Cronaca
Oltre 900 benzinai pronti alla transizione verso le colonnine di ricarica

Il Comune di Roma sta approvando un piano per facilitare la transizione delle stazioni di benzina verso impianti di ricarica elettrica. Attualmente, delle circa 930 stazioni di benzina presenti nella capitale, cento hanno già presentato richiesta di riconversione. Questo cambiamento segna un passo significativo verso una mobilità più sostenibile, e l’Assemblea capitolina ha lanciato il “Piano Carburante” per adeguare le norme urbanistiche a questa nuova direzione. Roma è attualmente in testa tra le città metropolitane italiane per il numero di punti di ricarica, con 2.751 punti accessibili al pubblico.
Roma, impianti elettrici: oltre 900 benzinai pronti a convertire le pompe con le colonnine
Il piano approvato regola l’installazione di nuovi impianti di rifornimento energetico, definendo criteri e requisiti per i siti idonei. In particolare, le aree di sosta dovranno essere dotate di uno o più dispositivi di ricarica e le prescrizioni riguardano anche gli spazi destinati alla produzione e accumulo di energia. Un’agevolazione importante per i gestori delle stazioni è che le superfici dedicate alle colonnine non verranno considerate nel calcolo degli indici di edificabilità.
Inoltre, chi desidera installare nuovi impianti avrà a disposizione quattro tipologie di stazioni, che dovranno includere servizi accessori come la possibilità di conferire oli esausti. Secondo il presidente della Commissione capitolina Andrea Alemanni, questo è un «intervento fondamentale per garantire quel meccanismo di conversione alle rinnovabili di cui tanto parliamo».
Semplificazione burocratica per la ricarica elettrica
Il nuovo piano, a differenza delle iniziali sperimentazioni del 2009, si propone di snellire la burocrazia che ha ostacolato la crescita di questo settore. Nel 2018, su 1.671 richieste di installazione di impianti di ricarica, solo 877 erano state approvate a causa di problematiche legate a dimensioni, pareri negativi e permessi. Con l’imminente riforma europea del settore automotive, si prevede un’accelerazione nella realizzazione delle infrastrutture di ricarica per i veicoli elettrici.
Cronaca
Quella sorpresa alla Borghesiana: il pontefice chiacchierò un’ora con i ragazzini

ScopriIlSegretoDelPapa Che ha lasciato tutti senza parole!
La Visita Nascosta del 2024
Hai mai immaginato cosa succede quando il Papa organizza un incontro in gran segreto? Don Marco, un prete che ha vissuto l’evento, ha rivelato dettagli affascinanti su quella misteriosa visita del 2024, tenuta lontana da occhi indiscreti e piena di sorprese inaspettate.
La Domanda Che Ha Colpito Tutti
E se un semplice bambino potesse porre una domanda che cambia prospettiva? Durante quell’incontro riservato, un piccolo curioso ha chiesto al Papa del paradiso, ricevendo una risposta profonda e motivante: “Vale la pena vivere per arrivarci”. Chissà quali altre storie celate stanno aspettando di essere scoperte!Cronaca
Il test del 25 aprile: Possibili tensioni

FuneraliDiBergoglio: Scopri le tensioni esplosive che stanno scuotendo Roma con l’arrivo di Trump e le piazze in fermento!
Divisioni politiche al calor bianco
Roma è un vero campo di battaglia, con divisioni politiche che stanno accendendo le piazze come mai prima d’ora. Forze dell’ordine impegnate su più fronti, mentre le manifestazioni contrapposte minacciano di trasformare la città eterna in un palcoscenico di scontri imprevisti. Ma cosa c’è dietro queste frizioni che potrebbero cambiare il corso degli eventi?
Il mega-arrivo di 170 capi di Stato
Immagina 170 leader mondiali, tra cui l’ex presidente Donald Trump, che convergono su Roma per i funerali di Bergoglio: un evento che promette sorprese e colpi di scena da non perdere. Le misure di sicurezza sono al massimo livello, con dettagli top secret che stanno alimentando la curiosità di tutti. Quali segreti emergeranno da questo raduno stellato?
La sfida della sorveglianza per i cortei
E non è finita qui: mentre i funerali catturano l’attenzione globale, i cortei della Liberazione richiedono un’attenzione extra, con le forze dell’ordine a gestire un doppio fronte di tensioni. Potrebbero esserci sviluppi inaspettati che tengono tutti con il fiato sospeso – non vorrai perderti i prossimi aggiornamenti!
-
Cronaca2 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto