Cronaca
“Roma Celebra Bombolo: Un Sentiero che Racconta la Sua Leggenda”

La Memoria di Bombolo a Roma
Franco Lechner, noto al pubblico come Bombolo, continua a lasciare il segno nel cuore dei romani, che non dimenticano il suo inconfondibile talento comico. Molti lo ricordano per le sue iconiche abilità nel far ridere, come quando la sua margherita si trasformava nell’irresistibile ironia dei suoi personaggi. La risata collettiva all’epoca attribuita al suo celebre “cinquina” del maresciallo Nico Gilardi è ancora vivida nella memoria. I momenti comici di Bombolo, dal suo pianto da bambino alle scene strappalacrime ai funerali di un amico, captano un’epoca e uno spirito nostalgico che continua a vivere.
Un Atto di Riconoscimento
Trentasette anni dopo la sua prematura scomparsa, il consiglio comunale di Roma ha deciso di onorare la sua memoria. È stata presentata una mozione, firmata dall’esponente della Lega Fabrizio Santori, per intitolare una via o un parco in Municipio III a questo grande artista. La proposta, approvata con 19 voti favorevoli, sottolinea l’importanza del suo contributo artistico alla cultura romana, affermando che merita un luogo pubblico a lui dedicato.
Emozione Familiare
Alessandro Lechner, figlio di Bombolo, ha espresso la sua gioia per questo tributo. Ringraziando il sindaco e chi ha sostenuto l’iniziativa, ha detto: “È una felicità immensa vedere riconosciuto il lavoro di mio padre nella sua città natale.” Il gruppo su Facebook “Bombolo, core de Roma” ha riscosso grande successo, raggiungendo quasi 20.000 membri. Ogni 22 maggio, in sua memoria, la famiglia organizza un raduno, durante il quale viene condivisa musica e cibo, come i piatti preferiti di Bombolo.
Una Vita di Sfide e Successi
La storia di Franco Lechner inizia in un contesto difficile, quella Roma del dopoguerra in cui la miseria era diffusa. Da umile venditore ambulante a celebre comico, la sua vita ha preso una direzione sorprendente grazie all’incontro casuale con Mario Castellacci e Pier Francesco Pingitore. Il talento di Bombolo è sbocciato nei tavolini di un’osteria, dove ha affinato le sue abilità comiche fino a debuttare nel film “Remo e Romolo, storia di due figli di una lupa”.
La Posizione della Nuova Intitolazione
La strada dedicata a Bombolo sorgerà in una zona ricca di altre intitolazioni a figure illustri della cultura italiana, come Rino Gaetano e Franco Califano. La presenza di nomi di grande rilievo nella stessa area rende questo nuovo riconoscimento ancora più significativo. “Non importa che la strada non sia quella dove è nato”, ha sottolineato Alessandro, “ciò che conta è che venga ricordato insieme ad altri grandi artisti”.
Una Nuova Page della Storia di Roma
Grazie a questa iniziativa, i romani e i turisti che passeranno per la nuova via dedicata a Bombolo si fermeranno a sorridere, ricordando le battute iconiche che hanno segnato un’epoca. Frasi come “Bocconotti Cinzia” o le celebri scenette con Tomas Milian, non solo rievocano momenti divertenti ma mantengono viva l’eredità di un attore che, nonostante le difficoltà, ha combattuto per il suo sogno. Presto, Roma avrà una nuova strada da percorrere, intitolata a Bombolo, il cuore pulsante della sua comicità.
Cronaca
A San Giovanni, un venditore di rose è stato investito da uno scooter davanti alla basilica.

IncredibileIncidenteVaticano: Scopri cosa è successo a un uomo travolto a pochi metri dalla Porta Santa aperta da Papa Francesco!
L’evento misterioso
Immagina la scena: tra la folla radunata per un momento storico, un uomo è stato improvvisamente travolto, sbattendo violentemente la testa proprio vicino alla Porta Santa, da poco inaugurata dal Pontefice. Un incidente che ha catturato l’attenzione di tutti, lasciando domande su come possa essere accaduto in un luogo così sacro e affollato.
Il soccorso in azione
Subito dopo l’impatto, le squadre di emergenza sono intervenute con rapidità, prestando i primi soccorsi all’uomo ferito e trasportandolo in ospedale per le cure necessarie. Gli esperti si chiedono ora se ci siano fattori nascosti dietro questo evento inaspettato, alimentando la curiosità di migliaia di persone.Cronaca
L’incubo dei Parioli: tesori nascosti nel covo

Hai mai sognato di scoprire un tesoro da 200.000 euro durante un inseguimento mozzafiato? #ArrestoSensazionale #LadriGeorgiani #RomaMisteri
La Cattura Inaspettata
Ieri mattina, nei lussuosi Parioli di Roma, la polizia ha messo fine a una caccia durata settimane, arrestando due ladri georgiani sospettati di una serie di furti in abitazione. La zona era diventata un bersaglio per questi professionisti dello scasso, con i furti che erano aumentati in modo allarmate. Gli agenti del commissariato Villa Glori, dopo aver intensificato i pattugliamenti, hanno teso una trappola perfetta. I due sono stati bloccati all’interno di un palazzo di via Giovanni Antonelli, proprio mentre tentavano di fuggire dopo un tentativo di effrazione. Con le pistole in pugno, i poliziotti li hanno sorpresi su un pianerottolo, trovandoli in possesso di sofisticati attrezzi antifurto e copie di chiavi di ogni tipo. Ma ecco il colpo di scena: questi non erano semplici ladri, ma parte di un’organizzazione ben oliata.
Gli Sviluppi Sorprendenti
L’arresto ha aperto le porte a una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta. Portando gli investigatori all’appartamento dei sospettati nella Romanina, i due georgiani hanno inconsapevolmente svelato un vero e proprio nascondiglio di tesori. Immagina bauli pieni zeppi di gioielli scintillanti, orologi di lusso e abiti costosissimi, per un valore stimato di 200.000 euro! Senza dare ai ladri la possibilità di avvisare complici, la polizia ha perquisito il luogo e denunciato altri tre georgiani, tutti con precedenti per furti. Le indagini rivelano che queste bande sono maestre nel maneggiare serrature e porte blindate con strumenti all’avanguardia, mai visti prima in Italia. Ora, gli agenti stanno setacciando il tesoro sequestrato, e chissà quanti residenti dei Parioli rivorranno indietro i loro beni rubati!-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto