Seguici sui Social

Cronaca

Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti

Pubblicato

il

Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti

Il primo fine settimana di aprile a Roma promette un carico di eventi che faranno felici anche i più cinici. Musei gratuiti (come ogni prima domenica del mese), cinema, mercatini vintage, shopping sostenibile, cibo da strada e un assaggio della Pasqua. Insomma, la Capitale si prepara ad accogliere un fine settimana ricco di appuntamenti, molti dei quali gratuiti, per chiunque abbia voglia di uscire di casa e godersi la città.

Musei gratuiti

Musei gratuiti

Prima domenica del mese significa accesso gratuito presso gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Sovraintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Domenica 6 aprile, potrete entrare liberamente al Parco Archeologico del Celio (dalle 7 alle 20) con il Museo della Forma Urbis (dalle 10 alle 16, ultimo ingresso alle 15 in viale del Parco del Celio 20/22- Clivo di Scauro, 4); all’Area archeologica del Circo Massimo (dalle 9.30 alle 19, ultimo ingresso alle 18); e all’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte al civico 10, ore 9.30-19, ultimo ingresso ore 18). Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione obbligatoria solo per i gruppi al numero 060608 (dalle 9 alle 19). Info qui.

Ambulanti dei Forte dei Marmi a Marino

Ambulanti dei Forte dei Marmi a Marino
Dall’ingresso libero ai Musei al ritorno degli Ambulanti di Forte dei Marmi: un’offerta culturale e commerciale senza precedenti
Sabato 5 aprile dalle 8 alle 19, gli Ambulanti dei Forte dei Marmi tornano ai Castelli Romani: una vera e propria boutique a cielo aperto a Santa Maria della Mole, frazione di Marino, in via Silvio Pellico. Troverete collezioni griffate, borse, scarpe, biancheria per la casa, stoffe pregiate, porcellane e tessuti di arte fiorentina. Orario continuato, anche se piove.

Primavera Trasteverina

Primavera Trasteverina

Sabato 5 e domenica 6 aprile dalle 11 alle 21.30, Ripa Grande si riempie di artigianato, vintage, musica, arte di strada e street food. La Primavera Trasteverina animerà uno dei luoghi più suggestivi di Roma, offrendo shopping sostenibile e intrattenimento per tutte le età. Doppio ingresso in Lungotevere Ripa 3 o via Pietro Peretti, 6. Perché non approfittarne per passare un weekend diverso dal solito?

E non dimenticate, la città eterna non si ferma mai: ci sono sempre nuove sorprese e eventi che aspettano solo di essere scoperti.

Cronaca

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

Pubblicato

il

Jovanotti conferma i concerti a Roma e li dedica a Papa Francesco.

JovanottiTrasformaIlLuttoInGioia Hai mai pensato che un concerto possa diventare un tributo epico a una leggenda come Papa Francesco? Scopri come il carismatico Jovanotti sta dedicando i suoi show romani a una parola magica che ha ispirato milioni!

L’Annuncio Che Ha Fatto Impazzire I Fan

Lorenzo Jovanotti ha sorpreso tutti con un messaggio carico di emozione su Instagram, confermando che i suoi otto concerti al Palazzo dello Sport di Roma andranno avanti come previsto. Immagina l’eccitazione: da stasera fino al 2 maggio, con tutti i biglietti già esauriti e repliche extra il 24, 25, 27 e 28 maggio. Lui promette di infondere ogni nota con “slancio e passione”, dedicando gli show alla parola “gioia”, una delle preferite di Papa Francesco. Chissà quali sorprese ci riserverà sul palco!

Un Tributo Inaspettato Al Papa

Cosa succederebbe se un’icona della musica italiana onorasse la memoria di un pontefice? Jovanotti ha condiviso che la notizia della scomparsa di Papa Francesco è arrivata mentre lui e la sua squadra erano già a Roma. Nonostante il dolore, non ha voluto deludere i fan che hanno viaggiato da lontano per questi eventi. In un post toccante, ha ricordato l’affetto del Papa per il mondo intero, definendolo “un dono per tutti”. Preparati a emozioni forti: potrebbe essere il momento più commovente del tour!

I Legami Nascosti Di Jovanotti Con Il Vaticano

E se ti dicessimo che Jovanotti ha radici profonde nella Città del Vaticano? Figlio di un membro della gendarmeria e cresciuto vicino a Borgo Santo Spirito, il cantante ha un legame personale che aggiunge un tocco misterioso ai suoi concerti. Nel 2017, ha persino girato un videoclip proprio in quella zona, e chissà se lo riproporrà in scaletta. Un dettaglio che rende questa serie di show ancora più intrigante – non vorrai perdertelo!

Continua a leggere

Cronaca

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

Pubblicato

il

Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!

Le Eroe Inaspettate della Resistenza

Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.

La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile

E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.

Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita

A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.

Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra

Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025