Cronaca
Più di mille persone in marcia

Più di mille persone, tra studenti, professori, medici e volontari, si sono riunite ieri pomeriggio per un pellegrinaggio storico lungo via della Conciliazione, attraversando la Porta Santa e partecipando a una Messa nella Basilica di San Pietro. L’evento ha celebrato il Giubileo della Speranza, sottolineando il valore della missione comune al servizio degli altri.
La missione al centro
Il Presidente dell’Università Campus Bio-Medico, Carlo Tosti, ha dichiarato: “In un’epoca in cui la tecnologia e la scienza medica fanno passi da gigante, è essenziale non perdere di vista l’aspetto umano della formazione e delle cure”. Ha inoltre affermato che il Giubileo rappresenta un’opportunità per riaffermare l’impegno del Campus nel “mettere sempre e comunque la persona al centro”.
L’importanza della cura
Durante l’omelia, il cardinal Mauro Gambetti ha enfatizzato il significato del termine “Alzati”, incoraggiando tutti a mantenere la propria dignità e a “camminare”. Ha ringraziato la comunità del Campus Bio-Medico invitando i membri a mostrare “come curava e come guariva Gesù”, enfatizzando l’umanità nell’approccio al prossimo. Anche don Giovanni Manfrini ha esortato a “posare il proprio sguardo affettuoso e misericordioso” su colleghi e pazienti.
Un evento simbolico
Don Luca Brenna ha evidenziato l’importanza del Giubileo come momento di preghiera e comunione, sottolineando come la partecipazione a questo evento rappresenti un segno di grande speranza per il futuro della comunità. Attualmente, il Sistema Campus Bio-Medico comprende sette enti che lavorano insieme per realizzare il progetto originario dei fondatori.
Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?Cronaca
Il pasticciere del Papa: un dolce per San Giorgio e una torta con gelatina di mate per il compleanno.

VaticanoGourmet Hai mai immaginato chi prepara i dolci segreti che deliziano il Papa e i suoi ospiti? Scopri l’incredibile storia del pasticciere che nasconde ricette da capogiro!
Il Maestro Dietro le Torte Vaticane
Francesco Maria Ceraolo, un esperto di 50 anni, è il titolare della rinomata pasticceria e gelateria Hedera, situata nel suggestivo Borgo Pio. Con la sua arte meticolosa, ha trasformato semplici ingredienti in capolavori dolciari che hanno conquistato palati esigenti, rendendo ogni evento ufficiale in Vaticano un’esperienza indimenticabile.
I Segreti del Suo Laboratorio
Dal suo laboratorio nascosto tra le vie romane, sono uscite torte e dolci che hanno accompagnato celebrazioni papali e incontri di alto livello. Ma cosa rende queste creazioni così speciali? Forse un tocco di mistero e tradizione che ti farà venire l’acquolina in bocca – non perdere l’occasione di approfondire questo mondo goloso!
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto