Seguici sui Social

Cronaca

“Murales di Speranza: Unisciti ad AnimArte nella Battaglia contro Eco-Ansia, Disturbi Alimentari e Violenza Psicologica – Scopri le Date dell’Evento alla Magliana!”

Pubblicato

il

“Murales di Speranza: Unisciti ad AnimArte nella Battaglia contro Eco-Ansia, Disturbi Alimentari e Violenza Psicologica – Scopri le Date dell’Evento alla Magliana!”

AnimArte: Un Evento Per e Con i Giovani alla Magliana

La manifestazione AnimArte ha preso avvio in piazza Fabrizio De André alla Magliana e si protrarrà fino al 26 ottobre. Questo evento, che non richiede alcun costo di partecipazione, è dedicato principalmente ai giovani, invitando ragazzi di ogni età a unirsi per disegnare un murale e affrontare tematiche di rilevanza sociale come l’eco-ansia, i disturbi alimentari e la violenza psicologica. Attraverso talk, opere murali e dibattiti, si mira a celebrare il patrimonio culturale, artistico e storico di Roma, con un focus sulle problematiche attuali che toccano i più giovani. Durante il mese, la piazza sarà animata da varie attività interattive e discussioni. Inoltre, tre artiste di talento – La Franz, Maria Ginzburg e Le Molecole – parteciperanno alla realizzazione delle opere di urban art. L’iniziativa è aperta a tutti e completamente gratuita.

Il Programma Giorno per Giorno

Mercoledì 2 ottobre

Il primo giorno della manifestazione inizierà alle 16:30 con la realizzazione del primo schizzo per il murale pavimentale. Questo passaggio è fondamentale per trasformare in modo visivo le idee raccolte fino a quel momento. Gli artisti lavoreranno fianco a fianco con la comunità per impostare le basi del progetto artistico.

Dal 3 al 5 ottobre

Queste giornate saranno dedicate alla sensibilizzazione riguardo i disturbi alimentari. I partecipanti saranno coinvolti in discussioni e attività pratiche, che si svolgeranno dalle 16:30 alle 18:30, continuando nel formato delle sessioni precedenti dedicate all’eco-ansia.

Tematiche Chiave da Affrontare

Dal 6 all’8 ottobre

Le attenzioni saranno concentrate sulla lotta contro la violenza di genere. Come nei giorni precedenti, gli eventi si terranno nella fascia oraria delle 16:30 alle 18:30, incoraggiando un dialogo aperto e riflessioni su questo tema cruciale.

Dal 9 al 10 ottobre

In queste date, tutte e tre le artiste collaboreranno con i giovani per armonizzare i concept dei murales, che saranno dedicati all’eco-ansia, ai disturbi alimentari e alla violenza di genere. Verranno analizzati i dettagli grafici e le palette cromatiche, in modo da garantire coerenza visiva tra le opere.

Dal 11 al 20 ottobre

Durante questo periodo, ci sarà una concentrazione particolare sulla creazione del murale che affronterà il tema dell’eco-ansia. L’intero processo comprenderà la preparazione dello spazio, la suddivisione delle squadre di lavoro e l’avvio delle attività artistiche. Questo progetto aprirà le porte a partecipanti di tutte le età, che saranno guidati dagli artisti nel loro percorso creativo.

Dal 22 al 26 ottobre

In questi giorni, ci si dedicherà alla creazione del murale sul tema della violenza di genere. Le attività seguiranno lo stesso schema delle giornate precedenti, assicurando partecipazione attiva e continuità nel lavoro.

Domenica 27 ottobre

La manifestazione si concluderà con un’inaugurazione prevista per le 10:00, alla quale parteciperanno il Municipio, associazioni partner, le artiste coinvolte e tutti coloro che hanno preso parte al progetto.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni, visitate ANIMARTE. In caso di maltempo, le attività si trasferiranno presso il Polo Ragazzi Magliana-Marconi in via Pieve Fosciana 144/146.

Cronaca

Guido D’Ubaldo confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio

Pubblicato

il

Guido D’Ubaldo confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti del Lazio

Il mondo del giornalismo è in crisi, con fake news che volano come mosche su un banchetto di politici corrotti, e ora i giornalisti del Lazio eleggono Guido D’Ubaldo come presidente per un altro mandato – chissà se riuscirà a distinguere il vero dal finto in questa giungla di penne vendute e notizie preconfezionate. #OdgLazio #GiornalismoInCrisi #FakeNewsAlert #MediaMess (278 caratteri)

Nuove nomine al Consiglio

Il nuovo Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio si è insediato il 14 aprile, con elezioni che hanno visto una maggioranza schiacciante. Guido D’Ubaldo è stato confermato come presidente, forse perché è l’unico che sa gestire il circo mediatico senza troppi casini. Al suo fianco, Roberto Rossi come vicepresidente – un duo che promette di essere più stabile di un governo italiano. La segretaria è Serena Bortone, e Anna Laura Bussa è la tesoriera, pronta a tenere d’occhio i conti mentre i colleghi inseguono scoop.

La squadra completa

A completare il consiglio regionale, che resterà in carica per i prossimi tre anni, ci sono i professionisti Sara Menafra, Carlo Picozza e Francesco Repice – speriamo non siano solo una banda di chiacchieroni. I consiglieri pubblicisti sono Manuela Biancospino e Nicola Di Stefano. D’Ubaldo, al suo secondo mandato, ha una carriera piena di incarichi, tra cui consigliere e segretario del Consiglio nazionale – ma in tempi di crisi, fa sempre ridere pensare che questi tipi possano salvare il giornalismo da se stesso.

Messaggio dal presidente

D’Ubaldo ha dichiarato: “Il mondo del giornalismo vive momenti di sfide e trasformazioni e sono convinto che, insieme, potremo affrontarle con determinazione e passione. Sono entusiasta di cominciare questo percorso con tutto il Consiglio. Voglio essere il presidente di tutti i giornalisti del Lazio. Metteremo il nostro impegno per costruire un futuro migliore per il giornalismo”. Peccato che, con l’era dei social, le parole belle non bastino a combattere i troll e i politici che manipolano l’informazione – ma almeno provano, no?

Continua a leggere

Cronaca

Achille Lauro a Piazza di Spagna, orde di fan per il concerto a Trinità dei Monti. Finale con Notte prima degli esami.

Pubblicato

il

Achille Lauro a Piazza di Spagna, orde di fan per il concerto a Trinità dei Monti. Finale con Notte prima degli esami.

Achille Lauro scatena il caos a Piazza di Spagna con un concerto a sorpresa per il suo nuovo album “Comuni mortali”: migliaia di fan stipati come sardine, ignorando ogni regola di buon senso per una Roma che ama giocare col fuoco! #AchilleLauro #RomaPazza #ConcertoVirale

Il caos in piazza

In una Piazza di Spagna blindata e invasa da almeno duemila persone, Achille Lauro ha trasformato il cuore di Roma in un palcoscenico improvvisato. Occhiali da sole e look total black, il cantante ha dedicato il suo show alla Città Eterna, definendola “amica, amante e qualche volta nemica”. Un testo come quello del singolo “amoR”, distribuito ai fan, dipinge Roma come una musa irresistibile, ma chi se ne importa delle metafore quando la folla è già in delirio?

I brani e le star romane

Lauro ha saltellato su e giù per la scalinata di Trinità dei Monti, intonando pezzi dal nuovo album come “San Francisco” e “amoR”, mixati ai suoi classici “16 marzo”, “Rolls Royce” e “Amore disperato”. Il gran finale? Una cover di “Notte prima degli esami” di Antonello Venditti, trasformata nel nuovo inno della Capitale. E tutto questo, a quanto dice Lauro, grazie al sindaco e all’assessore agli Eventi, che sembrano aver stretto un’alleanza un po’ troppo cozy con il re del palco. Dopotutto, chi ha bisogno di permessi quando la musica fa da padrona?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025