Attualità
Taxi Roma: un concorso pubblico che discrimina i candidati meritevoli. La lettera di un partecipante

Pubblichiamo la lettera di un partecipante al bando del Comune di Roma per le licenze taxi.
“Gentile Redazione, sono M.V., un ragazzo di 21 anni che fa la doppia guida da ormai 8 mesi con la licenza di mio padre.
Partecipo al bando per il rilascio della licenza taxi selezionando l’opzione 3, rendendomi disponibile nei confronti del comune di Roma per l’eventualità di accettare la licenza per il trasporto di persone con disabilità, ignaro di tutto quello che sarebbe accaduto…
Ho avuto una valutazione del test pari a 43/50 e con l’aggiunta del periodo di guida equivalente a 0,1 per un totale in graduatoria di 43,1.
Ebbene sì con un punteggio del genere parteciperei alla vittoria di entrambe le graduatorie, opzione 1 e opzione 2.
Invece mi ritrovo alla posizione 3069 per la graduatoria N.1 e 218 per la N.2, fuori da tutto.
Ho riletto e riletto più volte il regolamento del bando e non si evince da nessuna parte che l’opzione 3 sarebbe stata una riserva. Questa è un’ingiustizia e si va contro il senso della meritocrazia. Sono stati esclusi più di 600 persone e falsando completamente l’intera graduatoria essendo che rimarrà’ valida per tre anni.
Un concorso pubblico straordinario per l’assegnazione di 1.000 nuove licenze taxi a Roma, indetto con Determinazione Dirigenziale QG/1201/2024, sta generando un caso di palese ingiustizia che colpisce direttamente chi ha scelto di rispettare le regole e partecipare con trasparenza.
I candidati che hanno optato per l’Opzione 3 (concorrere sia per le licenze ordinarie sia per quelle destinate al trasporto di persone con disabilità) sono stati arbitrariamente relegati in fondo alle graduatorie, trattati come riserve, indipendentemente dal punteggio conseguito. Questo non solo contraddice quanto stabilito agli articoli 7 e 14 del bando, che garantiscono l’accesso alle graduatorie di merito, ma svilisce lo sforzo di chi ha partecipato in buona fede, ottenendo risultati eccellenti.
Abbiamo inviato lettere formali di diffida all’Amministrazione Capitolina per richiedere la rettifica immediata delle graduatorie, ma fino a ora non abbiamo ricevuto risposte. Intanto, la disparità di trattamento rimane, penalizzando chi ha scelto di partecipare per entrambe le tipologie di licenze. Questo caso non riguarda solo i partecipanti al concorso, ma mina la credibilità del sistema dei concorsi pubblici. La trasparenza e l’equità devono essere garantite per tutti i cittadini, soprattutto in un settore strategico come quello del servizio taxi, cruciale per la mobilità urbana di Roma. Vi invitiamo a raccontare questa vicenda, affinché la voce di chi sta subendo questa ingiustizia possa essere ascoltata e il problema affrontato pubblicamente. Siamo a disposizione per fornire documentazione e chiarimenti. Grazie per l’attenzione e per il vostro supporto nel portare alla luce questa grave irregolarità.”
Cordiali saluti,
M. V.
Attualità
L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco
In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.
Un legame inaspettato
Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.Dietro le quinte del Vaticano
Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.
Attualità
Papa Francesco snobba il Vaticano: sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore

PapaFrancescoFaScandalizzare: Il Santo Padre snobba il Vaticano per una sepoltura inaspettata nella Basilica di Santa Maria Maggiore!
In un colpo di scena che sta facendo discutere il mondo cattolico, Papa Francesco ha deciso di essere sepolto nella Basilica di Santa Maria Maggiore, bypassando il tradizionale riposo in Vaticano. Chiamatelo un “ribelle in tonaca”, ma questa mossa sembra un affronto alle abitudini secolari, lasciando i fedelissimi a chiedersi se il Papa stia mandando un messaggio criptico o solo un po’ di caos tra i cardinali. L’immagine che accompagna questa notizia, scattata di recente, cattura l’essenza di questa basilica iconica che ora diventerà il nuovo punto focale.
La scelta che fa chiacchierare
Questa decisione, annunciata senza troppi giri di parole, ha già scatenato un’onda di reazioni sui social, con alcuni che la definiscono una “riforma papale con stile”. Non è tutti i giorni che un leader religioso opta per un’alternativa così “terra terra”, ignorando le tombe dorate del Vaticano. Immaginate i turisti che si affollano per un selfie con la sua lapide – potrebbe diventare il nuovo spot virale.Reazioni e polemiche in arrivo
Fonti vicine al Vaticano parlano di “sorpresa mista a confusione”, con qualche sussurro di dissenso tra i conservatori. E mentre i dettagli esatti rimangono avvolti nel mistero, questa notizia è destinata a dominare i titoli, attirando l’attenzione di chi ama un po’ di dramma ecclesiastico. Stay tuned per gli aggiornamenti.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca17 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto