Seguici sui Social

Cronaca

Previsioni meteo: piogge in arrivo nei prossimi giorni

Pubblicato

il

Previsioni meteo: piogge in arrivo nei prossimi giorni

Maltempo a Roma: Allerta meteo nel Lazio per temporali. Una perturbazione di origine atlantica in avvicinamento porterà, dal pomeriggio-sera di oggi, a un marcato peggioramento delle condizioni meteorologiche, inizialmente nelle regioni di nord-ovest e, da domani, anche su parte del centro Italia, secondo le previsioni di 3bmeteo.

L’allerta meteo

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. Le previsioni indicano che i fenomeni meteo potrebbero generare criticità idrogeologiche e idrauliche. L’avviso prevede, a partire dal pomeriggio-sera di oggi, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere temporalesco, sulla Liguria e, successivamente, su Piemonte, Appennino emiliano e Toscana. Da lunedì 10 marzo, le precipitazioni interesseranno anche Umbria e Lazio, oltre ai settori occidentali di Abruzzo e Molise.

Le previsioni di lunedì

Per la giornata di domani, si prevedono cieli molto nuvolosi o coperti, con deboli piogge che si intensificheranno in serata, approssimando a rovesci anche a carattere temporalesco, con 13 mm di pioggia attesi. La temperatura massima sarà di 17°C e la minima di 14°C. I venti saranno tesi al mattino da Sud-Sudest, diventando moderati nel pomeriggio da Sud-Sudovest. È previsto un temporale intorno alle 23.00.

Le previsioni di martedì

Martedì, nubi sparse si alterneranno a schiarite al mattino, con un graduale miglioramento verso cieli sereni in serata. Tuttavia, nella notte si attenderanno precipitazioni, con 25 mm di pioggia. Le temperature massime raggiungeranno 19°C, mentre le minime saranno di 13°C. I venti saranno moderati, inizialmente da Nordest e, nel pomeriggio, da Sud-Sudovest.

Le previsioni di mercoledì

Mercoledì, cieli molto nuvolosi o coperti con deboli piogge per tutta la giornata, per un totale di 12 mm di precipitazioni. La temperatura massima sarà di 16°C, con una minima di 12°C. I venti, al mattino e al pomeriggio, saranno tesi provenienti da Sud-Sudest, senza allerta meteo prevista.

Cronaca

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

Pubblicato

il

Tor Tre Teste e il calcio in vetrina: quel che conta è farsi vendere

In un mondo dove il calcio giovanile sembra più una vetrina per trofei che una fucina di talenti, il presidente D’Adamo ribalta la prospettiva: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca". Ecco la rivoluzione silenziosa del calcio giovanile. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo


Un Modello Sostenibile

Un modello sostenibile fondato sul mercato e non sui trofei. Il presidente D’Adamo: "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca"


La Rivoluzione del Calcio Giovanile

In un’epoca dove il calcio giovanile è spesso ridotto a una corsa sfrenata per accumulare trofei, il presidente D’Adamo propone una visione alternativa. "La vera vittoria è quanti ragazzi finiscono nei professionisti. Meno i titoli messi in bacheca" Ecco una rivoluzione che potrebbe cambiare il volto del calcio giovanile italiano, puntando sulla crescita dei giovani piuttosto che sulla collezione di medaglie. #CalcioGiovanile #RivoluzioneSilenziosa #ProfessionistiDelFuturo

Continua a leggere

Cronaca

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Pubblicato

il

Rivolta nel carcere di Cassino: trasferiti 50 detenuti nella notte, devastato un piano

Rivolta nel carcere di Cassino: caos totale, detenuti trasferiti e forze speciali intervenute. Il sovraffollamento è la norma, con la Polizia Penitenziaria che manca all’appello. #CaosCarcerario #Sovraffollamento #PoliziaPenitenziaria


Rivolta nel carcere di Cassino

Rivolta domenica sera nel carcere San Domenico di Cassino: è stato devastato il primo piano della Seconda sezione e per questo circa 50 persone sono state trasferite nella notte in altri istituti di pena. Nel penitenziario di via Sferracavalli è stato necessario l’impiego del Gruppo di Intervento operativo ed a supporto anche unità del Gruppo intervento rapido della Campania e del Nucleo cittadino di Roma.

Sovraffollamento e carenza di personale

A Cassino sul piano del sovraffollamento ci sono 17 detenuti in più del previsto mentre la Polizia Penitenziaria che al momento ha 37 unità in meno di quanto previsto in organico. Negli altri istituti del Lazio Sud la situazione è più grave: secondo i dati del Ministero della Giustizia a Frosinone ci sono 55 detenuti in più: sono previsti al massimo in 517 ma sono presenti in 572. Nella casa Circondariale di Latina gli esuberi sono 59: a fronte dei 77 detenuti previsti ne risultano presenti 136.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025