Seguici sui Social

Cronaca

Imprenditore nei guai. La GdF sequestra 47 milioni di Euro e la barca a vela più grande del mondo. Video

Pubblicato

il

Imprenditore nei guai. La GdF sequestra 47 milioni di Euro e la barca a vela più grande del mondo. Video

Cronaca Roma – I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, su richiesta della Procura della Repubblica capitolina, hanno eseguito il provvedimento del Tribunale Penale – Sezione Misure Prevenzione, con cui è stato disposto il sequestro dei beni del valore di oltre 47 milioni di euro riconducibili a un imprenditore romano considerato socialmente pericoloso per i numerosi precedenti giudiziari a suo carico.

Lo stesso, dall’anno 2005, risulta gravemente indiziato in relazione ai reati di associazione a delinquere finalizzata all’emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio, trasferimento fraudolento di beni e bancarotta fraudolenta per i quali, in uno dei procedimenti, è stato sottoposto a misura cautelare in carcere. Le investigazioni, condotte dagli specialisti del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economica–Finanziaria di Roma, hanno consentito di qualificare il destinatario della misura quale soggetto abitualmente dedito a traffici delittuosi, da cui traeva risorse economiche utili a sostenere un tenore di vita sproporzionato rispetto ad una inesistente capacità reddituale, connotata dall’assenza di dichiarazioni fiscali presentate nell’ultimo decennio. Più in particolare, mirati approfondimenti hanno permesso di ricondurre al medesimo la gestione e la titolarità di fatto, in forma diretta o indiretta, di una galassia societaria ovvero di entità giuridiche di diritto estero, aventi sede anche in paradisi fiscali, intestate formalmente a prestanome.

Con il provvedimento, la Sezione Misure Prevenzione del Tribunale di Roma ha disposto il sequestro di unità immobiliari (fabbricati, terreni), site nei comuni di Roma, Bracciano (RM), Formello (RM), Monte Argentario (GR), Olbia (SS) e Torgiano (PG), autoveicoli e motoveicoli d’epoca, imbarcazioni, rapporti bancari/postali/assicurativi/azioni e preziosi (orologi di valore, gioielli, ecc.), per un valore di stima di oltre 47 milioni di euro.

Tra i beni aggrediti spiccano, per importanza, una storica imbarcazione a vela monoalbero – il più grande cutter aurico del mondo – risalente al 1920, della lunghezza di metri 46,60, una villa con piscina nel rinomato quartiere romano dell’Olgiata, auto storiche, tra cui Rolls Royce, Bentley e Ferrari. La maggior parte dei beni sono già stati sottoposti a sequestro preventivo nell’ambito della vicenda penale che ha portato all’arresto in custodia cautelare del soggetto proposto.

Cronaca

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

Pubblicato

il

Allerta meteo: a Roma e nel Lazio torna il cazzo di maltempo

"Roma sotto assedio del maltempo: pioggia e vento causano caos! La Protezione civile lancia l’allarme per il 13 e 14 aprile. Sarà un lungo weekend bagnato fino a Pasqua. #Roma #Maltempo #AllertaMeteo"

“Precipitazioni da sparse a diffuse”. “Rovesci o temporali”. A Roma e nel Lazio torna il maltempo. A certificarlo il bollettino di allerta meteo diramato dal dipartimento della Protezione civile della Regione Lazio per il 13 e 14 aprile. [Le frasi tra virgolette sono citazioni ufficiali]

Il dipartimento mette in guardia rispetto alla pioggia e il vento la cui intensità, “tenuto conto della conformazione dei suoli e dei livelli dei corsi d’acqua”, ha determinato lo stato di allerta per criticità idrogeologica e idraulica. [Ancora una citazione ufficiale che sottolinea la gravità della situazione]

Drastico cambiamento dovuto all’arrivo di un’intensa perturbazione che presto si abbatterà su tutta l’Italia e che colpirà in particolare le regioni del nord.

Il maltempo dovrebbe durare alcuni giorni, probabilmente fino a Pasqua. Con le temperature che potrebbero calare anche di 10 gradi.

Si tratta della prima perturbazione di una lunga serie che ci accompagnerà nell’arco di tutta la settimana. Poi le temperature dovrebbero aumentare gradualmente e riavvicinarsi ai 20 gradi.

Continua a leggere

Cronaca

Le strade delle donne, da Aurelia Sordi a Leda Colombini: un viaggio tra le prostitute italiane

Pubblicato

il

Le strade delle donne, da Aurelia Sordi a Leda Colombini: un viaggio tra le prostitute italiane

La Giunta Capitolina ha deciso di intitolare vie e aree verdi a donne illustri, ma l’assessore alla Cultura, Massimiliano Smeriglio, ha lanciato una provocazione alle femministe: “Proponetele voi”. La prima targa sarà per Marisa Rodano il 23 aprile. #Roma #Femminismo #Politica

Le intitolazioni di vie e aree verdi dedicate a molte figure femminili stanno diventando una realtà a Roma. In un gesto che potrebbe sembrare una concessione di potere o semplicemente un tentativo di calmare le acque, l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio ha lanciato un appello piuttosto diretto alle femministe: “Proponetele voi”. Questo invito, che potrebbe essere visto come una sfida o un modo per delegare la responsabilità, ha suscitato diverse reazioni.

La prima intitolazione

La prima targa che sarà scoperta, il 23 aprile, ricorda la partigiana Marisa Rodano, una figura storica di grande rilievo. Questo “omaggio” alle donne potrebbe essere visto come un primo passo verso una maggiore rappresentazione femminile nella toponomastica della città, anche se la frase tra virgolette “Proponetele voi” lascia intendere che l’iniziativa potrebbe essere più un gesto simbolico che una vera e propria rivoluzione culturale.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025