Cronaca
Avventure sulla Via Appia: Scopri il Patrimonio Nascosto Passeggiando o Pedalando!

Oggi la Regina celebra una festa. Questa edizione del festeggiamento ha un sapore speciale, considerando che l’Appia Antica, la storica strada consolare che unisce Roma a Brindisi, ha recentemente ottenuto un’importante omologazione da parte dell’Unesco. In questa giornata, l’attenzione si concentra su di lei, considerata la regina delle strade romane, con un fascino unico. I ciottoli che testimoniano secoli di storia e l’atmosfera mitologica sprigionata dai monumenti e dalle tombe antiche creano un’atmosfera incantevole. L’occasione è segnata dalla nona edizione dell’Appia Day, un festival dedicato a questo straordinario bene culturale, organizzato in collaborazione con il Touring Club. L’evento offre attività per tutti, dalle gite in bicicletta all’eco-trekking, passando anche per spettacoli e rievocazioni storiche ispirate al mondo antico.
Un Programma Ricco di Iniziative
«Apriremo tutti i nostri siti al pubblico senza alcun costo per l’intera giornata» dichiara Simone Quilici, il direttore del parco archeologico dell’Appia Antica. Il cuore della manifestazione si snoda attorno al Mausoleo di Cecilia Metella e al Castrum Caetani, che sarà accessibile solo a piedi. Per gli appassionati di ciclismo, è previsto l’ArcheoGrab: un tracciato di venti chilometri che attraversa la bellezza dell’area archeologica, creato appositamente per l’Appia Day. I partecipanti prenderanno il via alle 9 dal Colosseo, con la prima sosta all’Arco di Druso, dove sarà distribuita una mappa speciale su cui far salire la raccolta di timbri ad ogni tappa, attestante il percorso effettuato. La giornata promette di essere ricca, con visite guidate, passeggiate, street food, musica, attività per bambini e persino un accampamento di legionari nella zona del Castrum Caetani, dove tutti potranno apprendere i segreti delle tecniche militari e della vita nei campi romani.
Tour e Scoperte
Per una visita confortevole in questo museo a cielo aperto, non dimenticate di indossare scarpe comode e di portare uno zaino con dell’acqua. A partire dalle 10, ci saranno passeggiate guidate che condurranno ai luoghi simbolo, come l’Arco di Druso, la basilica di San Sebastiano, il Mausoleo di Cecilia Metella e la villa romana di Capo di Bove. Presso l’ex Cartiera Latina (in via Appia Nuova 42/50), si svolgeranno laboratori e attività di intrattenimento, tra cui un tour teatrale intitolato “I 7 vizi di Shakespeare: l’Avarizia – Mercante di Venezia” (prenotazione obbligatoria su parcoappiantica.eventbrite.it). Non mancherà l’apertura straordinaria della Valle della Caffarella, con accesso a Vigne del Suburbio (ingresso via Cilicia). Un evento particolarmente curioso sarà lo spettacolo itinerante “Il campione e la zanzara”, con attori e pubblico in bicicletta, organizzato da Faber Teater tra le 11 e le 13, partendo da Porta San Sebastiano, riservato a un massimo di settanta partecipanti con bici, a partire dagli 8 anni di età. Lungo il II e il V Miglio, il percorso regalerà meraviglie senza tempo, incluse la Villa dei Quintili, il casale di Santa Maria Nova e i tumuli degli Orazi, ricchi di storie leggendarie. Gli eventi si estenderanno anche oltre i confini di Roma, con attività ad Ariccia e Marino. Come affermava Antonio Cederna: «La via Appia è un monumento unico, per la sua storia e le sue leggende, le sue rovine e la campagna». Per avere tutti i dettagli e per le prenotazioni, visitate appiaday.org.
Iscriviti alla nostra newsletter così da ricevere ogni giovedì aggiornamenti sugli eventi del fine settimana a Roma!
Cronaca
Arresti nella Curva Sud della Roma. Operazione della Polizia

La polizia ha arrestato 3 esponenti della Curva Sud della Roma.
Nella mattinata odierna, all’esito di una articolata e complessa attività di indagine condotta dalla Polizia di Stato e coordinata dalla locale Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia, la DIGOS e la SQUADRA MOBILE della Questura di Roma hanno eseguito l’Ordine di esecuzione di Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Tribunale Ordinario di Roma – Sezione GIP, a carico di tre esponenti del sodalizio ultras romanista “Gruppo Quadraro”, che occupa la parte centrale del secondo anello della Curva Sud dello Stadio Olimpico.
Due degli indagati sono stati rintracciati presso le proprie abitazioni e sottoposti a perquisizione personale e domiciliare ex art. 352 co. 2 c.p.p., mentre un terzo soggetto era già detenuto per altra causa ed il provvedimento è stato notificato presso la Casa Circondariale presso cui è ristretto.
Tutti gli indagati – già sottoposti ad interrogatorio preventivo ex art. 291 co. 1 quater c.p.p. il 7 aprile u.s., quando si sono avvalsi della facoltà di non rispondere – sono ritenuti responsabili del reato di cui agli articoli 61 nr. 11-sespties c.p. e 73, co. 1 d.P.R. 309/1990, due di loro anche con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, poiché, in concorso tra loro e con altri soggetti, illecitamente effettuavano numerose cessioni di sostanza stupefacente del tipo cocaina in occasione degli incontri di calcio casalinghi disputati dalla società A.S. Roma presso i bagni della Curva Sud dello Stadio Olimpico fino a maggio 2024.
Le indagini, condotte dalla DIGOS, hanno interessato numerosi incontri di calcio disputati dalla squadra giallorossa allo Stadio Olimpico nel corso del Campionato di Serie A 2024/2025, a partire da gennaio 2024.
Cronaca
Rosari e cartoline: in via della Conciliazione è già un mercato di souvenir dozzinali

AdiosAlVaticano: Scopri il misterioso saluto che sta accendendo la curiosità vicino a San Pietro!
Un saluto inaspettato nei negozi storici
Immaginate di camminare lungo la strada che porta a San Pietro e di imbattervi in cornici con ritratti che recitano un enigmatico “Adios”. Sì, proprio così: in questi negozi, simbolo di tradizione e fede, spuntano messaggi che fanno sorgere mille domande. Cosa significa questo addio improvviso? È un indizio di cambiamenti epici in arrivo?
I negozianti svelano i segreti dei veri affari
Ma i proprietari dei negozi non si fermano qui: con un sorriso misterioso, affermano che “i veri affari arriveranno con il nuovo”. Quale “nuovo” stanno aspettando? Potrebbe trattarsi di un evento sensazionale o di una svolta inaspettata nel cuore della Città Eterna? Questa anticipazione sta già attirando l’attenzione di curiosi e turisti, pronti a scoprire cosa bolle in pentola. Non perderti i dettagli di questa intrigante storia!-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto