Seguici sui Social

Attualità

Roma e Lazio sotto la lente: piogge e temporali in arrivo il 17 e 18 settembre 2024!

Pubblicato

il

Roma e Lazio sotto la lente: piogge e temporali in arrivo il 17 e 18 settembre 2024!

Previsioni Meteo: Allerta Gialla per Roma e Lazio

È in arrivo un’allerta gialla con previsione di piogge e temporali che inizieranno nella mattinata e si protrarranno per le successive dodici ore. Queste le informazioni meteo per mercoledì 18 settembre 2024.

Dettagli sull’Allerta Gialla

Roma e il Lazio si preparano a una nuova allerta gialla. Questa è stata emessa dalla direzione emergenze e dal dipartimento della protezione civile, in combinazione con le indicazioni fornite dal numero unico di emergenza 112 della regione. Le piogge inizieranno nel pomeriggio di martedì 17 settembre e continueranno per sei ore. Inoltre, nelle ore successive di mercoledì, si prevede un’instensificazione delle precipitazioni sparse, che potranno manifestarsi anche in forma di brevi ma intensi temporali, con accumuli di pioggia generalmente contenuti.

Motivazioni Dietro l’Emettere dell’Allerta

La decisione di attivare l’allerta è stata presa dopo un’attenta analisi delle probabilità e della forza delle precipitazioni attese, della saturazione dei terreni e dei livelli dei corsi d’acqua. A supporto di tale decisione sono state utilizzate anche informazioni fornite dai presidi locali e modelli idrologici e idraulici. A tal proposito, l’allerta è stata classificata come criticità idrogeologica per temporali, come evidenziato nella mappa associata.

Zone Sensibili all’Allerta

Le aree colpite dall’allerta gialla, secondo la mappa, sono indicate con un colore giallo e puntini neri. A partire dal pomeriggio di oggi, il rischio è presente in quattro zone: la zona C dell’Appennino di Rieti, la zona E dell’Aniene, la zona F dei bacini costieri del Sud e la zona G del bacino del Liri.

Per quanto riguarda mercoledì, è importante segnare che, tra le zone menzionate, l’unica ad affrontare una criticità è la zona F; tuttavia, saranno aggiunte anche le aree interessate dai bacini di Roma, identificata come zona D.

Fonte Verificata

Attualità

Incidente tra moto e auto a Bracciano: motociclista ferito e trasportato in ospedale con l’elicottero

Pubblicato

il

Incidente tra moto e auto a Bracciano: motociclista ferito e trasportato in ospedale con l’elicottero

IncidenteMisterioso a Bracciano: un motociclista coinvolto in un drammatico scontro che ha lasciato tutti a chiedersi cosa è successo davvero!

Immaginate una tranquilla strada di Bracciano che si trasforma in un teatro di tensione: un motociclista è finito in un impatto con un’auto, scatenando l’intervento immediato dei soccorsi. Le autorità locali hanno confermato che il centauro è stato prontamente trasportato in ospedale con l’ambulanza, ma i dettagli precisi dell’incidente continuano a suscitare curiosità tra i residenti. Cosa ha provocato questo scontro inaspettato? Gli appassionati di motori e i curiosi non possono fare a meno di chiedersi se ci siano stati fattori imprevedibili alla base.

Le prime segnalazioni dall’incidente

Fonti sul posto hanno descritto la scena come caotica, con l’ambulanza che è arrivata in pochi minuti per prestare aiuto. Non è ancora chiaro se il motociclista abbia riportato ferite gravi, ma l’episodio ha già acceso discussioni online, con molti che si interrogano sulle condizioni delle strade e sul rispetto delle norme di sicurezza.

Cosa potrebbe aver causato lo scontro?

Mentre le indagini sono in corso, esperti di incidenti stradali suggeriscono che fattori come la velocità o le distrazioni al volante potrebbero essere stati decisivi. Questo evento, che ha mobilitato la comunità, ci ricorda quanto sia fragile l’equilibrio sulle strade, e se continuerà a emergere, potrebbe rivelare sorprese inaspettate per tutti noi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Dal 12 maggio gli animali possono viaggiare in cabina, non più nella stiva

Pubblicato

il

Dal 12 maggio gli animali possono viaggiare in cabina, non più nella stiva

Svolta epocale per i nostri amici a quattro zampe voluta dal ministro dei trasporti Matteo Salvini. Infatti a partire dal 12 maggio, gli animali – anche quelli di grossa taglia – potranno volare accanto ai loro padroni in cabina, seduti e legati con la cintura, proprio come dei passeggeri.

Questa novità arriva grazie a una decisione dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), che aggiornerà le regole attuali. Finora, infatti, i cani e i gatti più grandi potevano viaggiare solo nella stiva dell’aereo. Ma adesso le cose cambiano.

Spinta dal Ministero dei Trasporti firmata Matteo Salvini

A volere questa modifica è stato il Ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini. In una nota, il Ministero ha espresso soddisfazione per il cambiamento, definendolo un passo importante per tanti italiani che viaggiano con i loro animali.

Cosa prevede la nuova regola ENAC

La nuova norma dell’Enac permette di portare animali domestici in cabina, dentro un trasportino che può essere posizionato anche sopra i sedili, a patto che sia ben fissato con la cintura o con altri sistemi di sicurezza.

Cambia anche la regola sul peso: ora il trasportino con l’animale può superare i limiti attuali, purché non sia più pesante di un passeggero medio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025