Attualità
Un albero si abbatte sui binari e interrompe il servizio dei treni Roma-Lido.

Pioggia, temporali e vento. Ko un tratto della linea Metromare dopo il crollo di un ramo, ma diversi disagi si registrano anche nelle strade della capitale.
Il ramo caduto blocca la Metromare: attivate navette
Il ramo caduto ha provocato il blocco della Metromare, l’ex Roma Lido, che collega Roma ad Ostia. Come comunicato dalla società dei trasporti che gestisce la ferrovia, Cotral, il servizio è limitato tra le stazioni di Porta San Paolo e Acilia. Servizio sospeso tra le fermate di Acilia e Colombo. Per gli spostamenti sono stati attivati i bus sostitutivi.
Non hanno tardato ad arrivare le reazioni dei pendolari, rimasti bloccati per il disservizio del treno e i presunti ritardi nell’attivazione del servizio di navette. “Potature e manutenzione, queste sconosciute e come sempre i pendolari ne pagano le conseguenze. Poi vogliono parlare di aumenti tariffari…..allucinante”, scrive un utente. “Non c’è manutenzione in questa città! Si dice che prevenire è meglio che curare”, aggiunge un’altra. O, ancora: “Bastano due gocce e si blocca tutto”. Molte le persone bloccate all’interno di treni fermi, in attesa che si possa tornare a procedere.
Allerta meteo Roma e Lazio
Da nord ovest fino a sud est, il maltempo è arrivato a Roma e sta interessando tutta la capitale, con picco atteso, come previsto già dal bollettino della Protezione Civile, nella seconda parte della giornata, dalle 17 alle 18 secondo l’Aeronautica Militare.
Ovviamente, però, nel mirino del maltempo non c’è soltanto la capitale: interessati da forti piogge anche i comuni limitrofi. Strade allagate e alberi caduti, con diversi disagi in strada. Questa è la situazione di oggi, martedì 8 ottobre, nella Regione Lazio.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Attualità13 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate