Cronaca
«Già raggiunti 12 milioni a ottobre»

Il Colosseo ha segnato un altro anno da record nel panorama turistico, con un incremento continuo in termini di affluenza che non accenna a rallentare. Dopo la pausa causata dalla pandemia, l’Anfiteatro Flavio continua a posizionarsi tra le mete più ambite dai visitatori di tutto il mondo. Entro fine anno, si prevede il raggiungimento di ben 13 milioni di biglietti venduti.
Incremento dei Visitatori
La tendenza positiva è stata evidente fin dallo scorso anno, con un incremento del 24% rispetto al 2022, periodo nel quale furono venduti 9.312.000 biglietti. L’iniziativa #domenicalmuseo del ministero della Cultura, che prevede ingressi gratuiti, ha ulteriormente incrementato le visite, con il Colosseo che ha registrato 13.691 ingressi, seguito dal Pantheon con 12.564 e la Reggia di Caserta con 11.675.
Nuove Regole per la Bigliettazione
A seguito della nuova gestione avviata da otto mesi per la bigliettazione del Parco archeologico, il bilancio è decisamente positivo. I biglietti nominali sono stati introdotti per contrastare il bagarinaggio e le vendite scorrette. I biglietti non sono modificabili 72 ore prima della visita, regola che non ha scoraggiato i visitatori, come dimostrano le cifre record. Inoltre, è stato deciso di ridurre il numero di visitatori nei gruppi a 25 e limitare i biglietti venduti online ai tour operator a 500 al giorno.
Commenti dal Settore
Stefano Corbari, Presidente della Fiavet, ha commentato che il 2024 è stato un anno di transizione, ma i correttivi apportati hanno migliorato l’efficienza operativa e ridotto le attività illecite. Inoltre, Isabella Calidonna, guida turistica freelance, ha espresso soddisfazione per l’uso della Pec nell’acquisto dei turni per le visite guidate ai sotterranei, migliorando il processo di assegnazione delle fasce orarie disponibili.
Cronaca
Le previsioni meteo per i prossimi giorni: una merda totale

🚨🔥In arrivo un ribaltone meteorologico a Roma: da estate a pioggia in poche ore! Mattia Gussoni conferma: "Un sabato quasi estivo, ma la Domenica delle Palme sarà un disastro". Ecco le previsioni di 3bmeteo. #Roma #Meteo #Cambiamento
In arrivo un importante ribaltone meteorologico. Mattia Gussoni, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un cambiamento totale dello scenario nei prossimi giorni. In queste ore stiamo vivendo un piccolo anticipo della stagione estiva con sole prevalente, temperature anche oltre i 27-28°C, mari calmi, venti deboli. Nelle prossime ore, rileva Gussoni, «il tempo sarà infatti ottimo e inviterà ad uscire; il sole sarà, solo a tratti, disturbato da un sottile carico di limo, la sabbia del deserto in risalita dal Nord Africa e da velature giallognole ma, in pratica, avremo un sabato quasi estivo.» Commento: ironia sul fatto che il "sabato quasi estivo" sia disturbato da polvere del Sahara, tipico della situazione italiana sempre un po’ caotica.
Dalla sera, però, arriveranno delle piogge e dei temporali e la Domenica delle Palme vedrà un ribaltone meteorologico. Commento: qui si sottolinea il classico cambio repentino del tempo che fa sorridere e scuotere la testa allo stesso tempo.
Vediamo le previsioni su Roma secondo 3bmeteo. Commento: un invito a leggere le previsioni come se fossero una telenovela, aggiungendo un tocco di drammaticità.
Cronaca
Non è cattivo, ma siamo preoccupati per il suo comportamento razzista

"A Roma, i cinghiali sono tornati, o forse non se ne sono mai andati. Uno avvistato all’Eur scatena il panico tra i residenti. «Il cinghiale non è cattivo, ma siamo comunque preoccupati». Ecco il caos della capitale! #Roma #Cinghiali #Eur"
Sono tornati. Anzi, non hanno mai abbandonato le strade della città. A Roma, da qualche settimana, sono apparsi nuovamente i cinghiali. Uno per l’esattezza, stando alle immagini raccolte da un passante in zona Eur. Il terrore tra gli abitanti del quadrante sud della Capitale resta sempre alto: «Il cinghiale non è cattivo, ma siamo comunque preoccupati. In merito alla questione – confida un residente – penso che ci sia un enorme vuoto normativo».
Le segnalazioni
Il video è stato girato pochi giorni fa: l’ungulato scorrazzava tra le macchine alla ricerca di risorse alimentari e a pochi metri da un passante per poi andarsi a rifugiare all’interno di un’area verde. Nel frattempo anche sui gruppi di quartiere spuntano diverse segnalazioni. Nel quartiere Portuense, una famiglia di cinghiali è stata avvistata in via Isacco Newton. Un automobilista, nei giorni scorsi, è stato peraltro vittima di un incidente mentre percorreva una strada nel medesimo quartiere a causa di un cinghiale. L’animale è deceduto mentre lidirectionalità uomo e la compagna non hanno riportato ferite se non un grande spavento. L’auto, invece, ha subito diversi danni. «In questo momento – afferma l’esperto Andrea Lunerti – si aggirano in città le femmine, gravide, alla ricerca di posti dove mettere al mondo i cuccioli. I cinghiali hanno imparato a frequentare gli ambienti dell’uomo e a proteggersi da altri predatori come lupi e volpi. Hanno peraltro acquisito – sostiene Lunerti – una certa confidenza con i luoghi antropizzati. Le mamme scelgono i condomini per mettere al mondo i piccoli». Facciamo dunque attenzione «quando li notiamo nei pressi di un palazzo o cortile: un cinghiale di grosse dimensioni potrebbe aver messo al mondo i piccoli e qualche bambino che gioca a pallone o un altro passante potrebbe avvicinarsi incautamente al loro nido. Quando partoriscono, i cinghiali costruiscono veri e propri nidi – anche a terra – utilizzando materiale vegetale per evitare che i cuccioli si disperdano. Restano all’interno del loro nido per sette giorni e poi iniziano a seguire la mamma nel viaggio verso l’età adulta».
-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto