Seguici sui Social

Cronaca

Taxi Roma: il concorso per le 1.000 licenze sotto accusa, candidati penalizzati senza motivo”

Pubblicato

il

Taxi Roma: il concorso per le 1.000 licenze sotto accusa, candidati penalizzati senza motivo”

Taxi Roma ancora ombre sul bando del Comune

Un’ombra si allunga sul concorso pubblico straordinario per l’assegnazione di 1.000 nuove licenze taxi a Roma, indetto con Determinazione Dirigenziale QG/1201/2024. La pubblicazione delle graduatorie preliminari, avvenuta il 26 novembre 2024, ha sollevato polemiche e proteste da parte dei candidati, in particolare di coloro che hanno scelto l’Opzione 3, ossia di concorrere per entrambe le tipologie di licenze (ordinarie e destinate al trasporto di persone con disabilità).

Secondo quanto riportano numerosi partecipanti, i candidati che hanno optato per questa scelta sono stati arbitrariamente relegati in fondo a entrambe le graduatorie, trattati come riserve, indipendentemente dal punteggio conseguito nelle prove d’esame. Una situazione che, oltre a penalizzare i candidati meritevoli, sembrerebbe in contrasto diretto con quanto stabilito dal bando ufficiale.

I FATTI:
Il bando prevedeva tre opzioni di partecipazione:
• Opzione 1: concorso per licenze ordinarie;
• Opzione 2: concorso per licenze destinate al trasporto di persone con disabilità;
• Opzione 3: concorso per entrambe le tipologie di licenze.

Gli articoli 7 e 14 del regolamento stabiliscono chiaramente che i candidati devono essere inseriti nelle graduatorie di merito, in base al punteggio conseguito nella prova selettiva e ai titoli preferenziali. Tuttavia, per chi ha scelto l’Opzione 3, questa regola sembra essere stata ignorata.

Ci siamo trovati inseriti come riserve in fondo alle graduatorie, nonostante punteggi molto alti,” denuncia uno dei partecipanti. “Questo non solo è ingiusto, ma ci ha penalizzato per aver scelto di concorrere secondo le regole.”, afferma un partecipante al bando. La situazione ha scatenato una valanga di diffide inviate dai candidati all’Amministrazione Capitolina, accompagnate da una dettagliata analisi del bando che dimostra l’infondatezza di questa decisione. Nonostante ciò, al momento non sembrano esserci state risposte ufficiali o interventi per rettificare le graduatorie. “Non è accettabile che un concorso pubblico di tale portata possa essere gestito in modo così opaco,” aggiunge un altro partecipante. “Questo mina la fiducia nelle istituzioni e rischia di creare disparità in un settore essenziale come quello taxi.

Le ripercussioni non si limitano ai partecipanti. La trasparenza e l’equità nei concorsi pubblici sono un pilastro della credibilità delle istituzioni. In un momento storico in cui la mobilità urbana è al centro del dibattito pubblico, una gestione non equa del servizio taxi potrebbe avere conseguenze dirette sui cittadini di Roma.

I partecipanti chiedono la rettifica immediata delle graduatorie, affinché i candidati dell’Opzione 3 possano essere valutati al pari degli altri in base al loro merito, come previsto dal bando. Intanto, il caso è finito sotto i riflettori mediatici. Diverse redazioni stanno valutando di approfondire la questione, mentre si attendono prese di posizione da parte dell’Amministrazione Capitolina.

Questa vicenda solleva interrogativi più ampi sulla gestione dei concorsi pubblici e sulla necessità di garantire sempre trasparenza e parità di trattamento. Per i candidati, la battaglia è appena iniziata, ma la speranza è che la giustizia prevalga prima della pubblicazione delle graduatorie definitive. “Non vogliamo privilegi, ma solo ciò che ci spetta: essere giudicati per il nostro merito,” concludono i partecipanti.

Cronaca

I segreti della racchetta di Jannik Sinner: pesa 325 grammi con 28 chili di tensione

Pubblicato

il

I segreti della racchetta di Jannik Sinner: pesa 325 grammi con 28 chili di tensione

MisteroNelTennis Ecco il segreto esclusivo che rende Jannik Sinner irraggiungibile! #JannikSensation #TennisCuriosità

L’intervista che sta facendo impazzire i fan

Marco Rossani, il team manager degli incordatori della Wilson, ha rivelato in un’intervista imperdibile un dettaglio scioccante sul campione Jannik Sinner. Immagina di essere l’unico al mondo in grado di gestire una combinazione di corde e racchetta che potrebbe cambiare le regole del gioco – ebbene, secondo Rossani, solo Sinner ci riesce!

Cos’è questa combinazione rivoluzionaria?

Parliamo di una setup personalizzato che combina tecnologia avanzata con precisione assoluta, e Rossani non ha dubbi: “Solo Jannik può gestirla”. Questo dettaglio ha acceso la curiosità di migliaia di appassionati, che si chiedono come un giovane talento riesca a dominare il campo con un vantaggio così unico e inaccessibile. Potresti non crederci, ma potrebbe essere la chiave per le sue vittorie epiche!

Continua a leggere

Cronaca

Il cardinale vicario di Roma Baldo Reina: “La diocesi accoglie con gioia il suo nuovo pastore”

Pubblicato

il

Il cardinale vicario di Roma Baldo Reina: “La diocesi accoglie con gioia il suo nuovo pastore”

Svelati i segreti affettuosi del cardinale vicario per il nuovo papa: un messaggio che potrebbe cambiare il volto della Chiesa! #VaticanoMisteri #PapaLeoneXIV

L’amore della diocesi per il nuovo pontefice

Il cardinale vicario Baldo Reina ha condiviso toccanti riflessioni sul settimanale della diocesi di Roma, esprimendo l’affetto e l’augurio di tutta la comunità per il nuovo vescovo, papa Leone XIV. In un’epoca piena di sfide e sorprese divine, la diocesi già lo ama profondamente, sapendo che è stato scelto da Dio per guidare la Chiesa come un “dolce Cristo in terra”. Come pastore, il papa è visto come colui che illuminerà il cammino della Chiesa di Roma e di tutto il mondo cristiano, navigando tra le strade polverose e imprevedibili dei nostri tempi.

Parole che ispirano una Chiesa in movimento

Nelle sue parole, Reina sottolinea come i messaggi del papa dalla Loggia delle benedizioni spingano tutti a impegnarsi per una Chiesa esemplare. Descrive una comunità sinodale che marcia al fianco degli uomini e delle donne di oggi, specialmente i più poveri, costruendo ponti di dialogo e affrontando le contraddizioni del mondo moderno. Immaginate una Chiesa missionaria e aperta, lontana dai pericoli dell’isolamento, che annuncia la Buona Novella del Regno e testimonia la pace nelle relazioni quotidiane e comunitarie – un’idea che lascia tutti con il fiato sospeso!

Un saluto personale e la promessa di preghiera

Subito dopo l’accettazione del nuovo pontefice, i cardinali hanno reso omaggio con emozione palpabile. Reina racconta di aver salutato il papa con un abbraccio e le preghiere della diocesi, ricevendo in cambio un sorriso e un grazie sincero. Ora, mentre attendono il suo arrivo nella cattedrale, la comunità assicura ferventi preghiere per aiutarlo a confermare la fede di tutti e a seguire le orme di Cristo, il Figlio del Dio vivente – un legame che promette di rivelare ancora più sorprese!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025