Seguici sui Social

Cronaca

Il ruolo del latte nella salute dei bambini

Pubblicato

il

Il ruolo del latte nella salute dei bambini

Il Ruolo Cruciale del Latte Materno per i Neonati

Il latte materno rappresenta un elemento fondamentale per la salute dei neonati, contribuendo in modo significativo al loro benessere. Tuttavia, ci sono situazioni in cui i bambini non possono essere allattati dalle loro madri per vari motivi. In tali casi, iniziative come la banca del latte umano donato presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù offrono una risposta concreta a queste esigenze. Recenti articoli, come quello pubblicato dal Messaggero, hanno messo in evidenza l’importanza di queste iniziative, generando un notevole aumento dell’interesse tra le mamme pronte a donare il loro latte. A seguito della pubblicazione, l’ospedale ha riscontrato un incremento significativo nel numero di nuove mamme donatrici, testimoniando una crescente consapevolezza attorno a questo tema cruciale.

Il Significato della Banca del Latte Umano

La Banca del Latte Umano Donato dell’ospedale Bambino Gesù è una risorsa fondamentale per quei neonati che necessitano di nutrienti essenziali e non possono ricevere latte materno direttamente. Molti di questi piccoli nascono prematuri o con malattie rare, e il latte umano donato può rivelarsi vitale per la loro sopravvivenza. Le madri che decidono di donare il loro latte vengono sottoposte a scrupolosi controlli per garantirne la qualità e la sicurezza, con l’obiettivo di offrire ai neonati solo la migliore alimentazione possibile.

La Rete di Collaborazione per il Successo della Donazione

Un elemento essenziale che contribuisce al successo della banca del latte è la rete di sostegno formata da diverse istituzioni e partner, come la Centrale del Latte di Roma. Questa collaborazione permette di organizzare il ritiro del latte donato direttamente a domicilio in tutto il Lazio, semplificando così il processo per i donatori e ottimizzando le operazioni di raccolta. Questa sinergia è fondamentale per assicurare che ci sia sempre una disponibilità adeguata di latte per soddisfare le necessità nutritive dei tanti neonati che dipendono da questo prezioso alimento.

Come Donare Latte: Informazioni Utili

Tutte le mamme o chiunque sia interessato a donare può trovare le informazioni necessarie presso la BLUD dell’Ospedale Bambino Gesù. Questa istituzione si impegna a ricevere le donazioni affinché nessun neonato in difficoltà debba rinunciare a una risorsa così vitale. Situata a Roma, la sede della banca rappresenta un importante punto di solidarietà e speranza, aiutando non solo le famiglie locali nel Lazio, ma anche molte altre che beneficiano di questa rete di aiuto.

Per ulteriori dettagli e per manifestare la propria disponibilità a donare, è possibile contattare la BLUD dell’Ospedale Bambino Gesù al numero 06.6859.2948, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 14, oppure inviare un’email a bancadellatte@opbg.net. La banca del latte si trova in Piazza S.Onofrio, 4, 00165 Roma.

Cronaca

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Pubblicato

il

Da Vinted a Subito.it, i cimeli di Papa Francesco invadono i marketplace: pericolo di raggiri

Hai mai immaginato di possedere un ritratto esclusivo del Papa per soli 100 euro, o di imbatterti in offerte misteriose come un rosario “benedetto” a 150 euro? #TesoriDelPapa

Il Boom del Mercato Papale

In un mondo di collezionisti appassionati, gli oggetti legati al Pontefice stanno diventando veri fenomeni. Per appena 100 euro, è possibile acquistare un ritratto ad acquerello del Papa, un pezzo d’arte che cattura l’essenza di un’icona mondiale e attira l’attenzione di fan e investitori.

Offerte Rare e Inserzioni Sospette

Tra le chicche più ambite, spicca l’edizione speciale dell’Osservatore Romano che racconta l’insediamento del Papa, proposta a 1.500 euro per chi desidera un frammento di storia autentica. Ma non mancano le inserzioni non verificate che alimentano la curiosità: come quella di un rosario “benedetto” dal Papa venduto a 150 euro, lasciando tutti a chiedersi se sia un’opportunità unica o un inganno astuto.

Continua a leggere

Cronaca

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

Pubblicato

il

Hai diritto a un rimborso di 234 euro per un pagamento in eccesso? Scopri i passaggi essenziali per reclamarlo.

HaiRicevutoUnEmailDalMinisteroChePrometteSoldi? #TruffaInArrivo #PhishingAttenzione

L’Email che Sembra Troppo Bella per Essere Vera

Immagina di ricevere un’email dal Ministero della Salute che ti annuncia un rimborso di 234,40 euro per un pagamento in eccesso al Servizio Sanitario Nazionale. Sembra un colpo di fortuna, vero? Ma attenzione, questa comunicazione sta arrivando a migliaia di utenti, inclusi molti a Roma, e potrebbe nascondere un inganno subdolo che mira a rubare i tuoi dati personali.

Come Funziona Questa Nuova Truffa

In pratica, l’email ti invita a fornire informazioni sensibili per “riscuotere” il rimborso, con un avvertimento drammatico: se non agisci subito, potresti perdere il diritto al denaro. Per rendere tutto più credibile, il messaggio menziona persino il rispetto della privacy, ma in realtà è un classico tentativo di phishing. Le autorità hanno già confermato che non si tratta di comunicazioni ufficiali del Ministero.

I Consigli per Non Cadere nella Trappola

Cosa fare se ricevi un’email del genere? Evita di cliccare su qualsiasi link e cancella subito il messaggio. Segnala l’accaduto alle autorità competenti per aiutare a fermare questi truffatori. Con questi raggiri in aumento, restare vigili è essenziale per proteggere i tuoi dati e il tuo portafoglio – chissà quante altre sorprese potrebbero nascondersi nella tua casella email!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025