Cronaca
Jessie Diamond e Tita Lau al Room26 per un weekend di musica dance anni Novanta e Tech House.

Il Finesettimana Musicale a Roma
Il fine settimana a Roma si prepara a vivere un’esperienza vibrante e coinvolgente, in particolare nel vivace quartiere Eur. Il famoso Room26, situato in piazza Guglielmo Marconi, sarà il palcoscenico di due eccezionali DJ internazionali. Venerdì 11 ottobre, l’energia sarà portata da Jessie Diamond, mentre sabato 12 ottobre sarà il turno di Tita Lau. Entrambe le artiste sono pronte a regalare momenti indimenticabili, mescolando suoni classici dagli anni Novanta con ritmi tech-house moderni.
Jessie Diamond: Una DJ di Successo
Jessie Diamond, vera e propria icona nel panorama della musica house globale, è nota per il suo talento e la sua carica scenica. Il suo percorso nell’industria musicale è iniziato nel 2009 con il brano di successo “Love Is Emotion”. Da allora, ha accumulato una serie di successi e collaborazioni prestigiose che l’hanno portata a esibirsi in consolle tra le più rinomate del pianeta. Tra i suoi brani più amati ci sono “I Love House” e “Space Dance Vol.3 – Mykonos Experience”, che continuano a scandire serate all’insegna del divertimento e dell’emozione.
Tita Lau: L’Ascesa di un Talentuoso DJ
Tita Lau rappresenta una nuova generazione di DJ che sta rapidamente guadagnando attenzione nel mondo della musica elettronica. Le sue performance si distinguono per un’energia contagiosa e una maestria tecnica che cattura l’attenzione del pubblico. La sua carriera, già ben avviata, è caratterizzata da classiche di successo nelle classifiche di Beatport, nonché da molteplici riconoscimenti nelle playlist di Spotify. Con il brano “Disconnected,” realizzato in collaborazione con James Hype, Tita Lau ha dimostrato di essere una delle DJ più promettenti della sua generazione, collaborando con etichette rinomate come Stereohype e Spinnin Records.
Conclusione: Un Weekend da Non Perdere
Insomma, il Room26 si prepara a trasformarsi in un centro pulsante di musica e danza, dove i ritmi di Jessie Diamond e Tita Lau promettono di fare scintille. I frequentatori del club non possono perdere l’opportunità di partecipare a questi eventi unici che celebrano la musica e la comunità attraverso l’energia dei migliori DJ sulla scena internazionale.
Cronaca
Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa
Il Boom del Mercato Papale
In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.Offerte Rare e Inserzioni Sospette
Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.
Cronaca
Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione
L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera
Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.
Come Funziona Questa Nuova Truffa
In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.I Consigli per Non Cadere nella Trappola
Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto