Attualità
Madonna di Trevignano: Il messaggio di Gisella Cardia ai fedeli durante l’inchiesta per truffa

La veggente di Trevignano Romano Gisella Cardia ha pubblicato un messaggio in cui scrive che “silenzio e preghiera in questo momento sono il mio grande conforto”. È in corso l’inchiesta per truffa aggravata sulle donazioni, si attende l’incidente probatorio.
Gisella Cardia nella diretta Youtube del 3 ottobre scorso
“Silenzio e preghiera in questo momento sono il mio grande conforto, per conservare fiducia e speranza e continuare a offrire la forza della mia umile fede al progetto divino”. Sono le parole della veggente di Trevignano Romano Gisella Cardia, contenute in un post, che ha pubblicato stamattina, sabato 26 ottobre, sulla pagina Facebook ‘La Regina del Rosario’. Il messaggio arriva mentre è in corso l’inchiesta della Procura della Repubblica di Civitavecchia con il procuratore Alberto Liguori, che vede lei e il marito Gianni indagati per truffa aggravata in concorso sulle donazioni dei fedeli. Sulla vicenda di Trevignano Romano, lo ricordiamo al lettore, la Chiesa cattolica si è già espressa con parere negativo già a marzo scorso. Il decreto a firma del vescovo della diocesi di Civita Castellana Marco Salvi ha dichiarato le apparizioni false.
Il messaggio di Gisella Cardia ai fedeli
Ad una settimana dal 3 novembre, giorno del mese in cui da anni Gisella Cardia recita il rosario e dice di vedere la Madonna, che le consegna messaggi per i fedeli, ci si domanda cosa significa oggi il messaggio della veggente e se gli incontri di preghiera continueranno. Pare di sì, almeno per il momento, rassicura lei. Incontri che, dopo il sequestro del campo sulla collina di Trevignano, si svolgono su Youtube. “Ricordiamo che le nostre azioni, le nostre parole, hanno un peso per Dio” scrive nel messaggio, in cui invita i fedeli a pregare, a confessarsi e a partecipare all’Eucarestia. “Silenzio e preghiera in questo momento sono il mio grande conforto per conservare fiducia e speranza e continuare a offrire la forza della mia umile fede al progetto divino, progetto d’amore e di salvezza per ognuno di noi”. Gisella Cardia tempo fa aveva avvisato i fedeli che “apparizioni” e “messaggi celesti” sarebbero diventati sempre più frequenti, per poi terminare.
L’inchiesta per truffa: si attende la data dell’incidente probatorio
Nel frattempo sul fronte delle indagini si attende che venga fissata la data dell’incidente probatorio sulle statuette della Madonna, che a dire di Gisella Cardia hanno lacrimato “lacrime” e “sangue”. Accertamenti che il procuratore vuole fare per far luce sulla vicenda, ritenendoli necessari in quanto a giugno scorso durante la puntata di una trasmissione televisiva è stato detto che girava voce tra i cittadini che il sangue sulle statuette e sul quadro del Cristo fosse il suo, di Gisella. Dunque come elemento per accertare se sussista il reato di truffa aggravata, per capire se i fedeli che hanno donato siano stati spinti dal fatto che le lacrimazioni ‘miracolose’ fossero vere. Sono invece ritenuti dalla Procura inutilizzabili i risultati delle prime analisi svolte nel 2016 per “incertezze di metodo, che potrebbero travolgere gli esiti investigativi”. I coniugi Cardia sono stati interrogati al Tribunale di Civitavecchia e le statuette sono state sequestrate.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto