella stazione.

Oltre a questi lavori, sarà completata una nuova biglietteria, che aprirà il 23 settembre. Ulteriori migliorie riguarderanno l’illuminazione, il controsoffitto, le rifiniture murarie e la segnaletica. Particolare attenzione sarà stanziata per i percorsi Loges, pensati per facilitare l’orientamento delle persone con disabilità visiva e ipovedenti.

Nei prossimi giorni, verranno anche messi in funzione tre nuovi servoscala, i quali sostituiranno i modelli precedenti. Questi moderni impianti, finanziati con risorse giubilari, sono già stati installati e sono in fase di ultimazione. “I nuovi servoscala offrono una capacità di carico quasi raddoppiata rispetto ai vecchi e includono anche un posto a sedere per i passeggeri con ridotta mobilità che non utilizzano carrozzine,” ha concluso la nota.

Fonte

Attualità

Previsioni meteo Roma e Lazio 15 aprile pioggia e schiarite per i fortunati, temperature in rialzo

Pubblicato

il

Previsioni meteo Roma e Lazio 15 aprile pioggia e schiarite per i fortunati, temperature in rialzo

Pioggia a Roma: il cielo si scatena, ma non rovinare la giornata! Temperature in rialzo e schiarite in vista per il 15 aprile. #MeteoRoma #PioggiaInCitta #SchiariteSulLazio Chi l’avrebbe detto che persino il tempo fa i capricci più dei politici locali? Preparatevi a ombrelli e sorrisi, perché dopo la pioggia arriva il sole, e magari anche un po’ di buon senso in Campidoglio.

Previsioni per il 15 Aprile

Le nuvole si addensano su Roma e il Lazio con piogge sparse, seguite da ampie schiarite che renderanno la giornata imprevedibile ma vivace. Non è una novità: il meteo ama tenere tutti sulla corda, proprio come certe promesse elettorali che si sciolgono al primo acquazzone.

Temperature in Aumento

Le temperature sono previste in aumento, con valori che sfioreranno i livelli primaverili, promettendo un pomeriggio più asciutto e piacevole. È come se il cielo dicesse: “Prima vi bagno, poi vi riscaldo”, un po’ come quei dibattiti in TV che iniziano con polemiche e finiscono in tiepide conclusioni. Pronti a godervi il sole? Ricordatevi, a Roma il tempo cambia, ma lo spirito no.

Consigli per la Giornata

Se uscite, portate l’ombrello ma non dimenticate gli occhiali da sole: la giornata potrebbe passare dal grigio al blu in un baleno. E chissà, magari tra una goccia e l’altra, scoprirete che il vero “accesso negato” è solo per chi resta in casa!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Pubblicato

il

Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana

In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.

L’incidente

L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.

Reazioni della comunità

La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.

Commento

Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025