Seguici sui Social

Cronaca

Parcheggi da Cinque Euro: Il Lato Nascosto degli Affari Illegali vicino allo Stadio!

Pubblicato

il

Parcheggi da Cinque Euro: Il Lato Nascosto degli Affari Illegali vicino allo Stadio!

Ogni domenica pomeriggio, quando scendono in campo Lazio e Roma, le gradinate dello stadio Olimpico si riempiono di un mare di appassionati. Tuttavia, l’arrivo massiccio dei tifosi porta alla luce un problema cruciale: la carenza di parcheggi nei pressi dello stadio e nell’intera città di Roma. Mentre alcuni automobilisti cercano soluzioni originali, altri si rivolgono a parcheggiatori abusivi, che si organizzano con pettorine colorate e sedie di plastica per gestire gli rari spazi di sosta. Dopo l’indagine sui parcheggi illegali avvenuta a Milano, anche a Roma l’argomento torna drammaticamente alla ribalta.

Zone problematiche

Attorno all’Olimpico, diverse aree sono rinomate per la presenza di parcheggiatori abusivi. Tra le più interessate vi sono Piazzale Clodio e Via Monti della Farnesina, luoghi spesso affollati da tifosi. In un incontro pre-partita di Lazio contro Empoli, un parcheggiatore di origine bengalese, Mohammed, stava gestendo parcheggi proprio di fronte a un distributore. A seconda della disponibilità economica degli automobilisti, Mohammed chiedeva tra i 3 e i 5 euro. Un’altra vicenda simile racconta di Amed, un giovanile sinti che, spacciandosi per dipendente di un ristorante, raccoglieva piccole somme dai tifosi promettendo di proteggere le loro auto.

Controlli e interventi delle forze dell’ordine

Di fronte alla situazione, i vigili urbani stanno intensificando i controlli durante le giornate di gara. Ieri pomeriggio, mentre le partite si svolgevano, le forze dell’ordine sono intervenute su segnalazione. Mohammed, trovato senza documenti, è stato portato via per l’identificazione e il sequestro del denaro accumulato. Stessa sorte è toccata ad Amed, noto per i suoi precedenti penali. Entrambi sono stati multati e allontanati dall’area. Nonostante questi tentativi di controllo, il problema dei parcheggiatori abusivi è persistente, manifestandosi non solo durante le partite, ma anche nei grandi eventi musicali, con controlli intensificati nelle zone più critiche.

Cronaca

25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

Pubblicato

il

25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!

Le Manifestazioni Contrapposte

In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.

L’Eccitazione sui Social Media

Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!

Continua a leggere

Cronaca

Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Pubblicato

il

Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla

Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma

L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.

Il momento più complesso in arrivo

Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025