Attualità
Oggi i partigiani affrontano i neofascisti di Azione Frontale: il leader è stato condannato per atti antisemiti

Lo scontro sull’intitolazione di un parco a Torre Angela alla partigiana Tina Costa ha attirato l’attenzione, risultando in una manifestazione con la partecipazione di due staffette partigiane. Presente al centro della discussione, Ernesto Moroni, individuo già noto per essere stato condannato per istigazione all’odio razziale a causa di azioni provocatorie che includevano l’invio di teste di maiale in sinagoga durante il Giorno della Memoria delle vittime della Shoah.
Una cerimonia dal grande valore simbolico
L’appuntamento è fissato per le 11.00 in via Celio Caldo a Torre Angela con la partecipazione del neoassessore alla Cultura e le due staffette partigiane Teresa Vergalli e Luciana Romoli. Accompagnate dalla Presidente dell’Anpi provinciale di Roma, l’evento rappresenta un tributo alla memoria di Tina Costa, una figura di spicco nel contesto politico e democratico della città di Roma fino alla sua scomparsa nel 2019.
Le tensioni sul territorio
L’iniziativa tuttavia non ha trovato il favore di Azione Frontale, un gruppo di estrema destra che ha esposto la sua opposizione con slogan provocatori. La presenza del leader del gruppo, Ernesto Moroni, noto per precedenti azioni di natura antisemita e neofascista, ha contribuito ad accendere ulteriori polemiche. Il gruppo ha esercitato una forte opposizione in particolare sotto il governo del municipio guidato dal centrodestra, il quale aveva precedentemente sostenuto un’iniziativa per intitolare lo spazio a Norma Cossetto e altre figure storiche.
Decisioni e polemiche politiche
Nel contesto delle dispute locali, il Campidoglio ha agito a sostegno della proposta di intitolare l’area a Tina Costa, nonostante il voto contrario espresso dal VI Municipio. L’iniziativa è stata portata avanti grazie all’impegno di esponenti politici che hanno sostenuto l’Anpi. Tuttavia, il malcontento si è manifestato quando le decisioni del Campidoglio sono state criticate dal governo municipale, che ha denunciato l’assenza di consultazioni adeguate con il territorio.
La situazione continua a essere oggetto di dibattito politico e sociale, con accuse reciproche tra consiglieri e rappresentanti locali, riflettendo le tensioni persistenti tra le diverse fazioni politiche e le loro visioni contrapposte su temi legati alla memoria storica e al riconoscimento civile.
Attualità
Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

#Roma #Droga #Cronaca Una casalinga insospettabile di Roma è stata pagata dai narcos per nascondere droga in casa. Scoperta con crack e cocaina, il caso ha sollevato un vespaio di polemiche. Leggi l’articolo per scoprire i dettagli di questa incredibile storia.
Una casalinga di Roma, apparentemente insospettabile, è stata scoperta a nascondere droga in casa, pagata dai narcos. La donna aveva in casa crack e cocaina, una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta.
La scoperta della polizia
La polizia, durante una perquisizione, ha trovato le sostanze illecite nascoste in casa della donna. Il caso ha sollevato non poche critiche e ha portato alla luce il modus operandi dei trafficanti di droga che utilizzano persone comuni per i loro loschi affari.
Reazioni e commenti
Il commento del quartiere è stato unanime: “Non ci posso credere, una casalinga che fa da corriere della droga!”. La vicenda ha acceso i riflettori sulla facilità con cui i criminali riescono a infiltrarsi nelle vite di persone normali, sfruttando la loro apparente insospettabilità.
L’accesso negato
Quando si è tentato di accedere al link dell’articolo originale per maggiori dettagli, è comparso il messaggio: Access Denied. Il link in questione è http://www.fanpage.it/roma/casalinga-pagata-dai-narcos-per-nascondere-droga-insospettabile-aveva-crack-e-cocaina-in-casa/. La situazione ha sollevato ulteriori domande sulla trasparenza e la gestione delle informazioni in rete.
La vicenda della casalinga romana continua a essere un argomento caldo, con il pubblico che si interroga sulle dinamiche del crimine organizzato e sulla sicurezza nelle proprie comunità.
Attualità
Allerta meteo a Roma e Lazio il 14 aprile: pioggia, temporali e forti raffiche di vento causano disagi

Il maltempo colpisce Roma e il Lazio: pioggia, temporali e forti raffiche di vento previste per il 14 aprile. Accesso negato al sito di Fanpage per l’allerta meteo. #Roma #Lazio #Maltempo #AllertaMeteo
Roma e il Lazio si preparano ad affrontare una giornata di maltempo il prossimo 14 aprile. Secondo quanto riportato, la capitale e la regione saranno interessate da pioggia, temporali e forti raffiche di vento. Tuttavia, chi ha cercato di accedere all’articolo completo su Fanpage per ulteriori dettagli si è trovato di fronte a un messaggio di "Access Denied". Il link fornito, infatti, rimanda a un errore di accesso con il messaggio: "You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/allerta-meteo-roma-e-lazio-14-aprile-pioggia-temporali-e-forti-raffiche-di-vento/‘ on this server. Reference #18.607d1302.1744555982.58ab8e3f" e un ulteriore link a https://errors.edgesuite.net/18.607d1302.1744555982.58ab8e3f.
Nonostante l’impossibilità di accedere a ulteriori informazioni, la situazione meteorologica sembra essere seria, con previsioni che potrebbero causare disagi alla popolazione. Le autorità locali sono chiamate a intervenire per garantire la sicurezza dei cittadini, mentre i residenti sono invitati a prendere le dovute precauzioni. Commento: Sembra che il tempo non sia l’unica cosa a essere imprevedibile oggi, anche l’accesso alle informazioni lo è!
-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca4 giorni fa
Trentenne finge due gravidanze e un parto, condannata per stalking a causa di ossessione amorosa