Cronaca
Scomparsa del pugile di fama all’età di 75 anni.

La grande famiglia dell’AS Audace Boxe, situata a pochi passi dal Colosseo, è in lutto per la scomparsa del Maestro Cesare Venturini, presidente della storica palestra fondata nel 1898. All’età di 75 anni, Venturini ha dedicato la sua vita alla promozione e allo sviluppo del pugilato, trasformando l’AS Audace in un centro d’eccellenza, anche grazie al sostegno della moglie Anna e dei loro figli, Fabio e Gabriele. La palestra, che ha accolto numerosi sport nel corso degli anni, è simbolo di una tradizione radicata nello sport romano.
Storia dell’AS Audace Boxe
Fondata come Polisportiva, l’AS Audace Boxe ha saputo mantenere la sua rilevanza nel panorama sportivo italiano, diventando un punto di riferimento per pugili sia professionisti che dilettanti. Questo tempio della boxe ha visto passare sulla propria arena campioni del calibro di Nino Benvenuti, Cassius Clay e Mike Tyson. Con i suoi cimeli storici e la famosa Sala Gigli, donata dal tenore Beniamino Gigli, la palestra rappresenta una parte vitale della storia sportiva di Roma.
Un legame con il cinema
Oltre all’attività sportiva, l’Audace Boxe è stata protagonista anche nel mondo del cinema, ospitando attori noti come Sylvester Stallone e diventando set per vari progetti cinematografici e spot pubblicitari. Grazie a un’iniziativa di crowdfunding, la storica arena di Roma ’60 è stata restaurata, garantendo così la continuazione di un’eredità che unisce sport e cultura.
Il presidente della federazione pugilistica italiana, Flavio D’Ambrosi, ha espresso il proprio cordoglio, sottolineando che Cesare Venturini rappresentava «una colonna della boxe italiana», allo stesso tempo guida e esempio per il movimento pugilistico. La scomparsa del Maestro lascia un vuoto incolmabile nell’ambiente pugilistico, ma il suo lascito continuerà a vivere nell’operato dell’AS Audace Boxe.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto