Seguici sui Social

Cronaca

Fioritura dei ciliegi a Roma: guida non convenzionale agli spot migliori per l’hanami

Pubblicato

il

Fioritura dei ciliegi a Roma: guida non convenzionale agli spot migliori per l’hanami

Nel cuore di Roma, l’Orto Botanico si prepara ad accogliere un evento che celebra la cultura giapponese e l’effimera bellezza dei ciliegi in fiore. Il prossimo fine settimana, il 12 e 13 aprile, sarà dedicato all’“Hanami all’Orto Botanico”, un rito che, come dice il nome, significa letteralmente “guardare i fiori”. Questo evento, organizzato in collaborazione con il Festival del Verde e del Paesaggio, è descritto come “una lezione sulla bellezza fragile e fugace della natura”.

Un’immersione nella cultura giapponese

I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi profondamente nella tradizione giapponese attraverso varie attività, che spaziano dalle dimostrazioni di ikebana, calligrafia e origami, alla pratica del forest bathing. Non mancheranno le performance di tamburi “Taiko no Koe”, lezioni sulla cultura del té e l’esplorazione delle “Kokeshi” moderne. Questo weekend primaverile promette di avvicinare i visitatori al Giappone contemporaneo, svelando il significato dell’“Hanami”, un rito antico che simboleggia la bellezza effimera del mondo naturale e l’importanza di cogliere l’attimo.

Un percorso tra mostre e laboratori

L’evento “Hanami all’Orto Botanico” offre un percorso ricco di mostre, momenti di condivisione e dialogo, allestimenti verdi, visite guidate e laboratori per bambini. L’Orto Botanico, situato al civico 23/A di largo Cristina di Svezia, sarà aperto dalle 9.00 alle 18.30. L’ingresso costa 12 euro, con tutte le attività incluse nel prezzo. I bambini fino a 11 anni entrano gratis, ma, come da regolamento, i cani non sono ammessi. Commento: Se i vostri amici a quattro zampe non possono godersi i ciliegi in fiore, forse è il momento di lasciarli a casa e vivere un po’ di cultura giapponese in pace.

Cronaca

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

Pubblicato

il

Un TIR si ribalta sull’autostrada A1, causando code fino a 9 km tra Frosinone e Ceprano.

TirRibaltatoSullA1 Hai mai visto un tir bloccare completamente un’autostrada, creando il caos totale? Scopri i dettagli di questo incredibile incidente che sta mandando in tilt il traffico!

L’incidente mattutino che ha sconvolto l’A1

Intorno alle 6 di questa mattina, un tir si è ribaltato sull’autostrada A1 nel tratto tra Frosinone e Ceprano, in territorio di Pofi. Il mezzo pesante ha invaso tutte le corsie, bloccando completamente la circolazione in entrambe le direzioni e lasciando gli automobilisti bloccati per ore.

Feriti e operazioni di rimozione in corso

L’autista del tir è rimasto ferito nell’impatto, ma fortunatamente non è in pericolo di vita. Le squadre dei vigili del fuoco, la polizia stradale e il personale di Autostrade sono al lavoro per rimuovere il mezzo e il carico, un’operazione che richiederà diverse ore e che sta generando code chilometriche e disagi enormi.

Consigli per evitare il caos

Per chi è diretto verso Nord, Autostrade raccomanda di uscire ad Anagni, mentre per chi procede verso Sud l’uscita consigliata è Caianello. Non perdere l’opportunità di sapere come questa situazione potrebbe influenzare il tuo viaggio!

Continua a leggere

Cronaca

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

Pubblicato

il

Le visite a sorpresa del Papa: nel negozio di dischi, per acquistare scarpe o a Primavalle per Michelle.

PapaFrancescoSegreti: Scopri i gesti personali e commoventi del Pontefice che nessuno si aspetterebbe!

I Momenti di Lutto e Affetto

Papa Francesco, durante il suo pontificato, ha dimostrato un lato umano profondamente toccante, come quando ha partecipato ai funerali di una cara amica scomparsa. Immaginate il leader della Chiesa Cattolica in un momento così intimo e personale, un gesto che rivela la sua capacità di connettersi con le emozioni più profonde delle persone vicine.

Le Visite Inaspettate e le Preghiere Sincere

Ma non si tratta solo di addii: il Papa ha anche sorpreso tutti con visite come quella dall’ottico per una nuova montatura, un dettaglio quotidiano che sottolinea la sua vita al di là del Vaticano. E in tante altre occasioni, ha raggiunto amici e conoscenti solo per una semplice preghiera, lasciando tutti a chiedersi quali altri segreti nasconda la sua routine.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025