Seguici sui Social

Attualità

Meloni e Regione Lazio: l’intervento decisivo per evitare l’aumento del biglietto Atac

Pubblicato

il

Meloni e Regione Lazio: l’intervento decisivo per evitare l’aumento del biglietto Atac

La corsa contro il tempo per l’approvazione del nuovo contratto di servizio Atac continua senza sosta, mentre la Capitale si prepara per il Giubileo. Tuttavia, Roma si trova a fronteggiare un grave problema finanziario, con un vuoto di ben 66 milioni di euro all’orizzonte. Questo deficit potrebbe costringere all’inevitabile aumento del costo del biglietto per metro e bus, generando preoccupazioni tra i pendolari della città.

Le tappe per l’approvazione del nuovo contratto Atac

Il Campidoglio sta lavorando freneticamente per finalizzare il contratto di servizio Atac, stagnante dal 2015, entro il 31 dicembre. Segue un percorso articolato di approvazioni: dalla delibera di giunta discussa in Commissione Mobilità, passando attraverso ulteriori discussioni con gli assessori e i consigli municipali. Una volta approvato dall’Assemblea Capitolina, il documento dovrà essere pubblicato per 60 giorni sul sito dell’Anac, per poi dar vita al vero e proprio contratto di servizio. L’obiettivo è un lancio ufficiale a gennaio 2025, in coincidenza con l’inizio del Giubileo.

Il problema dei soldi: mancano 22 milioni di euro all’anno

Non si tratta solo di una questione di tempistica. Il Piano economico finanziario evidenzia un ammanco di 22 milioni di euro annui per tre anni, portando il totale a 66 milioni di euro. Roma Capitale, con un investimento di 600 milioni di euro, coprirà il 60% del contratto, mentre il rimanente 40% dovrebbe provenire dal Fondo Nazionale Trasporti e dagli incassi dei biglietti. Tuttavia, mentre i costi per servizi, forniture, carburante ed energia elettrica sono aumentati, queste ultime due voci rimangono stazionarie da vent’anni, creando una disparità preoccupante.

Regione Lazio, Governo e aumento del biglietto: chi può decidere?

L’aumento del biglietto Atac sembra inevitabile. La decisione potrebbe cadere nelle mani del governatore del Lazio, Francesco Rocca, se non saranno trovate alternative finanziarie. In assenza di ulteriori fondi dal Fondo Nazionale Trasporti o dalla Regione Lazio, si prospetta un possibile aumento del biglietto da 1,5 euro a 2 euro. L’assessore Patanè ha espresso l’urgenza di un trattamento adeguato per Roma come Capitale d’Italia, ricordando anche il ricorso del Comune di Milano contro la Regione Lombardia per fondi insufficienti. Con il tempo che stringe, la Capitale si trova davanti a una sfida critica per mantenere le agevolazioni attuali e garantire un servizio di trasporto efficiente e accessibile per i suoi cittadini.

Fonte Verificata

Attualità

Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

Pubblicato

il

Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

#Roma #Droga #Cronaca Una casalinga insospettabile di Roma è stata pagata dai narcos per nascondere droga in casa. Scoperta con crack e cocaina, il caso ha sollevato un vespaio di polemiche. Leggi l’articolo per scoprire i dettagli di questa incredibile storia.


Una casalinga di Roma, apparentemente insospettabile, è stata scoperta a nascondere droga in casa, pagata dai narcos. La donna aveva in casa crack e cocaina, una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta.

La scoperta della polizia

La polizia, durante una perquisizione, ha trovato le sostanze illecite nascoste in casa della donna. Il caso ha sollevato non poche critiche e ha portato alla luce il modus operandi dei trafficanti di droga che utilizzano persone comuni per i loro loschi affari.

Reazioni e commenti

Il commento del quartiere è stato unanime: “Non ci posso credere, una casalinga che fa da corriere della droga!”. La vicenda ha acceso i riflettori sulla facilità con cui i criminali riescono a infiltrarsi nelle vite di persone normali, sfruttando la loro apparente insospettabilità.

L’accesso negato

Quando si è tentato di accedere al link dell’articolo originale per maggiori dettagli, è comparso il messaggio: Access Denied. Il link in questione è http://www.fanpage.it/roma/casalinga-pagata-dai-narcos-per-nascondere-droga-insospettabile-aveva-crack-e-cocaina-in-casa/. La situazione ha sollevato ulteriori domande sulla trasparenza e la gestione delle informazioni in rete.

La vicenda della casalinga romana continua a essere un argomento caldo, con il pubblico che si interroga sulle dinamiche del crimine organizzato e sulla sicurezza nelle proprie comunità.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Pubblicato

il

Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Il maltempo colpisce Roma e il Lazio: pioggia, temporali e forti raffiche di vento previste per il 14 aprile. Accesso negato al sito di Fanpage per l’allerta meteo. #Roma #Lazio #Maltempo #AllertaMeteo

Roma e il Lazio si preparano ad affrontare una giornata di maltempo il prossimo 14 aprile. Secondo quanto riportato, la capitale e la regione saranno interessate da pioggia, temporali e forti raffiche di vento. Tuttavia, chi ha cercato di accedere all’articolo completo su Fanpage per ulteriori dettagli si è trovato di fronte a un messaggio di "Access Denied". Il link fornito, infatti, rimanda a un errore di accesso con il messaggio: "You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/allerta-meteo-roma-e-lazio-14-aprile-pioggia-temporali-e-forti-raffiche-di-vento/‘ on this server. Reference #18.607d1302.1744555982.58ab8e3f" e un ulteriore link a https://errors.edgesuite.net/18.607d1302.1744555982.58ab8e3f.

Nonostante l’impossibilità di accedere a ulteriori informazioni, la situazione meteorologica sembra essere seria, con previsioni che potrebbero causare disagi alla popolazione. Le autorità locali sono chiamate a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini, mentre i residenti sono invitati a prendere le dovute precauzioni. Commento: Sembra che il tempo non sia l’unica cosa a essere imprevedibile oggi, anche l’accesso alle informazioni lo è!

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025