Cronaca
Open day scolastici sotto pressione delle occupazioni

Doveva essere un fine settimana di apertura per le scuole romane, ma le occupazioni hanno stravolto i piani. I licei e gli istituti della capitale avevano programmato eventi e iniziative per accogliere le famiglie degli studenti di terza media, che tra pochi giorni potranno presentare le proprie domande di iscrizione per il prossimo anno scolastico, dal 8 al 31 gennaio 2025. Tuttavia, molte di queste attività sono state annullate a causa delle proteste in corso.
Occupazioni e annullamenti
Al Manara, l’occupazione dell’istituto ha impedito il regolare svolgimento dell’open day dell’11 dicembre e delle lezioni aperte previste per il 14. In una nota sul sito della scuola, è stato comunicato che «l’open day è stato annullato a causa dell’occupazione dell’istituto». Al Newton, la situazione non è stata migliore: gli studenti non hanno accettato l’accordo proposto dalla preside per liberare l’istituto, e l’open day è stato posticipato alla sede centrale di viale Manzoni. Anche il Virgilio ha subito ripercussioni, con incontri di orientamento annullati dopo 12 giorni di occupazione dell’edificio. La scuola è stata liberata il 10 dicembre, ma i lavori di manutenzione hanno ritardato la riapertura.
Attività di orientamento limitate
Nonostante alcune scuole abbiano dovuto interrompere le loro attività di orientamento, altre sono riuscite a portare avanti eventi di grande interesse. Al Mamiani, per esempio, la simulazione di una giornata scolastica ha registrato il tutto esaurito. Anche il liceo Giulio Cesare ha visto un’alta affluenza per la tombola in latino, un evento che ha suscitato notevole entusiasmo. Le scuole hanno quindi cercato di proporre forme diversificate di interazione, non limitandosi ad aperture straordinarie, ma attivando laboratori e incontri dedicati.
Incontri tra studenti e aziende
Parallelamente a queste iniziative, domani si svolgerà la terza edizione di LaborDì, un evento promosso dalle Acli di Roma. Si prevede la partecipazione di oltre 1600 ragazzi provenienti da 22 istituti di formazione superiore, che potranno confrontarsi con 45 aziende ed enti. In programma ci saranno 560 ore di colloqui e oltre 80 workshop, con un focus particolare su innovazione tecnologica e intelligenza artificiale, dirigendo così l’attenzione verso il futuro professionale dei partecipanti.
Cronaca
Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!
L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1
Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.
Feriti e operazioni di rimozione in corso
L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.Consigli per evitare il caos
Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!
Cronaca
Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!
I Momenti di Lutto e Affetto
Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.
Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere
Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca22 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto