Seguici sui Social

Cronaca

«Roma, una casa accogliente sin dal primo momento»

Pubblicato

il

«Roma, una casa accogliente sin dal primo momento»

Manuela Festa, showgirl, attrice e presentatrice, è originaria di Matera ma risiede a Roma. Il suo percorso artistico è iniziato con vari concorsi di bellezza, culminando nel 2022 con il titolo di Miss Basilicata. Il suo talento l’ha portata a collaborazioni con produzioni internazionali, tra cui un’apparizione in 007. Come attrice, ha recitato su Rai 1 nel ruolo della segretaria di uno degli indagati nella seconda stagione della fiction Imma Tataranni. «Mi trovo a mio agio a recitare e mi diverte» ha dichiarato, aggiungendo che presto presenterà un cortometraggio dal titolo Si vive solo tre volte ai Festival di Roma, Venezia e Cannes.

Festa ha affrontato diverse battaglie nel suo percorso verso il successo. A soli 15 anni ha perso sua madre e ha dovuto reinventarsi a Roma, una città che considera ora la sua casa. «Roma mi ha accolta da subito, non è stato difficile lasciare la mia città di origine» ha spiegato, sottolineando le difficoltà iniziali e la mancanza di supporto. Attualmente vive ai Parioli, dopo aver trascorso del tempo a Castelgandolfo, e apprezza la «discrezione» e l’«eleganza» del suo quartiere.

In merito ai progetti futuri, Manuela Festa ha rivelato di aver recentemente partecipato all’evento Sanremo ON, e ha manifestato l’interesse di collaborare con Maria De Filippi: «La stimo molto e in futuro mi piacerebbe avere la possibilità di poterci collaborare, chissà».

Cronaca

Uomo arrestato per rapina a una donna di 73 anni con un coltello.

Pubblicato

il

Uomo arrestato per rapina a una donna di 73 anni con un coltello.

RapinaNotturnaScioccante: Un’anziana aggredita e derubata da un rapinatore armato a Roma!

L’Agguato in Strada

Immaginate una tranquilla serata che si trasforma in un incubo: una donna di 73 anni si è ritrovata faccia a faccia con un aggressore in una via di Casal Bruciato. L’uomo l’ha spintonata e minacciata con un coltello, strappandole la borsa prima di sparire nella notte. Ma cosa ha spinto un atto così audace?

L’Intervento Lampo della Polizia

Non ci è voluto molto perché la giustizia facesse il suo corso: intorno alle 22.30 di sabato, le forze dell’ordine sono intervenute sul posto, identificando e arrestando un 28enne italiano per rapina aggravata e lesioni. La vittima, portata d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Pertini con codice giallo, ha subito diverse contusioni che le ricorderanno a lungo questa terrificante esperienza. Chissà quali dettagli nascosti emergeranno dalle indagini?

Continua a leggere

Cronaca

L’amore per mio figlio: una forza insuperabile

Pubblicato

il

L’amore per mio figlio: una forza insuperabile

MiracoloDiVita: Una mamma sfida un tumore al pancreas durante la gravidanza, scopri come ha trasformato la paura in forza con un esito stupefacente! #CancroInGravidanza #StorieIncredibili

La scoperta scioccante e la lotta quotidiana

Immagina di essere al sesto mese di gravidanza e sentirti dire che hai un tumore al pancreas, uno dei più aggressivi. È esattamente ciò che è successo ad Anna, 42enne di Latina, riflessologa e insegnante di lingue, che ha vissuto un incubo trasformato in trionfo. Il suo primo pensiero? “Morirò prima di conoscere mio figlio.” Eppure, oggi, a un mese dal parto, lo guarda negli occhi, piena di vita. Anna, che preferisce l’anonimato per via del tabù ancora legato al cancro, specialmente in gravidanza, racconta di come sintomi iniziali come dolori addominali – che pensava fossero normali – si siano intensificati, rendendola insonne e disperata. Ha insistito da sola per ottenere diagnosi, scoprendo che proprio la sua gravidanza ha agito da allarme salvavita, rivelando il tumore in tempo.

I medici che hanno fatto la differenza

Il vero turning point per Anna è stato il trasferimento al Policlinico Gemelli di Roma, dove un’équipe di esperti ha cambiato le sorti della sua storia. “Mi hanno accolta e ricoverata subito, dopo mesi di agonia,” ricorda. Al suo fianco, il compagno ha rappresentato un pilastro insostituibile, mentre i medici, guidati dal professor Tullio Ghi, primario di Ostetricia e Ginecologia, e dal dottor Giampaolo Tortora, direttore del Cancer Center, hanno unito competenze mediche e supporto umano. Nonostante la gravità della diagnosi alla 24ª settimana, Anna non ha mai vacillato: ha affrontato la chemioterapia mentre il bambino cresceva dentro di lei, dimostrando una determinazione che ha lasciato i medici a bocca aperta. “Ogni giorno controllavamo se il farmaco fosse tollerato, e lui rispondeva crescendo,” rivela Ghi, definendo la sua storia una delle più straordinarie vissute nel reparto.

La speranza che ha illuminato il buio

Oltre alle cure fisiche, Anna ha ricevuto un sostegno psicologico cruciale dalla professoressa Daniela Chieffo e dalla psicologa Anna Maria Serio. Il momento più duro è arrivato dopo il parto, con un timore improvviso legato a possibili complicazioni per il bambino, che l’ha fatta crollare in un vortice di colpa – un’emozione comune tra le madri in queste situazioni. Gli esperti l’hanno aiutata a ricostruire la propria identità materna, affrontando i tabù del corpo malato e della maternità interrotta. “Condividere e raccontarsi è stato il passo per ricucire tutto,” spiega Serio, evidenziando come Anna abbia trasformato la paura in una forza resiliente. La gravidanza ad alto rischio al Gemelli ha visto il tumore non interferire con la crescita del piccolo, rendendo questa vicenda un esempio di speranza pura.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025