Seguici sui Social

Cronaca

Cast che vince non cambia: Barbara Foria e Fabio Esposito girano “Pazzi di Roma” nella capitale, ma chi se ne frega della capitale?

Pubblicato

il

Cast che vince non cambia: Barbara Foria e Fabio Esposito girano “Pazzi di Roma” nella capitale, ma chi se ne frega della capitale?

Dopo il successo di “Pazzi di Napoli”, il programma di Food Network che ha esplorato le delizie culinarie partenopee, la produzione ha annunciato l’avvio delle riprese di “Pazzi di Roma”: una nuova stagione del fortunato format del gruppo Warner Bros Discovery, questa volta dedicato alle specialità gastronomiche della Capitale.

Sebbene non siano ancora disponibili i dettagli ufficiali delle trattorie e luoghi insoliti scovati dal programma, il cast che vince non cambia. A condurci nel tour delle bontà capitoline saranno l’esuberanza – e la buona forchetta – dell’attrice comica Barbara Foria insieme a Fabio Esposito, imprenditore con la passione per la televisione. Commento: Sembra che a Roma ci sarà un’invasione di risate e forchette, con questi due a guidare le danze.

Barbara e Fabio sono scesi dal treno alla Stazione Termini con un solo obiettivo: perdersi tra i vicoli di Roma, assaporando la sua storia attraverso il cibo e le voci che riecheggiano nelle strade.

Tra le tappe obbligate ci sono il mercato di Campo de’ Fiori e quello di Testaccio. Tra le bancarelle colorate, il profumo del pane caldo si mescola a quello del pecorino romano e della porchetta. Una vera goduria di saperi e sapori. Commento: Se c’è un paradiso per i golosi, dev’essere qui.

La messa in onda su Food Network (canale 33) sarà all’inizio autunno. Ma in questi giorni sono numerose le segnalazioni che confermano che il programma del buon cibo è sbarcato a Roma: da Testaccio a San Lorenzo, dal Ghetto a Roma nord, tutto per celebrare la cucina romana. Commento: Prepariamoci a una Roma più grassa e felice con queste incursioni culinarie.


Cronaca

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

Pubblicato

il

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!

L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan

Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!

Un Tributo Inaspettato Al Papa

Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!

I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano

E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025