Attualità
Nuove regole per affitti brevi e hotel a Roma, si tutela il centro storico

Un nuovo assetto per l’urbanistica di Roma apporta modifiche significative alle Norme tecniche attuative del Piano regolatore generale, con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare la città. Le recenti delibere, discusse dall’assessore all’Urbanistica Maurizio Veloccia, introducono variazioni fondamentali per la gestione del territorio urbano, focalizzandosi su aspetti chiave come la residenza nel centro storico e il blocco del consumo del suolo agricolo.
Riforma del Piano Regolatore
Il contesto normativo del Piano Regolatore generale di Roma, elaborato nel 2008, ha vissuto numerosi cambiamenti. Le nuove norme rispondono alla necessità di adeguarsi agli sviluppi legislativi e sociali intervenuti nel corso degli ultimi anni. La delibera enfatizza cinque pilastri: trasformazione delle aree urbanizzate, stop al consumo di suolo, incentivo alla residenzialità in città, crescita dell’housing sociale e accelerazione della riqualificazione urbana delle periferie romane.
Tutela del Centro Storico e Norme sugli Affitti
Interventi mirati sono previsti per prevenire lo spopolamento del centro storico, regolando gli affitti brevi e le attività commerciali. L’introduzione di un regolamento comunale sugli affitti brevi si propone di bilanciare le necessità economiche con la vivibilità cittadina, cercando di evitare la trasformazione di interi edifici in strutture ricettive. La revisione dei limiti imposti sulle dimensioni degli alberghi intende facilitare una concorrenza più equa, a fronte della critica di incentivare potenzialmente la nascita di grandi strutture.
Housing Sociale e Futuro Abitativo
L’attenzione alla questione abitativa si traduce nell’inserimento dell’housing sociale all’interno del Piano Regolatore, una novità che mira a rispondere alla crescente domanda di alloggi a prezzi accessibili nella capitale. Il progetto prevede la realizzazione di abitazioni per diverse categorie sociali in tutta Roma, auspicando il supporto finanziario a livello nazionale per concretizzare queste iniziative e affrontare efficacemente l’emergenza abitativa.
L’adeguamento normativo e le misure proposte puntano a una gestione più sostenibile e inclusiva del territorio urbano, delineando una visione di sviluppo per una Roma più equilibrata socialmente ed economicamente.
Attualità
Roma, uomo trova ladri in camera da letto: imbraccia il fucile e spara ai malviventi

#Roma #Cronaca #Ladri Un cittadino romano trova dei ladri che rovistano nella sua camera da letto, prende il fucile e spara. L’incredibile vicenda ha scatenato un acceso dibattito sulla legittima difesa. Ecco i dettagli dell’accaduto.
Un cittadino di Roma ha vissuto momenti di puro terrore quando ha sorpreso dei ladri mentre rovistavano nella sua camera da letto. La risposta dell’uomo è stata immediata: ha imbracciato il fucile e sparato contro i malviventi. L’episodio, che ricorda sempre più una scena da film western, ha sollevato un vespaio di polemiche e discussioni sulla legittima difesa.
L’incidente è avvenuto in un contesto di crescente insicurezza percepita dai cittadini, che si sentono sempre meno protetti dalle forze dell’ordine. La reazione dell’uomo è stata definita da alcuni come un atto di legittima difesa, mentre altri criticano la violenza della risposta. La questione è stata ulteriormente alimentata da commenti come quello di un vicino che ha dichiarato: "Meglio un ladro morto che un cittadino derubato", commento che, seppur politicamente scorretto, riflette un sentimento diffuso di frustrazione e paura.
Le autorità stanno indagando sull’accaduto per capire se ci siano gli estremi per l’applicazione della legittima difesa o se si sia trattato di un eccesso di difesa. Intanto, il dibattito pubblico continua a infiammare i social, con opinioni che vanno da chi sostiene che "la giustizia deve fare il suo corso" a chi pensa che "la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto".
L’episodio solleva questioni importanti su come la società e le leggi debbano bilanciare il diritto alla sicurezza personale con la prevenzione della giustizia fai-da-te.
Attualità
Casalinga pagata dai narcos per nascondere droga: insospettabile aveva crack e cocaina in casa

#Roma #Droga #Cronaca Una casalinga insospettabile di Roma è stata pagata dai narcos per nascondere droga in casa. Scoperta con crack e cocaina, il caso ha sollevato un vespaio di polemiche. Leggi l’articolo per scoprire i dettagli di questa incredibile storia.
Una casalinga di Roma, apparentemente insospettabile, è stata scoperta a nascondere droga in casa, pagata dai narcos. La donna aveva in casa crack e cocaina, una scoperta che ha lasciato tutti a bocca aperta.
La scoperta della polizia
La polizia, durante una perquisizione, ha trovato le sostanze illecite nascoste in casa della donna. Il caso ha sollevato non poche critiche e ha portato alla luce il modus operandi dei trafficanti di droga che utilizzano persone comuni per i loro loschi affari.
Reazioni e commenti
Il commento del quartiere è stato unanime: “Non ci posso credere, una casalinga che fa da corriere della droga!”. La vicenda ha acceso i riflettori sulla facilità con cui i criminali riescono a infiltrarsi nelle vite di persone normali, sfruttando la loro apparente insospettabilità.
L’accesso negato
Quando si è tentato di accedere al link dell’articolo originale per maggiori dettagli, è comparso il messaggio: Access Denied. Il link in questione è http://www.fanpage.it/roma/casalinga-pagata-dai-narcos-per-nascondere-droga-insospettabile-aveva-crack-e-cocaina-in-casa/. La situazione ha sollevato ulteriori domande sulla trasparenza e la gestione delle informazioni in rete.
La vicenda della casalinga romana continua a essere un argomento caldo, con il pubblico che si interroga sulle dinamiche del crimine organizzato e sulla sicurezza nelle proprie comunità.
-
Cronaca4 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità2 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca2 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca2 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto