Attualità
Ritorno di 50 anni nelle tendenze del passato

L’ex sindaco di Roma, Ignazio Marino, ha fortemente criticato il nuovo termovalorizzatore di Santa Palomba, presentato oggi da Roberto Gualtieri: “Roma condotta indietro di cinquant’anni”. Marino, attualmente eurodeputato dei Verdi, ha espresso la sua preoccupazione attraverso un’interrogazione al Parlamento Europeo e ha criticato apertamente il progetto presentato dal sindaco attuale.
Impatti Ambientali e Normative Europee
Secondo Marino, “cinquanta anni fa la realizzazione di un inceneritore in grado di bruciare 600.000 tonnellate di rifiuti all’anno sarebbe stata una idea difficile da contestare. Le conoscenze scientifiche sull’emissione di sostanze tossiche a partire dalla CO2, di fatto erano ancora limitate, e l’inceneritore poteva apparire come un’alternativa alla mega discarica privata di Roma. Oggi, invece, tutti sono consapevoli dei danni creati dalle emissioni di CO2”. Nel mondo occidentale, è il parere del chirurgo genovese, “solo il Campidoglio è rimasto all’oscuro di questi dati che non sono politici né ideologici. Si tratta di nozioni di chimica note a studenti della scuola media inferiore: se bruci 600.000 tonnellate di qualunque materiale produci 600.000 tonnellate di CO2.
Chi governa, poi, dovrebbe essere a conoscenza che la direttiva dell’Unione Europea 2023/959 introduce una norma relativa agli impianti di incenerimento per rifiuti urbani, che, a partire dal 2026, dovrebbero pagare le quote di CO₂ emesse. Con certezza se non dal 2026, gli impianti di incenerimento dei rifiuti urbani dovranno pagare una tassa a partire dal 2028. La decisione è in corso ma si discute di imporre una tassa da 50 a 100 euro a tonnellata”.
Riflessioni Sul Futuro e Contratti in Corso
In realtà, entro il 2026 la Commissione europea valuterà l’inserimento degli impianti di incenerimento di rifiuti nel sistema ETS, che prevede un tetto massimo per le emissioni di anidride carbonica. E questo comporterà un ulteriore esborso di denaro. Per il momento, tuttavia, non c’è alcuna certezza in merito all’inserimento degli inceneritori nell’ETS.
Marino ricorda ancora che il contratto del nuovo termovalorizzatore scadrà nel 2061, “cioè 11 anni di più rispetto al 2050, anno indicato per il raggiungimento delle emissioni “0”. Forse chi guida il Campidoglio potrebbe pensare: “sarà un problema di chi sarà sindaco nel 2050, quindi non mio”. E questo è vero ed è anche la differenza tra chi ricerca il consenso oggi e chi invece vuole costruire un mondo migliore. La differenza tra un politico e uno statista, e penso che Roberto Gualtieri dovrebbe riflettere e confrontarsi con i cittadini e con l’Unione Europea”.
Attualità
Previsioni meteo Roma e Lazio 15 aprile pioggia e schiarite per i fortunati, temperature in rialzo

Pioggia a Roma: il cielo si scatena, ma non rovinare la giornata! Temperature in rialzo e schiarite in vista per il 15 aprile. #MeteoRoma #PioggiaInCitta #SchiariteSulLazio Chi l’avrebbe detto che persino il tempo fa i capricci più dei politici locali? Preparatevi a ombrelli e sorrisi, perché dopo la pioggia arriva il sole, e magari anche un po’ di buon senso in Campidoglio.
Previsioni per il 15 Aprile
Le nuvole si addensano su Roma e il Lazio con piogge sparse, seguite da ampie schiarite che renderanno la giornata imprevedibile ma vivace. Non è una novità: il meteo ama tenere tutti sulla corda, proprio come certe promesse elettorali che si sciolgono al primo acquazzone. Temperature in Aumento
Le temperature sono previste in aumento, con valori che sfioreranno i livelli primaverili, promettendo un pomeriggio più asciutto e piacevole. È come se il cielo dicesse: “Prima vi bagno, poi vi riscaldo”, un po’ come quei dibattiti in TV che iniziano con polemiche e finiscono in tiepide conclusioni. Pronti a godervi il sole? Ricordatevi, a Roma il tempo cambia, ma lo spirito no.
Consigli per la Giornata
Se uscite, portate l’ombrello ma non dimenticate gli occhiali da sole: la giornata potrebbe passare dal grigio al blu in un baleno. E chissà, magari tra una goccia e l’altra, scoprirete che il vero “accesso negato” è solo per chi resta in casa!
Attualità
Quarticciolo, donna minacciata con una pistola: “Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro”

Post per Social: Incredibile a Roma! Donna minacciata con una pistola per 130 euro di coca. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" #Roma #Cronaca #SicurezzaUrbana
In un quartiere di Roma, precisamente a Quarticciolo, una donna è stata vittima di una minaccia con una pistola. L’aggressore, con fare deciso, le ha intimato: "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro". Questo episodio, che sembra uscito da un film di serie B, ha scosso la comunità locale, sollevando preoccupazioni sulla sicurezza urbana e sul dilagare della microcriminalità legata al traffico di sostanze stupefacenti.
L’incidente
L’aggressione è avvenuta in pieno giorno, in una zona residenziale, mettendo in luce la spavalderia dei criminali che non temono di agire alla luce del sole. La vittima, ancora sotto shock, ha raccontato l’accaduto alle forze dell’ordine, che ora stanno indagando per identificare il responsabile.
Reazioni della comunità
La reazione dei residenti è stata di sdegno e paura. Molti si chiedono come sia possibile che simili episodi avvengano con tale disinvoltura. "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" è diventata una frase virale, simbolo di una realtà che molti preferirebbero ignorare. La comunità chiede a gran voce un intervento più deciso delle autorità per garantire la sicurezza nei quartieri.
Commento
Questo episodio, seppur isolato, mette in luce una problematica più ampia: la necessità di un controllo più stringente sul territorio e di politiche più efficaci contro il consumo e lo spaccio di droga. La frase "Mi hai rubato la coca, dammi 130 euro" non è solo una richiesta di denaro, ma un grido di allarme su quanto la criminalità possa diventare audace e sfacciata.
-
Cronaca6 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità4 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca4 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto