Seguici sui Social

Cronaca

«Ti rigo l’auto se non mi dai 5 euro»

Pubblicato

il

«Ti rigo l’auto se non mi dai 5 euro»

Un episodio di violenza si è verificato nel parcheggio di Colle Oppio, dove un parcheggiatore abusivo ha minacciato un automobilista romano. Erano circa le tre del pomeriggio quando l’uomo, dopo aver pagato il ticket per il parcheggio, è stato avvicinato dal parcheggiatore che gli ha chiesto del denaro.

Minaccia con taglierino

Alla richiesta di 5 euro, l’automobilista ha risposto con un rifiuto. Tuttavia, il parcheggiatore abusivo ha estratto un taglierino, minacciando di danneggiare l’auto se non avesse ricevuto il denaro. La situazione è degenerata, costringendo l’uomo a cedere dopo una discussione e continue pressioni.

Una scelta obbligata

Non avendo l’importo richiesto, l’uomo ha consegnato 4 euro in monete per evitare ulteriori complicazioni. Ha espresso la propria frustrazione, ricordando la difficoltà di trovare parcheggio a Roma senza incorrere nei rischi associati ai parcheggiatori abusivi. La vicenda solleva preoccupazioni sulla sicurezza dei cittadini, evidenziando le potenziali minacce per coloro che si trovano in situazioni simili, specialmente in assenza di contanti.

Cronaca

I leader mondiali a Roma domenica per Leone XIV: le questioni di sicurezza con Trump e Zelensky

Pubblicato

il

I leader mondiali a Roma domenica per Leone XIV: le questioni di sicurezza con Trump e Zelensky

EventoMondialeDaBrividi Sei pronto a scoprire il summit top secret con 6000 agenti e VIP che potrebbero cambiare le sorti del mondo?

Le Stelle del Raduno

Immagina un evento così esclusivo da attirare i pesi massimi della politica globale: al centro della scena ci sarà il vicepresidente americano Vance, pronto a fare mosse imprevedibili che nessuno si aspetta. E non è tutto, perché anche il leader israeliano Herzog sarà lì, con le sue mosse che potrebbero stupire tutti.

La Megasicurezza in Campo

Con ben 6000 agenti dispiegati per garantire l’ordine, questo raduno sembra uscito da un thriller: cosa staranno proteggendo con così tanto dispiego di forze? Forse segreti che ti faranno rimanere con il fiato sospeso, o alleanze che nessuno ha previsto.

I Leader UE in Prima Fila

E poi, c’è lei: Ursula von der Leyen, insieme ai vertici dell’Unione Europea, che potrebbero rivelare sorprese epiche. Un mix di potere e mistero che ti terrà incollato, chiedendoti cosa bolle in pentola dietro le quinte.

Continua a leggere

Cronaca

A Roma, un uomo chiama la polizia per una lite e scopre un grave errore in casa: la sua sorprendente scusa

Pubblicato

il

A Roma, un uomo chiama la polizia per una lite e scopre un grave errore in casa: la sua sorprendente scusa

HashtagDrogaInVisione OppureNonCrederaiAllaSfortaDiQuestoNarcos – Scopri come una banale lite ha svelato un nascondiglio di stupefacenti proprio sotto il naso della polizia!

La lite esplosiva

Un narcotrafficante con un passato da non sottovalutare ha deciso di chiamare la polizia per una banale disputa con il meccanico, ma le cose hanno preso una piega completamente inaspettata. Immaginate la scena: venerdì mattina, il 50enne va a ritirare la sua auto dall’officina sotto casa e inizia a inveire contro il meccanico, accusandolo di un lavoro mal fatto. La discussione si accende, e lui, senza pensarci due volte, compone il 113. Gli agenti arrivano in pochi minuti per mediare, ascoltando le accuse incrociate: lui rifiuta di pagare, il meccanico si difende sostenendo di aver fatto tutto alla perfezione. Ma ecco che la routine quotidiana vira verso l’incredibile.

La scoperta scioccante in casa

Proprio quando sembrava che la faccenda fosse destinata a risolversi con una semplice identificazione, il narcotrafficante invita gli agenti a seguirlo a casa sua, a pochi metri dal luogo della lite. Cosa potrebbe mai succedere? Beh, gli agenti entrano e rimangono a bocca aperta: su una mensola, in piena vista, ci sono due panetti di hascish da un etto ciascuno! Il 50enne cerca di minimizzare, blaterando che era solo per uso personale, ma ormai è troppo tardi. I poliziotti, colti di sorpresa, passano subito all’azione: chiamano i cani antidroga, che fiutano bustine di cocaina e una quantità di crack nascosti in giro. In poche ore, il “narcos distratto” si ritrova in manette e spedito a Regina Coeli, con l’auto sequestrata per mancanza di assicurazione. Chissà se se l’aspettava una svolta del genere!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025