Cronaca
Una strada è dedicata a Roma a Marisa Rodano, storica paladina dei diritti delle donne.

Roma ha scelto di onorare Marisa Rodano, figura storica nella lotta per i diritti delle donne, dedicandole un viale nel Parco della Resistenza dell’8 settembre, nel quartiere San Saba. Questa decisione rende omaggio alla politica e partigiana, scomparsa lo scorso anno, e mira a tenere viva la sua eredità nelle battaglie per la parità di genere. L’iniziativa è sostenuta dall’associazione Noi Rete Donne, che auspica ad analoghe intitolazioni di strade in altre città italiane, riconoscendo il ruolo pionieristico di Rodano nel movimento femminista.
Un’Impegnata Carriera Politica
Nata a Roma nel 1921, Marisa Rodano ha dedicato la sua vita alla politica, sia all’interno delle istituzioni che fuori, concentrandosi sull’emancipazione e l’autodeterminazione femminile. Di origini ebraiche, partecipò alla Resistenza italiana come parte del Movimento dei Cattolici Comunisti e dei Gruppi di difesa della donna. Nel 1943 fu arrestata e imprigionata al carcere delle Mantellate. Cofondatrice dell’Unione donne in Italia (Udi), ne divenne presidente e nel 1946 si iscrisse al Partito Comunista Italiano.
Contributi al Parlamento Italiano ed Europeo
Rodano venne eletta alla Camera dei deputati nel 1948, mantenendo il seggio fino al 1968, ed è stata la prima donna a ricoprire il ruolo di vicepresidente della Camera. Successivamente, nel 1968, fu eletta al Senato e dal 1972 al 1979 fu consigliere provinciale di Roma. La sua carriera politica si estese anche al Parlamento europeo, dove venne eletta nel 1979 e nel 1984. Le memorie della sua carriera e delle sue battaglie sono raccolte nell’autobiografia “Memorie di una che c’era. Una storia dell’Udi”, pubblicata nel 2010. Nel 2015 ha ricevuto il titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.
Cronaca
Roma, Ghisolfi si occupa delle cessioni mentre il rinnovo di Svilar è ancora distante

SorpresaNelCalcio: Mentre la Roma si prepara allo scontro epico con l’Inter, chi saranno i sacrificati per salvare i big? 🏆
La Sfida Imminente e le Mosse del DS
In vista della partita cruciale contro l’Inter, il direttore sportivo della Roma sta già delineando una strategia di mercato che promette sorprese. Con l’obiettivo di rafforzare la squadra, il DS è pronto a fare scelte audaci che potrebbero cambiare tutto. Immaginate: sacrifici inaspettati per garantire che i leader della rosa restino al top. Quali nomi finiranno sul tavolo delle trattative?
I Giocatori a Rischio: Da Zalewski a Le Fée
Tra i nomi che stanno circolando con un alone di mistero, Zalewski e Le Fée emergono come potenziali sacrificabili. Questi talenti potrebbero essere ceduti per bilanciare il bilancio e proteggere i pilastri della squadra. Ma è solo l’inizio: scopri come una mossa del genere potrebbe sconvolgere il mondo del calcio e rendere questa estate di trasferimenti indimenticabile. Chi altro è in bilico? Le voci si moltiplicano, e i fan non vedono l’ora di sapere di più!Cronaca
Pink Floyd a Pompei: La versione in 4K torna nelle sale, un classico per i boomer.

MisteroRivelato Hai mai immaginato come un antico segreto possa tornare in vita senza perdere il suo incanto? Scopri l’incredibile storia di un ritrovamento che ha sconvolto tutti!
Il Ritrovamento Che Ha Cambiato Tutto
L’operazione, che ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, è stata resa possibile solo grazie al miracoloso ritrovamento dei negativi originali. Immagina di imbattersi in tesori dimenticati che nascondono storie incredibili, pronte a essere riportate alla luce dopo anni di mistero.
La Magia Che Resiste al Tempo
Ma ciò che rende questa scoperta ancora più affascinante è che l’intervento non ha intaccato nemmeno un briciolo della sua magia originale. È come se il tempo si fosse fermato, preservando un’aura di incanto che continua a stupire e a incuriosire. Quali altri segreti potrebbero nascondersi in questi negativi? Non perdere l’occasione di approfondire!-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
Case Ater in vendita, 130 famiglie a rischio. Inquilini in protesta: “Così ci rovinate”