Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Per La Polpetta apre ufficialmente a Roma: l’innovativo format con protagoniste le polpette premiate “Le migliori in Italia” arriva nella Capitale

Pubblicato

il

Per La Polpetta apre ufficialmente a Roma: l’innovativo format con protagoniste le polpette premiate “Le migliori in Italia” arriva nella Capitale

Il 9 Novembre 2024 aprirà ufficialmente al pubblico Per la Polpetta, il primo locale della catena retail dedicato allo street food delle iconiche Polpette di Mamma Teresa, in Viale Ippocrate 47/49, a Roma.

Da piccolo food truck a progetto scalabile

Dopo il grande successo del locale di Rimini, i fondatori Teresa Papaleo e Franco Sacco hanno deciso di realizzare il sogno imprenditoriale della loro vita e per farlo si sono affidati al team di FRetail, società riminese specializzata nella creazione di format food replicabili, guidata da Mario Esposito e Luca Burnacci.

L’espansione del marchio nella capitale è stata resa possibile grazie alla Hunix Group S.p.A. e al suo fondatore, ora presidente della holding, Andrea Falamesca, che ha creduto fortemente nel potenziale di questo format.

Un format unico nel panorama dello street-food

Il concept nasce dalla passione culinaria di Mamma Teresa, che custodisce un’antica ricetta che si tramanda da generazioni nella sua famiglia: nascono così le polpette che hanno reso celebre il marchio vincitore del premio “Migliore polpetta d’Italia” in occasione del Festival Internazionale delle Polpette di Milano nel 2017.

Grazie alla sua cucina creativa a base di polpette, il format ha riscontrato un grande successo sia nel locale storico di Rimini, che nelle tante città dove è stato protagonista dei principali eventi di street food. Approda ora a Roma attraverso la visione espansiva di Hunix Group, con l’obiettivo di offrire un’esperienza culinaria dinamica e gustosa.

#Pertutti: la regina del comfort food in chiave pop

Il modello propone un menù versatile che spazia dalle intramontabili polpette di manzo al sugo a quelle unexpected, come le polpette di polpo o quelle vegane e vegetariane servite in versione degustazione nei panini artigianali o nelle polpet-bowl, piatti unici ed equilibrati per un perfetto mix nutrizionale. Non mancano le dolci sorprese, con le polpette a base di mascarpone, pistacchio, cocco e cioccolato che conquisteranno i più golosi. Una proposta food , in grado di soddisfare le esigenze alimentari e i gusti di tutti senza mai

tralasciare l’altissima qualità delle materie prime, tutte rigorosamente selezionate da Chef Mamma Teresa.

Eventi di apertura

L’inaugurazione ufficiale, prevista per il 9 novembre, offrirà ai clienti la possibilità di degustare in anteprima le nostre specialità. L’8 novembre, invece, si terrà una pre-inaugurazione, riservata a influencers e giornalisti, durante la quale verrà presentata la concept idea del progetto e le iniziative del marchio, con il supporto di Hunix Group.

Un progetto in prossima espansione

L’apertura a Roma rappresenta solo la prima tappa di un piano in continua crescita. Hunix Group punta a consolidare il marchio come leader nel settore a livello nazionale, portando l’eredità culinaria di Mamma Teresa sempre più vicina agli amanti del buon cibo.

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

Pubblicato

il

“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi
“A Tor Bella Monaca oltre 2100 le persone sottoposte a misure alternative al carcere, secondo uno studio condotto dall’agenzia Lapresse. In pratica, dopo Rebibbia e Regina Coeli, il Municipio VI delle Torri è la terza casa circondariale di Roma, pur essendo a cielo aperto.
Data l’elevata criminalità certificata da questi dati preoccupanti, il controllo del territorio non può essere affidato esclusivamente alle attuali Forze dell’Ordine locali che tanto fanno, nonostante le inadeguate disponibilità di risorse e mezzi. Per questo, come istituzione municipale chiediamo un maggior numero di presidi e uomini, proseguendo quel percorso avviato da due anni a questa parte insieme al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, al Prefetto di Roma Lamberto Giannini e al Questore di Roma Roberto Massucci, al comandante provinciale della Guardia di Finanza Giancarlo Franzese e al comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri Marco Pecci”.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025