Cronaca
Rientro nella società dopo il carcere.

Caos a Roma: Eseguono un Furto e Scappa alla Polizia
Venerdì mattina ha visto il sorgere di una situazione di crisi a Roma, quando un 68enne proveniente da Andria ha generato panico lungo la trafficata Cassia Bis. Uscito da una lunga detenzione di otto anni presso Rebibbia, dove aveva scontato la pena per una serie di furti d’auto, l’uomo è stato nuovamente avviato verso il crimine. Questa volta, il suo furto ha scatenato un drammatico inseguimento con i carabinieri, culminato in intensi tentativi di speronamento delle forze dell’ordine.
L’Inizio dell’Inseguimento
L’epilogo di questa giornata turbolenta è iniziato intorno alle 10:00, quando i carabinieri hanno avvistato un’auto segnalata come rubata in transito sulla Cassia Bis, una delle principali vie di collegamento tra la periferia nord di Roma e il centro della capitale. Il furto era stato commesso a Formello, dove il malcapitato proprietario si era subito reso conto di quanto accaduto. Dopo aver allertato le autorità, il veicolo rubato è diventato oggetto di ricerca. Tuttavia, invece di fermarsi all’alt dei poliziotti, l’uomo ha accelerato verso la città, dando avvio a un pericoloso inseguimento.
L’Intervento dei Carabinieri
I carabinieri, prontamente, hanno predisposto un blocco stradale per immobilizzare il veicolo. Nonostante i tentativi di fuga e la resistenza opposta dal fuggitivo, le forze dell’ordine sono riuscite a fermarlo, chiuso all’interno della sua automobile, deciso a non fermarsi. Una volta arrestato, è stato portato in caserma per gli interrogatori e per registrare l’incidente.
Possibili Sviluppi Legali
L’individuo, ora in attesa di apparire in tribunale per una direttissima, potrebbe affrontare seri problemi legali e, con alta probabilità, tornare dietro le sbarre. Le indagini condotte dagli investigatori hanno sollevato sospetti sull’appartenenza dell’uomo a un possibile gruppo criminogeno specializzato nel furto di automobili, con l’intento di farle demolire in alcune aree rurali della Puglia. Durante il corso dell’inseguimento, due carabinieri sono rimasti feriti e hanno necessitato di cure mediche, con una prognosi stimata di cinque giorni.
Cronaca
Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

In un mondo dove il calcio giovanile sembra più una vetrina per trofei che una fucina di talenti, il presidente D’Adamo ribalta la prospettiva: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca". Ecco la rivoluzione silenziosa del calcio giovanile. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo
Un Modello Sostenibile
Un modello sostenibile fondato sul mercato e non sui trofei. Il presidente D’Adamo: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca"
La Rivoluzione del Calcio Giovanile
In un’epoca dove il calcio giovanile è spesso ridotto a una corsa sfrenata per accumulare trofei, il presidente D’Adamo propone una visione alternativa. "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca" Ecco una rivoluzione che potrebbe cambiare il volto del calcio giovanile italiano, puntando sulla crescita dei giovani piuttosto che sulla collezione di medaglie. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo
Cronaca
Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Rivolta nel carcere di Cassino: caos totale, detenuti trasferiti e forze speciali intervenute. Il sovraffollamento è la norma, con la Polizia Penitenziaria che manca all’appello. #CaosCarcerario #Sovraffollamento #PoliziaPenitenziaria
Rivolta nel carcere di Cassino
Rivolta domenica sera nel carcere San Domenico di Cassino: è stato devastato il primo piano della Seconda sezione e per questo circa 50 persone sono state trasferite nella notte in altri istituti di pena. Nel penitenziario di via Sferracavalli è stato necessario l’impiego del Gruppo di Intervento operativo ed a supporto anche unità del Gruppo intervento rapido della Campania e del Nucleo cittadino di Roma.
Sovraffollamento e carenza di personale
A Cassino sul piano del sovraffollamento ci sono 17 detenuti in più del previsto mentre la Polizia Penitenziaria che al momento ha 37 unità in meno di quanto previsto in organico. Negli altri istituti del Lazio Sud la situazione è più grave: secondo i dati del Ministero della Giustizia a Frosinone ci sono 55 detenuti in più: sono previsti al massimo in 517 ma sono presenti in 572. Nella casa Circondariale di Latina gli esuberi sono 59: a fronte dei 77 detenuti previsti ne risultano presenti 136.
-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto