Cronaca
La biblioteca di Roma ospita eventi di Halloween per i bambini.

BiblioHalloween è sbarcato a Roma. Letture, laboratori e incontri a tema per ragazzi e bambini e le loro famiglie, sono quelle che accompagneranno i piccoli lettori alla festa delle streghe della notte del 1 novembre. È Halloween organizzato nelle Biblioteche di Roma, una festa tra storie spettrali e mostruosi laboratori. Domani pomeriggio infatti sarà la volta della Biblioteca Arcipelago di via Benedetto Croce all’Eur a dare il via, in programma un pomeriggio tra zucche stregate, vampiri, fantasmi e pipistrelli. Al termine delle letture, un divertente laboratorio terrà impegnati i giovani ospiti che potranno portare a casa il loro lavoretto di Halloween nell’ambito dell’evento “La biblioteca stregata”. La Biblioteca Borghesiana invece ospiterà “Halloween tra gli scaffali”, un laboratorio a tema sulla serata delle streghe. Alla Biblioteca Laurentina si terrà “C’è un fantasma in biblioteca!”, partendo dalla lettura dell’albo illustrato “C’è un fantasma in questa casa” di Oliver Jeffers (Zoolibri), le bambine e i bambini saranno coinvolti in un laboratorio creativo.
Attività speciali nelle biblioteche
Giovedì 31 ottobre alla Biblioteca Valle Aurelia, gli operatori di Servizio civile del progetto “Un Nido di Libri” presenteranno “Libri da brivido”, un pomeriggio di letture sotto il segno del brivido per bambini dai 3 agli 8 anni. La Biblioteca Mameli al Pigneto ospiterà un evento a tema Halloween il 31 ottobre: “Escape room per Halloween: una storia da finire”, enigmi da risolvere. Solo un’ora di tempo. Riuscirete a liberare l’anima del fantasma intrappolato nelle sale della biblioteca? Infine, sempre il 31 ottobre la Biblioteca Flaminia ospiterà “Letture e dolcetti”, letture ad alta voce e laboratorio a tema Halloween per bambini e bambine.
Festeggiamenti a tema Halloween
Alla Biblioteca Quarticciolo si terrà la festa di Halloween, a cura di Claudia e Asia, Servizio Civile Universale: letture e laboratorio dedicati alla festa più spaventosa dell’anno, nell’ambito della rassegna “Leggiamoci Forte!”. Tutti i presenti dovranno presentarsi in costume! La Biblioteca Fabrizio Giovenale vicino la Nomentana infine ospiterà “Letture e giochi da paura”, dedicati ai bambini e alle bambine dai 6 ai 10 anni.
Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?Cronaca
Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!
Il Maestro Dietro le Torte Vaticane
Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.
I Segreti del Suo Laboratorio
Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto